Seguici sui Social

Calcio

Juve Stabia, un nuovo difensore alla vigilia del match con il Potenza

Questa sera la gara Juve Stabia-Potenza

Pubblicato

il

Juve stabia

Un nuovo difensore alla vigilia di Juve Stabia-Potenza. In attesa del match di questa sera, quando è atteso un nuovo colpo d’occhio al Romeo Menti, i gialloblù ufficializzano l’acquisto del difensore Cristian Andreoni, classe ’92, con contratto fino al 30 giugno 2024.

Il calciatore, nativo di Vaprio D’Adda, è cresciuto calcisticamente nel Milan e ha vestito, tra le altre, le maglie del Pro Patria, della Reggiana, del Lugano, del Bassano, del Vicenza, dell’Ascoli, del Bari e del Pordenone. Cristian Andreoni ha scelto il 28 come numero di maglia.

Nel frattempo il tecnico Guido Pagliuca ha reso nota la lista dei 26 calciatori convocati per il match Juve Stabia-Potenza, valevole per la 4^ giornata del campionato Serie C Now, in programma questa sera alle ore 20:45. Si annuncia uno stadio ancora gremito di sostenitori gialloblù. Tribune e curva sono verso il sold out.

Portieri: Esposito, Signorini, Thiam

Difensori: Andreoni, Bachini, Baldi, Bellich, D’Amore, Folino, La Rosa, Mignanelli, Picardi, Vimercati

Centrocampisti: Buglio, Erradi, Gerbo, Guarracino, Leone, Marranzino, Maselli, Romeo, Ruggiero

Attaccanti: Candellone, Piovanello, Piscopo, Rovaglia

Pubblicità
Clicca per commentare

Rispondi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Calcio

La Juve Stabia torna a sorridere, guizzo vincente di Bellich a Messina

Pubblicato

il

Juve stabia

Una battaglia in un campo fangoso e con il vento che ha condizionato l’intera partita. La Juve Stabia ritorna alla vittoria grazie a un guizzo di Bellich nel primo tempo, dopo due pareggi consecutivi nella doppietta in casa.

Ritorna il sorriso alla squadra di Pagliuca, nel giorno in cui il tecnico ha dovuto fare a meno di Baldi, Mignanelli e Candellone. La caparbietà di una squadra di combattenti ha consentito di strappare tre punti difficili a Messina.

Non era una partita facile, anche per le condizioni del terreno di gioco. La Juve Stabia, abituata a giocare palla a terra, si è dovuta reinventare, riuscendo a sfruttare una delle poche palle gol della partita su calcio piazzato. Ancora una volta Bellich ha gonfiato la rete, mentre Piscopo si è divorato il raddoppio sul finale.

La Juve Stabia ora allunga sulle inseguitrici, in attesa della giornata di domani, quando Avellino e Benevento sono attese da gare importanti. In ogni caso il primato è in cassaforte. E domenica arrivano proprio gli stregoni al Menti. Sarà l’esame di maturità per Pagliuca e i suoi, in diretta nazionale in chiaro su Rai 2.

dadimar

ACR Messina – Fumagalli, Ferrara, Polito (80′ Salvo), Manetta, Ortisi (90’+1 Emmausso), Franco, Giunta (46′ Firenze), Frisenna, Ragusa (80′ Cavallo), Plescia, Luciani (57′ Zunno). A disposizione: De Matteis, Di Bella, Darimi, Tropea, Pacciardi, Salvo, Firenze, Scafetta, Emmausso, Cavallo, Zunno, Santoro, Zammit. Allenatore: Giacomo Modica

Juve Stabia – Thiam, Bellich, Romeo (90’+2 Folino), Buglio, Bentivegna (68′ Erradi), Piscopo (88′ Rovaglia), Meli, Bachini, D’Amore, Andreoni, Leone (88′ Maselli). A disposizione: Signorini, Esposito, La Rosa, Maselli, Guarracino, Folino Gerbo, Aprea, Rovaglia, Erradi, Picardi, Marranzino, Vimercati. Allenatore: Guido Pagliuca

Marcatori: 35′ Bellich (JS)

Ammoniti: Giunta (M), Bentivegna (JS), Polito (M), Ferrara (M), Franco (M), Ortisi (M)

Espulsi: Franco (M), Erradi (JS)

Arbitro: Sig. Michele Delrio della sezione AIA di Reggio Emilia

Assistenti: Sig. Franco Iacovacci della sezione AIA di Latina e sig. Andrea Cravotta della sezione AIA di Città di Castello.

Quarto ufficiale: Sig. Nicolò Rodigari della sezione AIA di Bergamo.

 

Continua a leggere

Calcio

Lanciarono bottiglie contro i finanzieri prima di Juve Stabia-Potenza, nei guai due tifosi lucani

Pubblicato

il

Juve stabia

Nella mattinata odierna la Polizia di Stato ha dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare dell’obbligo di dimora emessa dal Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di due tifosi “ultras” della squadra Potenza calcio.

I tifosi lucani, in occasione dell’incontro di calcio tra le squadre della Juve Stabia e del Potenza, Campionato Nazionale Lega Pro, disputatosi il 21 settembre di quest’anno presso lo stadio comunale Romeo Menti di Castellammare di Stabia, si sarebbero resi autori, poco prima dell’inizio della partita, del lancio di una bottiglia di vetro che impattava sull’autovettura della Guardia di Finanza in servizio di Ordine Pubblico, nonché di lesioni aggravate nei confronti di un militare della stessa Guardia di Finanza, il quale era stato aggredito all’atto in cui era intervenuto per procedere al fermo e al controllo del veicolo sul quale viaggiavano i predetti tifosi.

A conclusione delle indagini, condotte dal Commissariato di P.S. di Castellammare di Stabia e coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata, sono stati acquisiti gravi elementi indiziari a carico dei due supporters potentini, sulla scorta dei quali il GIP del Tribunale di Torre Annunziata ha emesso l’ordinanza di misura cautelare con la quale ha disposto l’obbligo di dimora
nel Comune di Potenza nonché l’obbligo di presentazione al competente ufficio di Polizia Giudiziaria in occasione di tutte le partite casalinghe del Potenza Calcio, una prima volta entro e non oltre 10 minuti dall’inizio del primo tempo ed una seconda volta entro e non oltre 10 minuti dall’inizio del secondo tempo.

In virtù di tale provvedimento coercitivo, la DIGOS di Potenza nella mattinata odierna ha rintracciato i due tifosi presso le rispettive abitazioni e ha dato immediata esecuzione alla misura cautelare.

Continua a leggere

Calcio

Juve Stabia nervosa e con poche idee, pari e delusione. A fine partita tensione tra i tifosi del Sorrento

Pubblicato

il

Juve stabia

Nervosa e con poche idee, ingabbiata da un Sorrento chiuso a riccio. La Juve Stabia si ferma ancora, fallendo il secondo bonus della doppietta in casa.

Al Menti volano i primi mugugni, dopo lo 0-0 contro il Sorrento. E nonostante questo la Juve Stabia allunga a più tre sulle inseguitrici in virtù delle sconfitte di Avellino e Benevento.

Gli applausi della curva a fine gara sono di incoraggiamento, ma la prestazione delle Vespe è tutta da rivedere. Perfetta in fase difensiva, non riesce a impostare palle gol decisive. I limiti iniziano a venir fuori, soprattutto per una panchina poco competitiva. In effetti Pagliuca ancora una volta effettua qualche cambio solo nel recupero, mentre quello di Bentivegna ad inizio secondo tempo non ha sortito effetti.

Da dimenticare anche il dopo-gara. I tifosi del Sorrento si sono resi protagonisti di disordini e di tensioni con le forze dell’ordine, all’uscita dal settore ospiti. Poi il tutto è rientrato in pochi minuti.

Daniele Di Martino

Continua a leggere

Calcio

Test Napoli-Juve Stabia, non ci sono spogliatoi a Castelvolturno: la doccia in un albergo

Pubblicato

il

Juve stabia

C’era anche De Laurentiss a Castelvolturno, ma non uno spogliatoio per la Juve Stabia. Così la squadra di Pagliuca ha dovuto sostare in albergo sulla Domiziana per consentire ai calciatori di fare una doccia calda. A rivelarlo è Manuel Parlato, giornalista di SportItalia, postando anche la foto dell’autobus della Juve Stabia nei pressi dell’hotel.

