Ultime Notizie
La Juve Stabia chiude con un tris d’acquisti. E stasera si presenta al Menti
Un tris d’acquisti per chiudere il mercato.La Juve Stabia si presenta così stasera al Romeo Menti, al gran completo, per la prima volta dopo tanti anni.
Una squadra costruita tra il ritiro e il ritorno agli allenamenti a Castellammare di Stabia, con largo anticipo rispetto agli anni precedenti.Segno di una programmazione che fa ben sperare i tifosi stabiesi.
Oggi la società di Langella ha rimpinguato ulteriormente la rosa con tre acquisti.Il primo è quello, a titolo definitivo, dell’attaccante Enrico Piovanello, classe ’00, fino al 30 giugno 2025. Il calciatore, nativo di Padova, è cresciuto calcisticamente nel Padova e ha vestito, tra le altre, le maglie del Bari, del Catania, dell’Imolese e del Mantova.
Arriva a titolo definitivo anche il portiere Alessandro Signorini, classe ’99, fino al 30 giugno 2024. Il calciatore, nativo di Portoferraio, è cresciuto calcisticamente nel Livorno e ha vestito, tra le altre, le maglie del Gozzano, del Delta PT, del Ghivizzano, del San Donato, della Sanremese e della Chiantigiana.Infine la scommessa del centrocampista Gennaro Ruggiero, classe ’00,. Il calciatore, nativo di Napoli, è cresciuto calcisticamente tra Torino e Palermo, col quale ha debuttato in serie A, e ha vestito, tra le altre, le maglie del Livorno e dell’Aversa.
Intanto stasera il Menti si illumina per la presentazione della squadra alla città.Start alle ore 19,30. Sul terreno di gioco presenteremo l’intero organigramma societario, della Prima Squadra e del settore giovanile, e i rispettivi Staff. Sarà presente anche il Presidente GIVOVA Giovanni Acanfora per la presentazione delle nuove maglie da gioco. Conducono la serata Claudia Mercurio, giornalista e conduttrice Tv, e lo Spekear dello stadio Romeo Menti, il giornalista Tiziano Valle. Prima e dopo la presentazione, Dj Chrised farà esplodere il Menti con la sua musica.
Cronaca
Castellammare di Stabia. Via Rajola: da lunedì 27 i lavori di ripristino del manto stradale
Castellammare di Stabia.Via Rajola: da lunedì 27 i lavori di ripristino del manto stradale
Ripristino del manto stradale in via Renato Rajola: divieto di sosta e di circolazione dal 27 al 31 gennaio 2025.
Pubblicata all’Albo Pretorio del Comune di Castellammare di Stabia l’ordinanza dirigenziale con la quale si comunica che, per consentire il ripristino del manto stradale, dopo gli interventi sulla conduttura idrica effettuati da Gori la scorsa estate, il tratto di via Rajola, tra via Allende e Piazza Spartaco, sarà interdetto al transito veicolare a partire dalle ore 9:00 di lunedì 27 gennaio fino al termine dei lavori, previsti entro il 31 gennaio.Contestualmente è stato predisposto il divieto di sosta con rimozione forzata su entrambi i lati dello stesso tratto stradale.
I lavori si svolgeranno ogni giorno dalle ore 9:00 alle 18:00, durante il periodo indicato.
Cronaca
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
Ritorna l’incubo racket a Sant’Antonio Abate.Dopo qualche mese di tregua e arresti per un giro di estorsioni a imprenditori della zona, ritornano a esplodere le bombe.
I carabinieri della stazione di Sant’Antonio Abate sono intervenuti questa mattina in via Marna.Una bomba carta è stata fatta esplodere davanti alla porta d’ingresso di un’abitazione.
Non ci sono feriti, i danni invece sono da quantificare.Indagini in corso dei carabinieri per chiarire dinamica e matrice.
