Attualità
Auto parcheggiate sul marciapiede, caos e proteste per le “mappine” di via Roma

Auto parcheggiate sul marciapiede per scaricare nei negozi adiacenti. Succede nella centralissima via Roma a Castellammare di Stabia. I cittadini si lamentano e le foto vengono pubblicate sui social.
Compare così un post sulla nota pagina SOS STABIA che riprende proprio la vettura parcheggiata sul marciapiedi ostacolando anche la discesa di accesso al marciapiedi o viceversa. Le foto, per esattezza, sono due: una ritrae la vettura sul marciapiedi, l’altra invece immortala proprio l’area di uscita o di ingresso dal marciapiedi “impegnata” con degli stand di negozio di abbiamento.
La pratica di occupazione con auto e veicoli pesanti di questo tratto di marciapiede è quasi quotidiana. E’ vero che in zona, o meglio nelle vicinanze dei negozi non ci sono aree di carico e scarico ma ciò non giustifica l’accesso ai marciapiedi da parte delle vetture. Nelle ultime settimane sembra anche che la polizia municipale abbia adottato una linea diversa per i controlli: non ci sono più controlli appiedati ma si controlla pattugliando in auto. Naturalmente traffico permettendo e con buona pace dei trasgressori.

Attualità
Ospedale San Leonardo, record di operazioni al femore: oltre 300 interventi nel 2022

Il reparto di ortopedia dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia diretto da Roberto Cirillo, nell’anno 2022 ha operato il 74,5 per cento di fratture del collo del femore nelle 48 ore successive al trauma.
Un dato in fortissima crescita rispetto agli anni precedenti, come si evince dal grafico elaborato dalla dottoressa Rosalba Santarpia della direzione sanitaria di presidio, che colloca la struttura stabiese tra le primissime in Campania in fatto di tempestività di intervento per una patologia molto diffusa, specie nella popolazione anziana.
“È scientificamente documentato – spiega il primario Roberto Cirillo – che la riduzione del tempo intercorso tra trauma e intervento chirurgico riduce non solo i rischi operatori, ma anche le possibili complicanze relative al ricovero prolungato, abbassa la mortalità ad un anno del 50%. Ancor di più, è comprovato che l’intervento chirurgico permette la ripresa funzionale rapidamente, riducendo i tempi di guarigione”.
“Ecco perché – aggiunge Cirillo – la frattura del collo del femore operata nelle 48 ore agli over 65 è un Lea (livello essenziale di assistenza) ministeriale ed è attuato con percorsi diagnostici terapeutici assistenziali (Pdta) già dal 2017. Il limite minimo per soddisfare il Lea è il 60%”.
La frattura del collo del femore è frequente nell’anziano, la sua incidenza aumenta con l’invecchiamento della popolazione. L’orto-traumatologia del San Leonardo ricopre un ruolo fondamentale per le richieste assistenziali del bacino di utenza dell’area stabiese e, più in generale, dell’Asl Napoli 3 Sud.
Un risultato straordinario quello raggiunto dall’equipe stabiese, costruito per soddisfare un bisogno sociale e realizzato con approccio multispecialistico. Prevede, infatti, non solo l’intervento dell’ortopedico, ma anche dell’anestesista, del cardiologo, del medico internista, etc.
Attualità
Grande successo per l’evento dei camion illuminati: raccolti 40mila euro per Mariarosaria

Grande successo a Castellammare di Stabia per la gara di solidarietà per la piccola Mariarosaria. Una piccola stabiese che necessità di un’operazione “salvavita” negli Stati Uniti e per la quale stanno dando prova di solidarietà da tutta Italia. Sabato e domenica si sono riuniti anche i Giganti della strada. Sono giunti nella città delle acque 147 camion. Nelle giornate di sabato e domenica grandi e piccini hanno potuto toccare da vicino questi “giganti della strada” che fino ad oggi avevano visto soltanto in tv o da lontano sfrecciando sulla strada. Il cuore deli autisti e delle aziende id trasporto si è moilitato pe rla piccola stabiese e, portando i propri mezzi in esposizione, hanno così raccolto oltre 40mila euro che si andranno ad aggiundere a quelli già raccolti fin’ora. «Non mi aspettavo questa grande risposta di nsolidarietà – dice Giovanni Ungaro, uno dei promotori del raduno – I miei colleghi hanno accolto subito la mia proposta di solidarietà che ha portato i suoi frutti. Non sarà l’ultima iniziativa per la piccola Mariarosaria, ma ce ne saranno altre.»
Mariarosaria dovrà sottoporsi ad un delicatissimo intervento al cuore in una clinica di Boston, negli Stati Uniti. Per lei le iniziative di solidarietà ormai non si contano. Salvadanai nei negozi, donazioni su internet ed altri mezzi (tutti rigorosamente tracciati,ndr) di donazione per aiutare la famiglia a sostenere economicamente l’interveto che costerà, in tutto, circa 350mila euro. Intanto nei prossimi giorni ci saranno altre iniziative di solidarietà in favore di Mariarosaria.
Attualità
Boom di turisti a Castellammare, il Comune crea aree di sosta per gli autobus

Boom di turisti in città, il Comune crea aree di sosta per gli autobus. E’ questa l’ultima disposizione della commissione straordinaria, alle porte della primavera e con gli alberghi e altre strutture ricettive vicini al sold out. Da qui la necessità di prevedere degli stalli in periferia per non far transitare i bus turistici nel già congestionato centro cittadino di Castellammare.
Arriva così l’ordinanza firmata dal comandante Antonio Vecchione, che motiva il provvedimento facendo proprio riferimento “ai flussi turistici sempre più crescenti e non più concentrati in determinati periodi dell’anno ed a una indispensabile regolamentazione della sosta dei bus turistici in città connessa ai vigenti provvedimenti per la prevenzione e il contenimento dell’inquinamento atmosferico”. Da qui “la necessità di individuare e regolamentare un’area idonea alla sosta dei bus turistici”.
L’area è stata individuata nella periferia nord di Castellammare di Stabia, in via Alcide de Gasperi, tra lo stabilimento ex MeridBulloni e il centro Medi.
-
Attualità1 giorno fa
Grande successo per l’evento dei camion illuminati: raccolti 40mila euro per Mariarosaria
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare, sferra un pugno a un dipendente di un supermercato per scappare con la spesa
-
Politica6 giorni fa
Duro documento della Dc stabiese: “Basta con i soliti nomi che hanno distrutto Castellammare”
-
Cronaca4 giorni fa
Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Multa record a un bengalese
-
Cronaca5 giorni fa
Droga spedita per posta, sequestrato un pacco con 4 chili di marijuana
-
Attualità2 giorni fa
Boom di turisti a Castellammare, il Comune crea aree di sosta per gli autobus
-
Attualità5 giorni fa
A Santa Maria la Carità arriva il distributore automatico di buste
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Sant’Antonio Abate piange Gerry, scomparso a soli 16 anni