Per il resto soltanto novità sul fronte Napoli, considerato che questa era la prima uscita di Mazzarri. Il tecnico subentrato a Garcia ha provato il 4-3-3 in versione Spalletti, ma Osimhen non è stato del test amichevole, infatti ha seguito l’allenamento congiunto da bordo campo. Così come il presidente De Laurentiis.

E poi il particolare raccontato da Parlato: “I giocatori della Juve Stabia a fine partita hanno fatto la doccia in un hotel sulla Domiziana nei pressi del centro sportivo per l’indisponibilità degli spogliatoi”.

Continua a leggere

Calcio

Juve Stabia, prima frenata al Menti ma il primato é in cassaforte

Pubblicato

il

Juve stabia

Arriva la prima frenata in casa della stagione. Il primato della Juve Stabia è comunque salvo, grazie al pareggio casalingo del Benevento contro il Giugliano, anche se l’Avellino ora si avvicina.

La Juve Stabia non riesce a superare il Foggia davanti ai 4.100 spettatori del Romeo Menti. Nemmeno il pubblico delle grandi occasioni questa volta riesce a trascinare la squadra di Pagliuca.

I gialloblù restano ingabbiati tra le maglie strette dei pugliesi, che per novanta minuti giocando con dieci uomini dietro la linea della palla. A recriminare un rigore è la Juve Stabia, per un fallo netto di mani in area di rigore è un fuorigioco inesistente con Candellone lanciato in porta.

Alla fine le vespe rischiano anche di capitolare è il solito Thiam oltre a metterci le mani ci mette anche le gambe. Sarebbe stata una beffa.

Nel finale Candellone si mangia due palle gol incredibili, arrivando poco lucido sotto porta dopo aver fatto una partita di sacrificio. Anche Gerbo sfiora l’eurogol da trenta metri, evitato da un intervento plastico del portiere foggiano.

Tra le note positive c’è l’atteggiamento della squadra che molla mai, su ogni pallone è sempre con la giusta rabbia in campo. Questo è il punto di forza di una squadra che continua a non prendere gol.

Quello che non va invece è che la squadra di Pagliuca tira poco in porta e quando si presenta l’occasione dal limite o da fuori, si tenta sempre l’ultimo tocco. Mentre stasera la palla tra i piedi dei calciatori gialloblù scottava un po’, infatti qualche errore di troppo lasciano presagire un po’ di tensione da alta classifica. Ma la Juve Stabia resta la più bella realtà del calcio italiano.

Daniele Di Martino

 

Juve Stabia – Thiam, Bellich, Romeo(81′ Gerbo), Buglio(81’Marranzino), Piscopo(90’+2 Erradi), Baldi, Piovanello[46′ Bentivengna(90’+2 Rovaglia)], Mignanelli, Bachini, Candellone, Leone. A disposizione: Signorini, Esposito, La Rosa, Maselli, Bentivegna, Guarracino, Folino, Gerbo, Andreoni, Rovaglia, Erradi, Picardi, Ruggiero, Marranzino, Vimercati. Allenatore: Guido Pagliuca.

Foggia – Nobile, Garattoni, Vacca(48′ Schenetti), Martini, Tonin, Riccardi, Odjer(46′ Salines), Vezzoni(88′ Fiorini), Di Noia(46′ Rossi), Carillo, Embalo(68′ Toukana). A disposizione: De Simone, Domingo, Schenetti, Peralta, Pazienza, Agnelli, Fiorini, Papazov, Rossi, Salines, Iddrissou, Tounkana, Brancato. Allenatore: Mirko Cudini.

Marcatori:

Ammoniti: Vacca (F), Buglio (JS), Tonin (F), Pagliuca (All.JS), Romeo (JS), Martini (F), Tounkana (F), Vezzoni (F), Garrattoni (F)

Espulsi: -/

Arbitro: sig. Leonardo Mastrodomenico della sezione AIA di Matera.

Assistenti: sig. Giacomo Monaco della sezione AIA di Termoli e sig. Angelo D’Angelo della sezione AIA di Perugia.

Quarto ufficiale: sig.Alessandro Pizzi della sezione AIA di Bergamo.

Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.