Seguici sui Social

Cronaca

Carabiniere in licenza sventa un furto in un appartamento di Santa Maria la Carità

Carabiniere fa arrestare la ladra dopo diversi episodi allarmanti nel territorio stabiese

Pubblicato

il

carabiniere

Carabiniere libero dal servizio sventa un furto in un appartamento di Santa Maria la Carità.Il comune dell’area stabiese è stato preso di mira, nelle ultime settimane, da bande di ladri che hanno svaligiato diverse villette della zona, tanto da allarmare tutta la comunità e in primis il sindaco Giosué D’Amora.

Ma mentre si sono intensificati i controlli degli uomini in divisa, è proprio un carabinieri in borghese a far arrestare una ladra di appartamenti.

L’ARRESTO

Il militare del Nucleo Investigativo di Napoli libero dal servizio passeggia in Via Pioppelle insieme a moglie e figli.E’ in licenza ma come recita un adagio da caserma “non si smette mai di essere carabiniere”.

L’occhio allenato e l’abitudine a interpretare le anomalie nell’ambiente circostante consentono all’appuntato di comprendere che quella donna poco lontana non ha buone intenzioni.Il suo è un viso nuovo e in quella zona conosce praticamente tutti.

Il militare dice nulla ai familiari per evitare di spaventarli.Si allontana dicendo loro di aver dimenticato il cellulare in auto e si apposta pochi metri alle spalle della giovane donna.

Questa in pochi secondi forza la serratura del cancello di una villetta ed entra in casa.L’appuntato compone il 112 e chiede l’intervento di una pattuglia.

La donna è ancora all’interno, non ha altre vie di fuga.E così il militare e i carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia entrano nell’abitazione e bloccano la giovane prima che possa fuggire.

Ai suoi piedi già alcuni oggetti scelti per essere portati via.In manette Giulia Jovanovic, 31enne casertana già nota alle forze dell’ordine.

Ora è ristretta in camera di sicurezza, in attesa di raccontare al giudice la sua versione dei fatti.

I CONSIGLI PER EVITARE FURTI

Durante i mesi estivi molte città si svuotano e questo può attrarre l’attenzione di potenziali malintenzionati.Quelli che seguono sono alcuni consigli dei Carabinieri per proteggere le vostre abitazioni: Organizzatevi con i vicini di casa o conoscenti di fiducia, comunicando loro i vostri piani di viaggio e chiedendo loro di tenere d’occhio la vostra abitazione.

La sorveglianza reciproca è un potente deterrente contro i furti.Utilizzate dispositivi timer per accendere e spegnere le luci durante la vostra assenza.Considerate l’installazione di un sistema di allarme o videosorveglianza per garantire un livello extra di protezione.Chiedete a qualcuno di fiducia di raccogliere la vostra posta e rimuovere i giornali accumulati, in modo da non dare l’impressione di una casa vuota.Evitate di condividere dettagli riguardanti le vostre ferie sui social media, specialmente se i vostri profili sono accessibili a tutti.Assicuratevi che tutte le serrature e le finestre siano ben chiuse e sicure prima di partire.Considerate l’utilizzo di dispositivi che simulino la vostra presenza in casa, come programmare la televisione o la radio per accendersi in determinati momenti della giornata.Conservate i vostri oggetti di valore in luoghi sicuri e non facilmente accessibili.Assicuratevi che le zone esterne della vostra casa siano ben illuminate, in modo da scoraggiare potenziali malintenzionati.Prendetevi il tempo per conoscere i vostri vicini e partecipare alla vita di quartiere.

Una comunità unita può contribuire a mantenere un ambiente più sicuro per tutti.In caso di avvistamenti sospetti o attività insolite nei dintorni della vostra abitazione, non esitate a segnalare immediatamente al 112.


Cronaca

Paura a Castellammare: si staccano i cavi, la Funivia resta sospesa. Persone bloccate all’interno

Pubblicato

il

carabiniere

Castellammare.Si staccano i cavi della funivia del Faito.Quella che pubblichiamo è un’immagine che fa venire i brividi.I cavi che sorreggono la funivia  penzolanti, all’altezza del primo pilone, si sono staccati e hanno occupato la carreggiata di via Panoramica.Sul posto sono giunti i carabinieri, che hanno chiuso la strada.I cavi hanno interessato anche le case sottostanti, tanta la paura tra i residenti.

carabiniere

Al momento non è chiaro se la causa del distacco possa essere il maltempo, che nelle ultime ore ha messo in ginocchio la città di Castellammare a causa del vento forte.La Funivia è rimasta bloccata non appena partita dalla stazione di Castellammare.All’interno ci sono persone bloccate, ma si sta procedendo a far evacuare l’abitacolo attraverso una botola di emergenza.

carabiniere

Il personale a bordo infatti è addestrato per questo tipo di emergenze.Nel frattempo è stata fermata la circolazione dei treni, Eav ha introdotto bus sostitutivi.Sul posto è giunto anche il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, non appena è venuto a conoscenza dell’incidente.

Secondo quanto comunicato dall’Eav, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, e sono in atto le operazioni per far scendere in sicurezza i 16 passeggeri che non hanno riportato ferite. I tecnici sono all’opera.


Continua a leggere

Cronaca

La UIL FPL vince le RSU a Castellammare di Stabia

218 i votanti

Pubblicato

il

Di

carabiniere

E’ la bandiera della UIL Funzione Pubblica a sventolare più delle altre oggi sul comune di Castellammare di Stabia .Alle elezioni per i rappresentanti sindacali a vincere è stato il sindacato di Pierpaolo Bombardieri.

Soddisfazione per il risultato ottenuto e’ espressa dal segretario regionale Mario Russo

“La straordinaria partecipazione alle elezioni RSU di questi giorni, da parte delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune di Castellammare di Stabia con punte del 100% ci restituisce una certezza: abbiamo acceso una nuova energia collettiva!Cè ancora una forte e determinata coscienza collettiva tra chi lavora nel pubblico.

questo momento di autentica democrazia e rappresentanza conferma una rinnovata fiducia nel si9ndcat.: una forza credibile, propulsiva e aggregante, capace di garantire fiducia e tutela reale.Abbiamo dimostrato che non esiste alcuna frattura tra lavoratori e sindacato a differenza di quanto accade tra cittadini e classe politca.

Chi ogni giorno mette a servizio della collettività, competenze, passione e professionalità, ha dato un segnale potente: la voce delle lavoratrici e dei lavoratori non solo si è alzata, ha fatto rumore!!!NAdiamo avanti con serietà, responsabilità e pragmatiscmo, insimeme per restituire valore e dignità al lavoro pubblico!

La nostra partecipazione è la nostra forza”


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, raffiche di vento forte mettono in ginocchio la città

Crollo a via Privati. Frazione isolata

Pubblicato

il

Di

carabiniere

Si contano i danni in queste ore causati dalle raffiche di vento forte che hanno soffiato su Castellammare.Via Rispoli chiusa al traffico a causa della caduta di calcinacci così come Vico Bonucci .

In via Raiola è invece crollato un muro di recinzione.Danni sul lungomare.La protezione civile aveva dato allerta meteo per venti forti .Danni si registrano anche in periferia a via Privati nella zona alta della città un crollo ha costretto a chiudere la strada isolando di fatto la frazione .


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews