Ultime Notizie
Bruciarono l’auto del presunto amante della moglie, scattano tre arresti
Una presunta relazione extra-coniugale capace di scatenare un vortice di violenza: pestaggi, sequestro di persona e un’auto aziendale incendiata nella periferia nord di Castellammare. In tre finiscono nei guai per aver procurato lesioni importanti alla vittima, all’epoca una persona impegnata nella vita pubblica stabiese.
Questa mattina il personale della polizia di stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza cautelare personale applicativa delle misure coercitive degli arresti domiciliari e del divieto di dimora, emessa dal Giudice per le indagini Preliminari del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura nei confronti di tre soggetti, tutti gravemente indiziati dei reati di sequestro di persona e di lesioni personali aggravate, commessi, in concorso tra loro e con una quarta persona allo stato non identificata, nella città stabiese in danno di altro soggetto.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica ed espletate dalla Sezione di Polizia Giudiziaria e dal Commissariato di Pubblica Sicurezza di Castellammare di Stabia, traevano origine dalla denuncia sporta da un uomo che riferiva di aver subito l’incendio della propria autovettura nonché dell’autovettura aziendale a lui in uso.
Nel corso delle indagini si accertava che in precedenza, nel maggio 2021, la vittima era stata prelevata da due suoi conoscenti presso la sua abitazione, i quali, dopo averla invitata a salire in auto, adducendo di dover chiarire una presunta controversia personale, le avevano impedito con la forza di scendere dall’autovettura e l’avevano condotta in un luogo isolato, ove, unitamente ad altri due soggetti lì in attesa, di cui uno armato di bastone, l’avevano aggredita con calci e pugni, provocandole lesioni all’addome, al bacino, alla schiena ed agli arti inferiori e superiori, giudicate guaribili in tredici giorni.
La vittima era riuscita a darsi alla fuga, raggiungendo la pubblica via, evitando peggiori conseguenze. Il motivo del “pestaggio” andrebbe ricercato in una presunta relazione tra la vittima e la moglie di uno degli aggressori. All’esito delle formalità di rito, in ottemperanza al dispositivo cautelare, uno degli indagati è stato sottoposto agli arresti domiciliari mentre gli altri due sono stati sottoposti al divieto di dimora nel territorio della città metropolitana di Napoli.
Cronaca
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
Ritorna l’incubo racket a Sant’Antonio Abate.Dopo qualche mese di tregua e arresti per un giro di estorsioni a imprenditori della zona, ritornano a esplodere le bombe.
I carabinieri della stazione di Sant’Antonio Abate sono intervenuti questa mattina in via Marna.Una bomba carta è stata fatta esplodere davanti alla porta d’ingresso di un’abitazione.
Non ci sono feriti, i danni invece sono da quantificare.Indagini in corso dei carabinieri per chiarire dinamica e matrice.
Ultime Notizie
Castellammare, i ragazzi della scuola Bonito /Cosenza vincono un concorso europeo per la promozione della Dieta Mediterranea
Video ricette e consigli utili da Castellammare ai paesi dell’Unione Europea
Giovedì 23 gennaio alle ore 16:00 presso il Teatro IC San Marco Bonito Cosenza Via Cicerone 16 – la presentazione delle video ricette dei ragazzi vincitori di un concorso dell’Unione Europea . Alle prese con video e fornelli i ragazzi della scuola di Castellammare hanno realizzato delle video ricette che saranno oggetto di didattica nelle scuole dei paesi del mediterraneo aderenti
“Il progetto SWITCHtoHEALTHY, finanziato dall’Unione Europea, mira a favorire l’adozione della Dieta Mediterranea, rafforzando il ruolo delle famiglie e della scuola nell’approccio al cibo, grazie ad una strategia efficace di comunicazione rivolta a genitori e ragazzi.
Nell’ambito del progetto il coinvolgimento delle famiglie avviene attraverso la realizzazione di App digitali, materiali didattici esnack salutari e nell’organizzazione di visite guidate, laboratori e concorsi per gli adolescenti.
SWITCHtoHEALTHY coinvolge 18 prestigiose organizzazioni – pubbliche e private – di 8 Paesi delle due sponde del Mediterraneo: Italia, Egitto, Spagna, Grecia, Libano, Marocco, Tunisia e Turchia.
In tale contesto sono state ideate 10 ricette innovative, validate dall’Università degli Studi di Parma, con l’utilizzo di “ingredienti mediterranei”, prodotti negli 8 paesi aderenti al progetto, al fine di invitare genitori e ragazzi a realizzarle.
Tra queste ricette innovative, 2 sono state tradotte in video, a cura dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia (NA), che ha già affiancato la Regione Campania nel corso dell’attuazione del progetto SWITCHtoHEALTHY, anche attraverso l’adesione ai Concorsi varati nel 2023 e 2024, contribuendo al successo delle attività.
Infatti, nel corso del 2023 – 2024 gli studenti dell’ex Scuola Secondaria di Primo Grado Bonito-Cosenza, egregiamente coordinati dalla Prof.ssa Filomena Vitale, si sono distinti nell’ambito del “Inventa il tuo spot… Per una corretta alimentazione”, concorso indetto dalla Regione Campania, classificandosi al primo posto.
Da tale virtuosa attività è derivata una Lettera di Supporto al progetto, sottoscritta dall’Istituto, i cui propositi si sono poi concretizzati nella realizzazione delle predette video ricette, realizzate dagli studenti sotto la guida competente delle docenti prof.ssa Filomena Vitale ed Ermelinda Padovano.
Si evidenzia che le video ricette rappresentano una best practicenella promozione di una corretta alimentazione tra gli adolescentie pertanto verranno pubblicate attraverso il sito istituzionale del progetto, compresi i canali social correlati, e saranno visionate dai ragazzi in età scolare e dalle rispettive famiglie degli 8 paesi del bacino del Mediterraneo aderenti, offrendo utili indicazioni per realizzare pietanze salutari, all’insegna della Dieta Mediterranea.
Nella giornata del 23 gennaio 2025, presso il Teatro dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia, le video ricette verranno presentate in anteprima, al fine di apprezzare il lavoro svolto e di dare merito agli studenti e alle docenti che ne hanno curato la realizzazione. A seguire, verranno rese fruibili anche attraverso i canali YouTube e TikTok e su tutte le piattaforme divulgative del progetto SwitchtoHealthy”
Cronaca
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
Estorsione per l’ormeggio nel porto di Castellammare di Stabia.Per questo motivo, all’alba i Carabinieri della compagnia Castellammare hanno tratto in arresto cinque persone del clan Fontana.
Secondo le prime indiscrezioni i Fasano, che gestiscono tra le altre attività illecite il racket del parcheggio abusivo in zona Acqua della Madonna, sono stati tratti in arresto perché si sarebbero appropriati di un pontile per l’ormeggio delle barche proprio in zona Acqua della Madonna con l’aggravante del metodo mafioso.
***seguono aggiornamenti***
-
Cronaca5 ore fa
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
-
Cronaca4 ore fa
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, Vicinanza “pesca” dal Mav il fedelissimo Cacciola per guidare lo staff
-
Politica2 giorni fa
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, denuncia social di una mamma “Mio figlio rapinato con una pistola”