Seguici sui Social

Attualità

Slot machine Fairy Land di Belatra a Rabona

Pubblicato

il

Slot machine

Nel 2005, i visitatori dei casinò hanno avuto l’opportunità di giocare gratuitamente alla slot machine online Frogs – la slot è stata rilasciata dal provider bielorusso Belatra. È possibile giocare alla macchina a Rabona – di seguito viene presentata una recensione della slot dal catalogo Rabona.

Vantaggi e caratteristiche

Il luogo d’azione è uno stagno invaso da edera e gigli.Nella parte inferiore dello schermo è visibile la figura di un rospo, l’eroina principale, la cui immagine appare anche sui rulli e attiva la funzione premio.

I giri si svolgono su cinque rulli con tre righe e 9 direzioni regolabili.La nostalgia – non è l’unico motivo che spinge gli utenti a giocare alla slot machine Fairy Land gratis e a scommettere denaro reale.

La macchina presenta anche altri vantaggi: round bonus con vincite fino a 168.750 crediti, combo contate in entrambe le direzioni, gioco del rischio disponibile dopo i giri riusciti.Il coefficiente lineare massimo è di 10 000.

Non è possibile scaricare la video slot.Il pannello di controllo è stilizzato come una console con i pulsanti delle vecchie macchine che si trovavano negli stabilimenti terrestri.

Iniziare a giocare gratuitamente e senza registrazione

Gli utenti non devono necessariamente puntare sul denaro.

L’apparecchio ha in Rabona una versione introduttiva con la conservazione di tutte le caratteristiche del gioco.Per giocare con crediti condizionati, è necessario selezionare la modalità demo.

Prima di iniziare i giri, è possibile regolare due parametri, ad esempio l’entità della puntata per linea.Il tasto Puntata permette di scegliere l’importo da 0,01 a 50 monete. È inoltre possibile specificare il numero di direzioni.

I tasti 1, 3, 5 e 7 attivano il numero di linee corrispondente.Il tasto Start avvia il giro.

La tabella dei pagamenti appare sullo schermo dopo aver cliccato sul tasto Aiuto.Puntata massima attiva la puntata massima con un solo clic.

Le regole di base della slot

I pagamenti nella Rabona sono garantiti per la coincidenza di 3, 4 o 5 simboli sulla linea attiva.

I premi più generosi durante il gioco si ottengono per le combinazioni con i loghi della macchina.Cinque immagini di questo tipo ricompenseranno l’utente con un importo di 10 000 puntate.

Per la raccolta di 3 e 4 elementi si ha diritto a vincite con coefficienti rispettivamente di 100 e 1000.

Giochi bonus

Le slot vintage, che hanno avuto successo negli anni 2000, attirano spesso bonus interessanti.La slot machine Frogs di Rabona non fa eccezione.

Dopo la caduta di tre simboli con l’immagine di un rospo inizia il giro a premi.In esso, l’utente aiuta la protagonista a muoversi attraverso la palude, guidandola tra le foglie dei gigli.

Se cade in acqua, il round termina.Dopo aver raggiunto con successo l’altra sponda, il giocatore passa al secondo livello.

Ora è necessario scegliere la parte sinistra o destra dello schermo, che sarà illuminata da una torcia.Se l’area selezionata sarà una rana, l’utente vincerà, mentre se sarà un coccodrillo, perderà.

Dopo che la combinazione è caduta, l’utente può passare al gioco del rischio.Sullo schermo appare la scritta Take or Risk.

Il round si avvia utilizzando il pulsante Scommetti.Il giocatore deve scegliere tra quattro carte invertite quella che sarà più vecchia di quella aperta.

In caso di scelta corretta, l’ultima somma pagata sarà raddoppiata.

FAQ

Qual è la volatilità della slot Fairy Land?Viene mantenuto un equilibrio tra la frequenza e i rapporti di vincita.

La macchina ha una volatilità media.

È possibile acquistare un gioco bonus?La video slot non ha questa funzione. È apparsa molto più tardi rispetto al rilascio.

Come giocare a soldi?

È necessario registrarsi al casinò e depositare fondi sul conto.Ci sono restrizioni in modalità demo?

No, potete giocare quanto volete.Se si esauriscono i crediti condizionali, basta aggiornare la pagina.


Cronaca

Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba

Pubblicato

il

Slot machine

Estorsione per l’ormeggio nel porto di Castellammare di Stabia.Per questo motivo, all’alba i Carabinieri della compagnia Castellammare hanno tratto in arresto cinque persone del clan Fontana.
Secondo le prime indiscrezioni i Fasano, che gestiscono tra le altre attività illecite il racket del parcheggio abusivo in zona Acqua della Madonna, sono stati tratti in arresto perché si sarebbero appropriati di un pontile per l’ormeggio delle barche proprio in zona Acqua della Madonna con l’aggravante del metodo mafioso.

