Politica
Scioglimento, Tonino Scala: “Un cd vuoto manda in tilt la città”
Riceviamo e pubblichiamo un intervento di Tonino Scala, segretario regionale di Sinistra Italiana, in seguito alla decisione del Consiglio di Stato di annullare la sentenza del Tar che aveva confermato lo scioglimento del consiglio comunale di Castellammare di Stabia per infiltrazioni camorristiche.
Un vuoto CD, sembra il titolo di una canzone di Gigi D’Alessio, ma non è una canzone, purtroppo.
Resto senza parole.Non per la sentenza e per il sacrosanto diritto alla difesa che ha il sindaco sciolto e tutti i consiglieri.
Quello lo difenderò fino alla fine dei miei giorni.
La mia incredulità è rispetto al paradosso nel quale ci troviamo.A Febbraio del 2022 il Presidente della Repubblica scioglie il comune per infiltrazione camorristiche, non per una cosa così, ma per camorra.
Tra 3 mesi saranno due anni da quel giorno nefasto, tra 6 mesi ci saranno le elezioni e la città continua a stare nel limbo, con una perenne attesa che non solo logora, ma lascia interdetti.
Come se non bastasse, come in un banale gioco dell’oca, corre il rischio, la mia Castellammare, di tornare al punto di partenza senza passare per la prigione.
Non sono un manettaro e mai lo sarò, chi mi conosce sa bene cosa voglio dire, ma il gioco dell’oca sembra più serio della Giustizia in Italia.
Lì qualcuno paga, qui è tutto un vogliamoci bene, dove tutti sono colpevoli e di riflesso nessuno è colpevole!
Ma in che Paese viviamo?Ripeto il mio non è un attacco al sacrosanto, e lo ripeto, lo ripeterò fino all’infinito, diritto alla difesa sancito dalla nostra bella Costruzione.
La mia è la riflessione di chi, nonostante l’impegno, la passione, il contributo dato in questi lunghi e pesanti anni di lotta, sì, lo sottolineo di lotta, talvolta in modo isolato, si sente impotente e consapevole che nessuna pillola blu sarà in grado di dare sussulti non solo a me, ma a chi ha fatto dell’impegno la sua ragion di vita.
Un CD, vuoto, fa ritornare la decisione, il ricorso fatto dalla maggioranza al Tar.
Come in una banale storia dove un fidanzato consegna alla sua ragazza un CD vuoto senza canzoni lasciando l’altra nel dubbio.Un dubbio che alimenta tanti dubbi e lascia la città a sei mesi dalle elezioni nel dubbio.
Un CD che non ha dato la possibilità a chi doveva difendersi di potersi difendere.
Assurdo.
Un paradosso grazie al quale nessuno pagherà per questo errore se non la città.Ma il punto non è questo.
O meglio non è solo questo.A 6 mesi dalle elezioni non ci sono ancora le interdizioni giuste o sbagliate che siano.
A 6 mesi dalle elezioni dopo quasi due anni di gestione commissariale con tanto di omissis in relazione che avevano una logica, ci sono indagini in corso, nessuna inchiesta è stata aperta, non dico conclusa, ma aperta.
Un po’ mi vergogno, da cittadino italiano, da uomo delle istituzioni che ha provato a dare un contributo giusto o sbagliato che sia, sarà la storia a deciderlo.
Mi vergogno perché questa lentezza, questo modo di fare non è compatibile con la democrazia perché favorisce i farabutti e dà un segnale ai cittadini perbene che vogliono impegnarsi: statevi a casa.
Questo ibrido rischia di portare la città ad un altro, ad infiniti scioglimenti per camorra perché lancia un segnale chiaro: non è successo niente, è fesseria di caffè.
Questa la grande responsabilità che hanno le istituzioni, la magistratura, e sottolineo la magistratura che è la grande assente in questa vicenda che sembra più una pièce teatrale che un fatto, grave, che riguarda il passato il presente e il futuro di una città lasciata per troppi anni al proprio triste destino.Rischia, inoltre, di favorire i soliti noti e quella imprenditoria, se così si può chiamare, che l’ha condizionata negli ultimi 20 anni.
Faccio subito una precisazione, non sarò candidato alle prossime elezioni.
Penso di aver dato il mio contributo diretto sporcandomi non solo le mani.Ma darò una mano.
Castellammare è nella città nella quale vivo insieme alla mia famiglia. È un pezzo importante della mia vita presente, passata e futura se Dio vorrà.
Ai cittadini della mia città dico: non perdete la speranza, non perdiamo la speranza.Nonostante tutto l’impegno è l’unica strada che esiste per provare a cambiare le cose che così come sono non piacciono a me e non piacciono a voi.
Tonino Scala
Politica
Castellammare, centrosinistra flop: salta la convocazione dei prossimi consigli comunali
Maggioranza assente ieri mattina nella conferenza dei capigruppo a Castellammare
La maggioranza non c’è e salta la conferenza dei capigruppo del Comune di Castellammare.Uno stop improvviso del centrosinistra stabiese che fa saltare anche la convocazione dei prossimi consigli comunali.Ieri mattina era infatti stata convocata la capogruppo per scegliere le date dei prossimi appuntamenti consiliari.L’opposizione al completo, ma non la maggioranza.
Il flop del centrosinistra si è consumato in pochi minuti.Presenti solo Nello Cuomo di Futuro Democratico e Vincenzo Ungaro di Azione, in sostituzione del presidente Elefante in qualità di vice.Presente anche Gino Fiorenza (Vicinanza sindaco).
Poi il deserto.La prossima forse sarà la volta buona per mettere tutti d’accordo.Almeno si spera.
Politica
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
Oggi stop tecnico in conferenza dei servizi, alla prossima convocazione sarà approvato lo storico progetto delle opere a terra di Marina di Stabia
Quello che può sembrare l’ennesimo stop di una storia tormentata, quella di Marina di Stabia, è invece il preludio a una fumata bianca.Castellammare potrebbe avere presto il progetto di riqualificazione della zona a nord della città, con l’approvazione delle opere a terra di Marina di Stabia.
Questo pomeriggio è arrivato uno stop tecnico durante la conferenza dei servizi, ma dovuto a una formalità.Dopo la scomparsa del patron Giovanni La Mura, il cda non ha ancora nominato il nuovo rappresentante legale.
Il consiglio di amministrazione è convocato proprio domani, quando si prevede l’ingresso di Salvatore La Mura, figlio maggiore del compianto Giovanni, che molto probabilmente andrà a rappresentare Marina di Stabia divenendo presidente del Cda.La conferenza dei servizi indetta dalla Zes sarà riconvocata in tempi brevi e ci sono tutti i presupposti per approvare il progetto, riuscendo a garantire un impegno che La Mura aveva assunto prima di venire a mancare: un accordo scritto sotto forma di convenzione con il Comune di Castellammare di Stabia per recepire quanto votato in consiglio comunale.
Politica
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
L’annuncio dopo la riunione tra Comune di Castellammare ed Eav a Palazzo Farnese
Un parcheggio nell’area delle Terme e l’apertura della stazione Stabia Scavi.Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l’EAV.
Oggetto della discussione sono stati i tempi e le modalità di attivazione della nuova stazione Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio.
“L’incontro di oggi con EAV dimostra la volontà di lavorare per un territorio più accessibile e attento alle esigenze dei cittadini.Abbiamo affrontato le tempistiche e le modalità di apertura della nuova stazione Stabia Scavi, avviando al contempo un dialogo per definire i dettagli relativi all’area parcheggio adiacente” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
Nel corso della riunione è emersa anche la disponibilità di EAV a realizzare un nuovo parcheggio con 250 posti nell’area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.Quest’opera rappresenta un elemento fondamentale non solo per il collegamento con la parte bassa della città e con l’altra stazione EAV di Castellammare, ma anche per il miglioramento della viabilità di una zona strategica.
L’area individuata, infatti, si trova nei pressi del Parco Idropinico, un luogo delle memoria attualmente chiuso al pubblico ma su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando per renderlo nuovamente accessibile.
“Questo progetto è un altro tassello importante per lo sviluppo di un’area chiave della città.Il parcheggio non sarà solo un supporto per il nuovo ospedale, ma anche un elemento strategico per la valorizzazione del Parco Idropinico e del nostro patrimonio archeologico” – ha concluso il primo cittadino.
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
-
Cronaca24 ore fa
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Politica3 giorni fa
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, denuncia social di una mamma “Mio figlio rapinato con una pistola”
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, il consigliere D’Apice: “Il sindaco mortifica i professionisti stabiesi”