Ultime Notizie
Castellammare, i ragazzi della scuola Bonito /Cosenza vincono un concorso europeo per la promozione della Dieta Mediterranea
Video ricette e consigli utili da Castellammare ai paesi dell’Unione Europea
Giovedì 23 gennaio alle ore 16:00 presso il Teatro IC San Marco Bonito Cosenza Via Cicerone 16 – la presentazione delle video ricette dei ragazzi vincitori di un concorso dell’Unione Europea . Alle prese con video e fornelli i ragazzi della scuola di Castellammare hanno realizzato delle video ricette che saranno oggetto di didattica nelle scuole dei paesi del mediterraneo aderenti
“Il progetto SWITCHtoHEALTHY, finanziato dall’Unione Europea, mira a favorire l’adozione della Dieta Mediterranea, rafforzando il ruolo delle famiglie e della scuola nell’approccio al cibo, grazie ad una strategia efficace di comunicazione rivolta a genitori e ragazzi.
Nell’ambito del progetto il coinvolgimento delle famiglie avviene attraverso la realizzazione di App digitali, materiali didattici esnack salutari e nell’organizzazione di visite guidate, laboratori e concorsi per gli adolescenti.
SWITCHtoHEALTHY coinvolge 18 prestigiose organizzazioni – pubbliche e private – di 8 Paesi delle due sponde del Mediterraneo: Italia, Egitto, Spagna, Grecia, Libano, Marocco, Tunisia e Turchia.
In tale contesto sono state ideate 10 ricette innovative, validate dall’Università degli Studi di Parma, con l’utilizzo di “ingredienti mediterranei”, prodotti negli 8 paesi aderenti al progetto, al fine di invitare genitori e ragazzi a realizzarle.
Tra queste ricette innovative, 2 sono state tradotte in video, a cura dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia (NA), che ha già affiancato la Regione Campania nel corso dell’attuazione del progetto SWITCHtoHEALTHY, anche attraverso l’adesione ai Concorsi varati nel 2023 e 2024, contribuendo al successo delle attività.
Infatti, nel corso del 2023 – 2024 gli studenti dell’ex Scuola Secondaria di Primo Grado Bonito-Cosenza, egregiamente coordinati dalla Prof.ssa Filomena Vitale, si sono distinti nell’ambito del “Inventa il tuo spot… Per una corretta alimentazione”, concorso indetto dalla Regione Campania, classificandosi al primo posto.
Da tale virtuosa attività è derivata una Lettera di Supporto al progetto, sottoscritta dall’Istituto, i cui propositi si sono poi concretizzati nella realizzazione delle predette video ricette, realizzate dagli studenti sotto la guida competente delle docenti prof.ssa Filomena Vitale ed Ermelinda Padovano.
Si evidenzia che le video ricette rappresentano una best practicenella promozione di una corretta alimentazione tra gli adolescentie pertanto verranno pubblicate attraverso il sito istituzionale del progetto, compresi i canali social correlati, e saranno visionate dai ragazzi in età scolare e dalle rispettive famiglie degli 8 paesi del bacino del Mediterraneo aderenti, offrendo utili indicazioni per realizzare pietanze salutari, all’insegna della Dieta Mediterranea.
Nella giornata del 23 gennaio 2025, presso il Teatro dell’Istituto Comprensivo San Marco Bonito Cosenza di Castellammare di Stabia, le video ricette verranno presentate in anteprima, al fine di apprezzare il lavoro svolto e di dare merito agli studenti e alle docenti che ne hanno curato la realizzazione. A seguire, verranno rese fruibili anche attraverso i canali YouTube e TikTok e su tutte le piattaforme divulgative del progetto SwitchtoHealthy”
-
Cronaca7 ore fa
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
-
Cronaca6 ore fa
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Politica2 giorni fa
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, denuncia social di una mamma “Mio figlio rapinato con una pistola”
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Municipale: raffica di multe a farne le spese gli studenti