***seguono aggiornamenti***


Continua a leggere

Attualità

Lettere, il TAR boccia l’affidamento dell’incarico di legale del Comune. Bando da rifare

Pubblicato

il

CASTELLO LETTERE

Bando da rifare per la scelta del legale al comune di Lettere. Il Tar Napoli accoglie il ricorso proposto dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata, difesi dall’ avvocato Marco Longobardi, contro il bando indetto dal Comune di Lettere per l’affidamento del servizio Avvocatura ed il successivo affidamento del servizio all’avvocato Gaetano Fontana.

I Giudici Amministrativi hanno accolto tutte le censure mosse dall’ avvocato Longobardi nei confronti del bando di concorso che prevedeva che gli onorari professionali riconosciuti al legale affidatario degli incarichi all’esito della procedura ad evidenza pubblica gravata sono quantificati in contrasto ai criteri stabiliti dal D.M. n. 55/2014 e dalla legge n. 247/2012 (legge sulla professione forense).

Il corrispettivo stabilito unilateralmente dal Comune di Lettere disponeva una determinazione forfettaria dei compensi a prescindere dalla materia oggetto della controversia, accorpando irrazionalmente ed illogicamente una pluralità di categorie diverse di attività non solo giudiziarie ma anche stragiudiziali.

Il Tar Napoli ha condiviso la tesi dell’amministrativista stabiese secondo cui il sistema di remunerazione indicato dal Comune di Lettere fosse privo di giustificazione ed evidentemente illegittimo, poiché remunera l’Avvocato senza in alcun modo tener conto della tipologia di controversia, sia essa di valore pari ad euro 1.000,00 sia di valore pari ad euro 1.000.000,00, e, comunque, una controversia “semplice” (con un’unica questione di fatto o di diritto di facile risoluzione) sia remunerata all’Avvocato come una controversia “complessa” (con una pluralità di questioni di fatto o di diritto di difficile risoluzione); ciò nonostante il fatto che l’Avvocato assuma su di sé una responsabilità professionale di livello estremamente diverso e che comunque l’attività richieda un impegno oggettivo molto diverso (anche semplicemente in termini di ore di lavoro).

Quindi, anche a prescindere dalla normativa sull’equo compenso, la determinazione degli onorari stabilita dal Comune di Lettere è risultata per il Tar Napoli essere del tutto illogica ed irrazionale, oltre che sproporzionata, così accogliendo integralmente i motivi di ricorso dell’avvocato Longobardi, per il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Torre Annunziata.


Continua a leggere

Attualità

Un gioco di realtà aumentata per spiegare la raccolta differenziata ai bambini

A Sant’Antonio Abate tre appuntamenti per insegnare la differenziata

Pubblicato

il

Di

tre appuntamenti per insegnare la differenziata

Sant’Antonio Abate. “Grazie ad un gioco di realtà aumentata e ad un progetto innovativo presentato per la prima volta in Europa, i bambini abatesi potranno imparare come differenziare correttamente i rifiuti”.A dirlo è Ilaria Abagnale, sindaca di Sant’Antonio Abate, dove da questa mattina e fino a domenica 19 gennaio sarà lanciato per la prima volta in Europa il progetto pilota “Velia City”, dedicato ai bambini e che metterà in palio anche premi per chi sarà più bravo nel gioco della raccolta differenziata.

“In occasione della Sagra della Porchetta – afferma Ilaria Abagnale – la società Velia Ambiente presenterà per la prima volta al pubblico un progetto innovativo che unisce educazione, tecnologia e divertimento nella promozione della raccolta differenziata.Saremo i primi in Europa a proporre un’esperienza di sensibilizzazione ambientale sfruttando la realtà aumentata”.

“Gioca, impara, ricicla” è il messaggio di Velia City, un villaggio virtuale in cui i bambini potranno scoprire, attraverso un gioco interattivo, l’importanza di differenziare correttamente i rifiuti.Indossando un visore o utilizzando l’app in realtà aumentata, si immergeranno in un percorso educativo che li porterà a conoscere ogni fase del riciclo, dal conferimento fino alla trasformazione dei rifiuti in nuove risorse.

“E ad ogni bambino che terminerà il gioco conferendo correttamente tutti i rifiuti – conclude Ilaria Abagnale – sarà consegnato un bellissimo regalo da portare a casa”.

L’appuntamento con i bambini sarà in Largo Sandro Pertini, oggi venerdì 17 gennaio (dalle 10:00 alle 13:00), domani sabato 18 gennaio (dalle 18:00 alle 23:00) e domenica 19 gennaio (dalle 10:00 alle 13:00).


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews