Seguici sui Social

Cronaca

Non si ferma all’alt e fugge con l’auto intorno alla Cassa Armonica: arrestato l’aggressore del carabiniere Ballarò

Pubblicato

il

cassa armonica

Fugge all’alt dei carabinieri, in auto sul marciapiede e attorno alla Cassa Armonica.Arrestato 21enne che fu coinvolto nell’aggressione all’appuntato Ballarò nell’agosto di 3 anni fa.

Tutto inizia in una tranquila e ventosa serata a Castellammare di Stabia.Via Bonito è illuminata, in strada tante auto e ancora qualche pedone che si affretta a rincasareSull’asfalto anche gli pneumatici di una pattuglia di carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia.

Sono fermi e con le loro pettorine catarifrangenti sollevano la paletta per controllare i veicoli nella ventilata notte stabiese.Uno di questi non accenna a rallentare.

Accelera e fugge.I militari non rimangono a guardare, si rimettono in auto e si lanciano all’inseguimento.

La corsa è breve ma le manovre elusive del fuggitivo costringono i carabinieri a tenere alta l’attenzione.Corre sui marciapiedi e gira finanche attorno alla Cassa Armonica della villa comunale.

Durante quella folle gara di nervi, l’uomo nella Fiat 500x sperona la gazzella ma poco può contro il motore dell’Alfa Giulia e la bravura dell’autista.Spalanca la portiera ormai in trappola e si affida alle sue gambe.Un altro uomo, in un’altra auto prova ad aiutarlo.

Tenta di farlo salire in auto ma i carabinieri evitano anche questa mossa.In manette per resistenza finirà Pasquale Di Maio, 21 anni compiuti da appena 18 giorni.  Di Maio è già noto alle forze dell’ordine e nell’agosto del 2020 fu coinvolto nell’aggressione all’Appuntato Ballarò.Una vicenda che balzò agli onori della cronaca anche grazie al video registrato in quell’occasione e divenuto virale sui social.

Denunciato l’uomo che ha provato ad aiutare il 21enne, anche per gli insulti e le minacce lanciate durante la fuga.


Cronaca

Castellammare e Gragnano, carabinieri in strada per una movida sicura

Pubblicato

il

Di

cassa armonica

Si sono intensificati i controlli dei carabinieri, nelle aree della movida di Gragnano e Castellammare di Stabia.Tra i casi più rilevanti delle ultime 24 ore, la denuncia di un 17enne trovato in possesso di un tirapugni mentre era in strada, in Piazza San Leone a Gragnano .

Stessa sorte per un uomo, scoperto con una piantagione di marijuana e una serra indoor.Un arresto è stato eseguito nei confronti di un uomo già sottoposto a misure cautelari per reati legati agli stupefacenti.

A seguito di ripetute violazioni delle prescrizioni imposte, la misura è stata aggravata e sostituita con la custodia in carcere.Particolare attenzione è stata rivolta al contrasto del lavoro sommerso e al rispetto delle normative igienico-sanitarie.

In questo ambito, sono state riscontrate irregolarità in alcune attività commerciali di Castellammare di Stabia.Molte le sanzioni , in alcuni casi è stata disposta la chiusura dei locali per gravi carenze igienico-sanitarie, presenza di insetti, mancanza di tracciabilità degli alimenti e assenza delle certificazioni richieste per il personale.

Un ristorante è stato sanzionato anche per l’occupazione abusiva di suolo pubblico nella zona della Via Filosa.Non sono mancati i controlli alla sicurezza stradale.

Tante le contravvenzioni al Codice della Strada, principalmente per eccesso di velocità, mancata revisione, guida senza assicurazione, uso improprio delle cinture di sicurezza


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, bagni otturati e rifiuti abbandonati la stazione di via Nocera nel degrado più assoluto

Pubblicato

il

Di

cassa armonica

Bagni otturati e chiusi da ormai due giorni, rifiuti raccolti e abbandonati nei pressi della biglietteria della stazione Eav di via Nocera a Castellammare di Stabia .Non è un bello spettacolo quello che si trovano di fronte i pendolari che aspettano il treno alla stazione di via Nocera, costretti ad aspettare la Circumvesuviana sotto il sole e con la puzza nauseabonda dei rifiuti raccolti e lasciati a marcire.

Come se non bastasse a rendere più difficile la permanenza in stazione per chi attende il treno in direzione Sorrento o Napoli sono i bagni chiusi .


Continua a leggere

Cronaca

Crolla il tetto di un’abitazione, paura a Castellammare

Cede il solaio di una palazzina abbandonata in via Napoli: strada chiusa al traffico

Pubblicato

il

cassa armonica

Cede il tetto di un’abitazione abbandonata a Castellammare di Stabia.Paura in via Napoli, nei pressi della parrocchia di San Gioacchino a Postiglione.

La strada è stata chiusa al traffico per motivi di sicurezza.Sembra non ci siano feriti dalle prime verifiche di forze dell’ordine e soccorsi.

Sul posto carabinieri e vigili del fuoco stanno effettuando i rilievi per scongiurare altri pericoli, verificando se effettivamente l’abitazione risultava disabitata.Il crollo sarebbe avvenuto in seguito al temporale che si è abbattuto questa mattina a Castellammare.

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews