Attualità
Logistica healthcare: cresce la domanda di manodopera specializzata
<em>Crescono le opportunità di impiego per magazzinieri e addetti alla produzione di magazzino.Con l’aumento della richiesta nel campo ospedaliero e farmaceutico, ci sono numerose offerte di lavoro per manodopera specializzata.
L’avanzamento delle tecnologie, unito al boom del commercio elettronico e al cambiamento del comportamento di acquisto dei consumatori, ha influito in maniera significativa sulla crescita del settore della logistica e della produzione di magazzino.
Un comparto che nell’ultimo periodo ha registrato una notevole ascesa è quello logistica ospedaliera, e più in generale di quella legata all’healthcare.La recente emergenza pandemica ha contribuito non poco a evidenziare l’importanza di questo servizio, da cui dipende la fornitura rapida ed efficiente di dispositivi medici e sanitari, che talvolta possono essere di importanza vitale.
In risposta alla crisi manifestatasi con l’emergenza sanitaria, diverse realtà operanti nel settore dell’healthcare e della produzione e della logistica di magazzino hanno potenziato gli investimenti in servizi e infrastrutture, che consentissero di sostenere al meglio l’intera catena di fornitura.Per sostenere la crescita del settore si sono quindi aperte numerose opportunità di impiego lavorativo.
A tale proposito, la filiale digitale di Jobtech magazzinieri.it propone ogni giorno offerte di lavoro nel settore produzione o logistica magazzino dedicate proprio a chi è alla ricerca di un impiego in questi campi.Tra le figure più richieste ci sono i magazzinieri, i responsabili della gestione del magazzino, gli addetti alle spedizioni e alla produzione.
Il ruolo di tutti questi professionisti è infatti di rilevanza fondamentale per garantire che i vari passaggi della catena di approvvigionamento siano seguiti in maniera corretta, efficace ed efficiente.In ambito ospedaliero, ma pensiamo anche a quello farmaceutico, la disponibilità di magazzinieri specializzati è cruciale per assicurare che dispositivi, apparecchiature e farmaci siano consegnati con tempestività a medici, farmacisti, personale sanitario e pazienti.
Il processo di gestione della supply chain, come è facilmente intuibile, può essere molto complesso e richiede quindi la disponibilità di manodopera qualificata, capace anche di affrontare le situazioni di emergenza.Tra le competenze più valorizzate nel settore si annoverano la capacità di lavorare in team, la conoscenza delle procedure di gestione, di automazione e di sicurezza del magazzino e la capacità di utilizzo di sistemi operanti con tecnologie avanzate.
Un requisito comune a chi si candida a lavorare come magazziniere comporta in aggiunta la disponibilità a lavorare su turni, dal momento che la logistica è di norma operativa 24 ore su 24, festivi compresi.Foto di aniset da Pixabay
Attualità
Lettere, il TAR boccia l’affidamento dell’incarico di legale del Comune. Bando da rifare
Bando da rifare per la scelta del legale al comune di Lettere. Il Tar Napoli accoglie il ricorso proposto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, difesi dall’ avvocato Marco Longobardi, contro il bando indetto dal Comune di Lettere per l’affidamento del servizio Avvocatura ed il successivo affidamento del servizio all’avvocato Gaetano Fontana.
I Giudici Amministrativi hanno accolto tutte le censure mosse dall’ avvocato Longobardi nei confronti del bando di concorso che prevedeva che gli onorari professionali riconosciuti al legale affidatario degli incarichi all’esito della procedura ad evidenza pubblica gravata sono quantificati in contrasto ai criteri stabiliti dal D.M. n. 55/2014 e dalla legge n. 247/2012 (legge sulla professione forense).
Il corrispettivo stabilito unilateralmente dal Comune di Lettere disponeva una determinazione forfettaria dei compensi a prescindere dalla materia oggetto della controversia, accorpando irrazionalmente ed illogicamente una pluralità di categorie diverse di attività non solo giudiziarie ma anche stragiudiziali.
Il Tar Napoli ha condiviso la tesi dell’amministrativista stabiese secondo cui il sistema di remunerazione indicato dal Comune di Lettere fosse privo di giustificazione ed evidentemente illegittimo, poiché remunera l’Avvocato senza in alcun modo tener conto della tipologia di controversia, sia essa di valore pari ad euro 1.000,00 sia di valore pari ad euro 1.000.000,00, e, comunque, una controversia “semplice” (con un’unica questione di fatto o di diritto di facile risoluzione) sia remunerata all’Avvocato come una controversia “complessa” (con una pluralità di questioni di fatto o di diritto di difficile risoluzione); ciò nonostante il fatto che l’Avvocato assuma su di sé una responsabilità professionale di livello estremamente diverso e che comunque l’attività richieda un impegno oggettivo molto diverso (anche semplicemente in termini di ore di lavoro).
Quindi, anche a prescindere dalla normativa sull’equo compenso, la determinazione degli onorari stabilita dal Comune di Lettere è risultata per il Tar Napoli essere del tutto illogica ed irrazionale, oltre che sproporzionata, così accogliendo integralmente i motivi di ricorso dell’avvocato Longobardi, per il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata.
Attualità
Un gioco di realtà aumentata per spiegare la raccolta differenziata ai bambini
A Sant’Antonio Abate tre appuntamenti per insegnare la differenziata
Sant’Antonio Abate. “Grazie ad un gioco di realtà aumentata e ad un progetto innovativo presentato per la prima volta in Europa, i bambini abatesi potranno imparare come differenziare correttamente i rifiuti”.A dirlo è Ilaria Abagnale, sindaca di Sant’Antonio Abate, dove da questa mattina e fino a domenica 19 gennaio sarà lanciato per la prima volta in Europa il progetto pilota “Velia City”, dedicato ai bambini e che metterà in palio anche premi per chi sarà più bravo nel gioco della raccolta differenziata.
“In occasione della Sagra della Porchetta – afferma Ilaria Abagnale – la società Velia Ambiente presenterà per la prima volta al pubblico un progetto innovativo che unisce educazione, tecnologia e divertimento nella promozione della raccolta differenziata.Saremo i primi in Europa a proporre un’esperienza di sensibilizzazione ambientale sfruttando la realtà aumentata”.
“Gioca, impara, ricicla” è il messaggio di Velia City, un villaggio virtuale in cui i bambini potranno scoprire, attraverso un gioco interattivo, l’importanza di differenziare correttamente i rifiuti.Indossando un visore o utilizzando l’app in realtà aumentata, si immergeranno in un percorso educativo che li porterà a conoscere ogni fase del riciclo, dal conferimento fino alla trasformazione dei rifiuti in nuove risorse.
“E ad ogni bambino che terminerà il gioco conferendo correttamente tutti i rifiuti – conclude Ilaria Abagnale – sarà consegnato un bellissimo regalo da portare a casa”.
L’appuntamento con i bambini sarà in Largo Sandro Pertini, oggi venerdì 17 gennaio (dalle 10:00 alle 13:00), domani sabato 18 gennaio (dalle 18:00 alle 23:00) e domenica 19 gennaio (dalle 10:00 alle 13:00).
Attualità
Allerta meteo per vento forte
L’allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi e termina alle 23.59 di domani.
La Protezione Civile della Regione Campania ha diramato un avviso di allerta meteo per venti forti con raffiche e conseguente mare agitato (o, localmente, molto agitato) con possibili mareggiate lungo le coste esposte.L’allerta vento entra in vigore alle 23.59 di oggi e termina alle 23.59 di domani.I venti spireranno da Est-Nord-Est.
Si raccomanda ai Sindaci di disporre il monitoraggio del verde pubblico e di accertare la corretta tenuta delle strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del moto ondoso
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Ragazzo in coma dopo un incidente in via Annunziatella
-
Politica3 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, Vicinanza “pesca” dal Mav il fedelissimo Cacciola per guidare lo staff
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare, arrestata per violenza sessuale l’insegnante aggredita a Scanzano
-
Cronaca5 giorni fa
Prof arrestata: domani l’interrogatorio. Sul cellulare più di 15mila foto con contenuti pornografici
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, caos sul Puc. Lo strappo del Pd che rischia di sfiduciare il sindaco
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare piange Maria Rita Ciliberto
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Danza, la stabiese Gaia De Martino alla corte di Andrea Bocelli