Seguici sui Social

Attualità

Uova di Pasqua solidali per l’operazione salva-vita di Mariarosaria

Pubblicato

il

pasqua

Con il cuore per il cuore di Mariarosaria. Anche a Pasqua 2023 i Nasi Rossi hanno scelto la solidarietà: quest’anno il ricavato della vendita delle uova di Pasqua solidali dell’associazione di clown terapia di Scafati ha contribuito alla gara di solidarietà che ha permesso alla piccola Mariarosaria Graziuso, affetta da una grave e rarissima cardiopatia congenita complessa trasposizione corretta dei grossi vasi (LTGA),  di partire il 4 aprile  per gli Stati Uniti e sottoporsi ad un intervento di cardiochirurgia al Boston Children’s Hospital, primo centro mondiale per il trattamento della cardiopatia da cui è affetta. Sabato 1 aprile, la presidente dell’Associazione Nasi Rossi Clown Therapy, Francesca Colombo, ha consegnato la cifra raccolta alla famiglia della piccola Mariarosaria, nel corso di un incontro che si è svolto nella Parrocchia Spirito Santo-San Ciro di Castellamare di Stabia, dove erano presenti il vice parroco Antonino Gargiulo e il presidente della Young Space, Desiderio D’Amato.

“Grazie a tutti voi, che avete scelto le uova di Pasqua solidali #nasirossiclowntherapy – è il messaggio affidato ai social dal presidente Nasi Rossi Clown Therapy, Francesco Colombo – Non solo avete abbracciato la nostra mission, ma ci avete dato la possibilità di devolvere il ricavato alla piccola Mariarosaria. Ti aspettiamo al ritorno, Mariarosaria”.

Un grazie all’Associazione Nasi Rossi è arrivato attraverso il suo profilo social da Don Salvatore Abagnale, parroco della Parrocchia Spirito Santo:  “Ancora una volta ringraziamo l’associazione Nasi Rossi – clown therapy, che ha voluto condividere con noi la mission “Un cuore per Mariarosaria e tutti insieme con il cuore” per aiutare la piccola Mariarosaria a raggiungere la cifra che le consentirà di partire per Boston. Grazie a chi ha acquistato le uova solidali. Ogni volta che c’è da lottare insieme –  ha proseguito Don Salvatore riferendosi alle associazioni che hanno preso parte all’iniziative Young Space e Anspi Spirito Santo Stabie – c’è da condividere la gioia o anche il dolore, la speranza, il sogno, lo fanno con uno sguardo, con un abbraccio che tende a coinvolgere tutti”.

Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Vento forte e temporali, scatta la doppia allerta meteo

Pubblicato

il

pasqua

La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato una doppia allerta meteo.

Il primo avviso è per venti forti dai quadranti occidentali, con locali raffiche e conseguente mare agitato con possibili mareggiate, riguarda tutta la Campania.
Il secondo avviso è di allerta meteo Gialla per piogge e temporali ed è relativo solo alle zone 2 e 3 (Alto Volturno e Matese; Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini).
Sia la criticità meteo per vento forte che l’allerta Gialla per temporali entrano in vigore alle 3 di sabato 2 dicembre e cessano alle 21 della stessa giornata.

In considerazione dei venti forti con raffiche e del moto ondoso è necessario assicurare la corretta tenuta del verde pubblico e delle strutture mobili o temporanee esposte alle sollecitazioni.
Si ricorda ai Sindaci di attivare i Centri Operativi Comunali al fine di porre in essere tutte le misure atte a prevenire, mitigare e contrastare i fenomeni previsti.
Tra gli scenari connessi al rischio idrogeologico si ricordano, a titolo di esempio, il possibile scorrimento delle acque nelle sedi stradali, ruscellamenti superficiali, allagamenti, caduta massi e frane, anche in assenza di precipitazioni per effetto della saturazione dei suoli.

In sintesi:

Dalle 3 alle 21 di sabato 3 dicembre:
Allerta Gialla per temporali sulle zone 2 (Alto Volturno e Matese) e 3 (Penisola Sorrentino-Amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini);
Allerta per vento forte con raffiche e mare agitato con mareggiate su tutta la Campania.



Continua a leggere

Attualità

Sanità, corso di specializzazione per i manager delle Asl

Pubblicato

il

pasqua

Nella sala conferenze di via Nizza a Salerno si è svelto, questa mattina, un corso di formazione di alto profilo professionale destinato a medici e manager dell’Asl salernitana.

“Progetti Terapeutici Riabilitativi Individuali (PTRI) sostenuti con Budget di Salute (BdS) in Provincia di Salerno: procedure e strumenti per l’attuazione del Regolamento – Deliberazione Aziendale n. 1045 del 02.08.2023”, questo il titolo della giornata formativa che ha visto la partecipazione di Gennaro Sosto, Direttore Generale ASL Salerno, Primo Sergianni, Direttore Sanitario ASL Salerno, Giulio Corrivetti, Direttore Dipartimento Salute Mentale, Antonio De Luna, Direttore Dipartimento Dipendenze, Bruno Atorino, Direttore UOC Cure Domiciliari, Salvatore Iannuzzi, Direttore UOC NPIA, Grazia Gentile, Responsabile UOSD Assistenza Riabilitativa e Protesica, Antonio Maria Pagano, Responsabile UOSD Tutela Salute Adulti e Minori Area Penale.

L’evento ha visto due ore di formazione con gli interventi di esperti su quattro diversi temi: Il PTRI con BdS nell’ASL Salerno, relatore Antonio Coppola, Direttore UOC Coordinamento Sociosanitario; Definizione e Contesto Legislativo, relatore Francesco Cantore, Componente Gruppo di lavoro – Del. Az. 1045/23; Metodologia PTRI con BdS Adelina Di Paolo, Componente Gruppo di lavoro – Del. Az. 1045/23; Welfare di comunità e determinanti sociali: il ruolo del cogestore, relatore Porfidio Monda – Referente Coordinamento ATS Provincia Salerno.

Dopo la pausa i lavori sono ripresi con un tavolo di lavoro istituzionale dal titolo “PTRI con BdS e integrazione sociosanitaria: mutamento del paradigma assistenziale”.

A coordinare i lavori è stato Antonio Coppola, Direttore S.C. Coordinamento Sociosanitario. Sono intervenuto: Roberto Coletta – Direttore Distretto 60; Pio Vecchione, Direttore Distretto 61, Luigi Lupo, Direttore Distretto 62, Daniela Petruzziello, Referente Ufficio Sociosanitario Distretto 60, Anna Tortora, Responsabile Ufficio Sociosanitario Distretto 61, Albina Tiano, Responsabile Ufficio Sociosanitario Distretto 62, Nicla Iacovino, Coordinatore Ambito S1_1, Rosaria Dell’Aversana, Coordinatore Ambito S1_2, Gerardo Cardillo, Coordinatore Ambito S1_3.

“La formazione è necessaria per restare sempre al passo con i cambiamenti giuridici, economici, procedurali, che sono propri non solo del nostro lavoro ma di ogni settore della vita amministrativa, con particolare riguardo verso il pubblico”, ha detto Antonio Coppola Direttore UOC Coordinamento Sociosanitario. “Queste giornate di formazione hanno anche l’obiettivo di offrire agli utenti un servizio di sempre maggior qualità e competenza. Obiettivo che non può prescindere da un lavoro di squadra serio e professionale”.



Continua a leggere

Attualità

Divertimento in rete: i titoli dei giochi più attesi del 2024!

Pubblicato

il

pasqua

Più si avvicina il nuovo anno più cresce la suspense per i nuovi giochi e videogiochi che travolgeranno in un vortice di emozioni appassionati e non! Il conto alla rovescia è già partito soprattutto dopo i recenti annunci di Nintendo Direct e State of Play.

Alcune date sono già note, mentre altre devono essere ancora definite. Nella prima categoria troviamo di certo tra i titoli più attesi Final Fantasy VII Rebirth, la cui uscita è prevista a fine febbraio. Il sequel di Final Fantasy VII Remake sarà disponibile per PS5 e promette al giocatore un ampio mondo da esplorare. Inoltre, anche chi non conosce la storia originale potrà vivere pienamente tutte le fasi del gioco.

Gli amanti dell’idraulico più simpatico del mondo non potranno fare a meno di acquistare, invece, il remake di Mario vs. Donkey Kong. Realizzato per gameboy nel 2004, sarà disponibile il 16 febbraio in una versione completamente rinnovata per Nintendo Switch.

Per i più temerari sembra finalmente essere arrivata l’ora di un altro remake molto atteso: Silent Hill 2! Il videogioco più horror di sempre sarà disponibile dal 21 Marzo e fruibile su PS5 e PC.

Chi ama i giochi di ruolo e soprattutto sorprendersi potrà divertirsi con SaGa Emerald Beyond. Non c’è ancora una data, ma si prevedono tanti mondi, scenari, personaggi e scelte disponibili, da cui dipende l’andamento stesso del gioco.

La grande novità dei giochi del 2024 sta anche nella qualità e tecnica utilizzata nella realizzazione degli stessi. Ad esempio, in Final Fantasy VII Rebirth le espressioni facciali dei personaggi riescono a raccontare il loro stato d’animo e carattere. Mentre Star Wars Outlaws, altro titolo con data da definirsi, richiama la saga anche da un punto di vista cinematografico.

Elementi e personaggi così dettagliati non li avevamo mai visti e la tendenza non riguarda solo i videogiochi, ma interessa ormai titoli di ogni tipo. Si pensi all’incredibile realismo dei giochi del casinò live, in cui viene fuori tutta l’atmosfera tipica dei game show.

Insomma, sul fronte dei giochi il 2024 sarà sicuramente spumeggiante e ricco di effetti scenografici, frutto dell’ingegno e della creatività di chi prima ancora di realizzare i giochi li ama profondamente.



Continua a leggere

Attualità

Fincantieri, la svolta è vicina. L’azienda annuncia lavori di ammodernamento

Pubblicato

il

pasqua

Il rilancio dello storico cantiere navale di Castellammare di Stabia, di proprietà Fincantieri, è vicino. “Siamo molto vicini alla firma” indica l’amministratore delegato di Fincantieri, Pierroberto Folgiero in audizione davanti alla Commissione Difesa della Camera rispondendo ad una domanda sul futuro sito produttivo. Il riferimento è a un accordo per un co-investimento con il pubblico.

“Nel nostro piano industriale c’è un programma di rafforzamento di tutti i nostri cantieri e anche Castellammare, con un progetto noto e preciso, che serve per avere un varo moderno. Lo stabilimento stabiese, spiega Folgiero, è l’ultimo in Italia ad avere ancora il varo a scivolo che “è un pregiudizio all’attività”. Il progetto è pronto c’è un’interlocuzione con le istituzioni locali per il reperimento dei fondi e mi auguro molto presto di annunciare questo co-investimento”.

L’intervento pubblico con fondi dedicati servirà per ammodernare le infrastrutture. Per il futuro del cantiere navale campano un passo importante è già stato fatto: il sito, spiega Folgiero, ha avuto la certificazione ‘duale’ per poter costruire sia navi militari che civili. Un requisito che “serve per stabilizzare il carico di lavoro perché senza questo non si riesce ad avere manodopera stabile e una catena di fornitura stabile”.



Continua a leggere

Cronaca

Guerra ai falò illegali, primi sequestri. E vanno a ruba carrelli dei supermercati

Pubblicato

il

pasqua

La guerra ai falò illegali è già iniziata. Arrivano i primi sequestri in vista dell’Immacolata a Castellammare di Stabia. Mentre il Comune tenta di rispettare la tradizione con i fucaracchi legali sull’arenile, non si ferma la raccolta fuorilegge per aumentare i falò nei quartieri, vietato da un’ordinanza del commissario antimafia Raffaele Cannizzaro.

Lo Stato inizia a far sentire la propria presenza con un primo sequestro: 80 quintali di legna accantonata abusivamente tra Fontana del re e boschi di Quisisana e via Napoli. Tronchi già tagliati e pronti per essere appiccati nella notte dell’Immacolata.

Intanto supermercati stabiesi sono sul piede di guerra perché sono spariti i carrelli utilizzati solitamente per la raccolta del cartone. Qualche giorno fa in viale Europa il personale di un grosso supermercato ha rincorso dei ragazzi che stavano rubando 2 carrelli, pronti ad essere utilizzati per il trasporto della legna.



Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.