Seguici sui Social

Ultime Notizie

GRAGNANO | Comune e Velia riaprono il centro di raccolta

Pubblicato

il

gragnano

𝐑𝐢𝐚𝐩𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐨 𝐝𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐝𝐢 𝐆𝐫𝐚𝐠𝐧𝐚𝐧𝐨. Dopo gli interventi di adeguamento dell’area di via Incoronata, riapre i battenti lo spazio dedicato alla raccolta differenziata.
I cittadini avranno un percorso dedicato per poter depositare i propri rifiuti direttamente nelle attrezzature dedicate, con l’aiuto degli operatori di Velia Ambiente.
Mercoledì 12 ottobre 2022 è in programma l’inaugurazione, alle ore 11:30, alla presenza del sindaco e dell’amministrazione comunale di Gragnano. Per l’occasione sarà presente una rappresentanza di ogni plesso al taglio del nastro del centro di raccolta, ma sarà possibile programmare visite guidate dedicate agli studenti nelle prossime settimane, così da sensibilizzare sempre di più le nuove generazioni alla pratica del riciclo e ripassare le regole della raccolta differenziata. Le visite saranno a cura di Velia Ambiente, gestore del servizio di igiene ambientale a Gragnano.
A partire dal 12 ottobre 2022, il centro di raccolta di via Incoronata sarà aperto al pubblico dalle ore 07:00 alle ore 13:30, dal lunedì al sabato. Sarà possibile conferire presso l’isola ecologica, 𝒐𝒍𝒕𝒓𝒆 𝒂 𝒊𝒏𝒈𝒐𝒎𝒃𝒓𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒆 𝑹𝒂𝒆𝒆 (𝒓𝒊𝒇𝒊𝒖𝒕𝒊 𝒆𝒍𝒆𝒕𝒕𝒓𝒐𝒏𝒊𝒄𝒊), 𝒂𝒏𝒄𝒉𝒆 𝒊𝒎𝒃𝒂𝒍𝒍𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒊𝒏 𝒄𝒂𝒓𝒕𝒂 𝒆 𝒄𝒂𝒓𝒕𝒐𝒏𝒆, 𝒊𝒎𝒃𝒂𝒍𝒍𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒅𝒊 𝒑𝒍𝒂𝒔𝒕𝒊𝒄𝒂 𝒆 𝒎𝒆𝒕𝒂𝒍𝒍𝒊 (𝒎𝒖𝒍𝒕𝒊𝒎𝒂𝒕𝒆𝒓𝒊𝒂𝒍𝒆), 𝒊𝒎𝒃𝒂𝒍𝒍𝒂𝒈𝒈𝒊 𝒊𝒏 𝒗𝒆𝒕𝒓𝒐, 𝒔𝒇𝒂𝒍𝒄𝒊 𝒆 𝒑𝒐𝒕𝒂𝒕𝒖𝒓𝒆, 𝒑𝒊𝒍𝒆 𝒆 𝒃𝒂𝒕𝒕𝒆𝒓𝒊𝒆, 𝒎𝒆𝒅𝒊𝒄𝒊𝒏𝒂𝒍𝒊. Presso il centro di raccolta è possibile trovare anche i contenitori di abiti usati e per oli esausti.


Politica

Castellammare, D’Apice :”La risposta di Eav sulla stazione di Ponte Persica è inaccettabile”

Pubblicato

il

Di

gragnano

“La risposta di EAV conferma un’impostazione miope, distaccata e del tutto scollegata dalla realtà del nostro territorio”. Non ci sta il consigliere d’opposizione D’Apice sulla risposta di Eav in merito alle stazioni Terme e Ponte Persica.

“Parlano- dice il consigliere -di fermate “soppresse”, di “flussi trascurabili” e di “efficienza della linea”, ma ignorano due fatti fondamentali: Moregine è chiusa e la fermata Castellammare Terme è un’infrastruttura strategica per il rilancio delle Terme di Stabia e del turismo cittadino.”


“EAV continua a trattare il nostro territorio come una variabile secondaria. Ci dicono che Ponte Persica è “demolita” e non ripristinabile. Ma si dimenticano di dire che la stazione di Moregine, indicata come sostitutiva, è oggi chiusa. Di quale servizio alternativo stanno parlando? A chi serve Moregine se non è nemmeno attiva?”

Il consigliere punta il dito anche contro la superficialità con cui viene liquidata la stazione Castellammare Terme: «Definirla “fatiscente” e ignorarla per questo è assurdo. È come dire che una scuola chiusa per anni non debba più riaprire solo perché serve manutenzione. Quella fermata rappresenta una chiave concreta per il rilancio delle Terme di Stabia, patrimonio identitario e motore economico della città.»

La mobilità pubblica non può essere gestita solo con logiche aziendali, continua il consigliere. «Ogni fermata cancellata è un pezzo di territorio che perde connessione, servizi e possibilità di sviluppo. È ora che Regione Campania e vertici EAV ascoltino realmente le esigenze della città»

Il consigliere chiederà al consiglio comunale di approvare una mozione per chiedere formalmente:
Il ripristino prioritario della fermata di Castellammare Terme, in sinergia con un piano di rilancio turistico e termale;
La verifica e riapertura della fermata di Ponte Persica;
la covocazione di un tavolo istituzionale urgente con EAV e Regione Campania,per discutere nel merito le esigenze del territorio e le possibili soluzioni

“Non accettiamo tagli mascherati da razionalizzazioni. Castellammare ha bisogno di più mobilità pubblica”


Continua a leggere

Attualità

Sport e Ambiente, domenica il giubileo degli sportivi a Castellammare

Pubblicato

il

gragnano

Una città in movimento, una comunità che si incontra.Domenica 15 giugno 2025 appuntamento con la Giornata Nazionale dello Sport a Castellammare di Stabia: un evento pensato per coinvolgere la cittadinanza in una grande festa all’aria aperta, con attività, esibizioni e iniziative dedicate al benessere, allo sport e alla sostenibilità.

La manifestazione, promossa dal CONI in occasione del Giubileo degli Sportivi, si terrà a partire dalle ore 9.00 in Piazza Matteotti a Castellammare di Stabia.
“Sarà una giornata di festa all’insegna dello sport.

Abbiamo voluto fortemente che questa giornata si organizzasse con il supporto delle tante associazioni cittadine che quotidianamente lavorano con impegno e passione.Fare sport fa bene al corpo, ma anche alla mente, e rappresenta un momento di aggregazione e condivisione” – ha dichiarato Luigi Vicinanza, sindaco di Castellammare di Stabia.

Sulla stessa linea anche l’Assessore allo Sport, Nunzia Acanfora, che aggiunge: “Lo sport è comunità, educazione e salute.La risposta delle realtà sportive locali è stata straordinaria.

Insieme vogliamo dare ai nostri ragazzi e alle famiglie un’occasione per vivere lo sport in modo semplice, accessibile e gioioso”.Numerose le associazioni che animeranno la giornata con dimostrazioni, laboratori e attività aperte a tutti: Asd Antares Free Runner Stabia, Asd Area 51, Asd Sanshou – Thai – Boxing Club, Asd Basket Femminile Stabia, Asd Big Dance, Asd Centro Professionale Artedanza, Pallavolo Nemesi Srl, Circolo Velico Stabia, SSD Tennis Club Terme di Stabia, Lega Navale Italiana – Sezione di Castellammare di Stabia, e l’Associazione Italiana Arbitri – Sezione di Castellammare di Stabia.

Alla giornata prenderà parte anche Velia Ambiente, che per l’occasione donerà ai partecipanti gadget ecosostenibili, distribuirà i kit per la raccolta differenziata e continuerà la campagna di sensibilizzazione ambientale già avviata nei mesi scorsi insieme all’Amministrazione Comunale.


Continua a leggere

Politica

Castellammare, De Gregorio dice no alla riapertura delle stazioni Ponte Persica e Terme

Pubblicato

il

gragnano

Niente riapertura delle stazioni di Ponte Persica e Castellammare Terme. È secca la risposta di Eav alle richieste del consiglio comunale stabiese.Il presidente De Gregorio lo scrive in una missiva indirizzata al presidente del consiglio comunale,  che pubblichiamo integralmente:

La fermata di Ponte Persica è stata soppressa ed eliminata nel 2017, in quanto incompatibile ed interferente con i lavori di raddoppio della tratta Torre Annunziata – Castellammare di Stabia, finanziati ex lege 80/84.

Il progetto del suddetto raddoppio è stato approvato in Conferenza dei Servizi in data 22/09/1998.Ciò premesso, si rappresenta che l’impianto in argomento era caratterizzato da uno scarsissimo traffico viaggiatori e, nell’ambito degli stessi lavori finanziati ex lege 80/84, è stata realizzata la nuova stazione di Moregine non lontana dal vecchio impianto di Ponte Persica.

Ciò premesso, l’eventuale ripristino della Fermata di Ponte Persica, tecnicamente non sarebbe realizzabile nella stessa sede del vecchio impianto, oggi demolito e la cui sede è stata occupata dal secondo binario del raddoppio in argomento, per cui non appare realizzabile.
Per quanto riguarda la fermata di Castellammare Terme, inoltre, la stessa è dismessa da oltre 20 anni e l’impianto è del tutto fatiscente.Anche questo impianto era interessato da un flusso viaggiatori del tutto trascurabile.

L’eventuale ripristino richiederebbe di fatto il completo rifacimento del fabbricato viaggiatori, comprese banchina e pensilina, e quindi un finanziamento ad hoc.
Come concetto generale, al di là degli investimenti per i lavori di realizzazione degli impianti, la creazione di una qualsiasi località di servizio (fermata ferroviaria) su una linea comporta un allungamento dei tempi di percorrenza sulla direttrice stimabile in 4/5 minuti, tra decelerazione, servizio viaggiatori ed accelerazione e richiederebbe un costo di esercizio annuo di circa 500 mila €, tra presenziamento e manutenzione, al momento non disponibile.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews