Seguici sui Social

Ultime Notizie

Il Museo archeologico D’Orsi verso la riapertura: nuovi reperti dell’Antica Stabiae

Pubblicato

il

museo

Il Museo Libero D’Orsi si prepara alla riapertura.Ecco le prime immagini della struttura museale della Reggia di Quisisana: una nuova veste per il museo archeologico di Castellammare di Stabia, che sarà proiettato alla valorizzazione dell’antico territorio stabiano, costituito da tutti i centri che si dispiegavano lungo la via Nuceria e dai comuni pedemontani che circondavano Stabiae.

Un museo pensato per le comunità, soprattutto per i giovani, ma che adotta linguaggi universali e trasversali.Il progetto di revisione e di ampliamento del Museo Libero d’Orsi si è posto questo principale obiettivo: conoscere il presente partendo dall’indagine del passato.

Il nuovo allestimento, che ha previsto l’integrazione degli apparati multimediali e didattici, l’implementazione di una nuova sezione arricchita di ulteriori 90 reperti, di cui molti recentemente restaurati, a cui si sono aggiunti 30 provenienti dal MANN, concorre alla promozione della conoscenza dell’importante patrimonio stabiano e dell’antica Stabiae di cui sarà possibile conoscerne l’identità attraverso le sue trasformazioni in un percorso che va dalle antiche origini fino alle tappe che ne hanno determinato l’aspetto contemporaneo.

 


Cronaca

Paura a Castellammare: si staccano i cavi, la Funivia resta sospesa. Persone bloccate all’interno

Pubblicato

il

museo

Castellammare.Si staccano i cavi della funivia del Faito.Quella che pubblichiamo è un’immagine che fa venire i brividi.I cavi che sorreggono la funivia  penzolanti, all’altezza del primo pilone, si sono staccati e hanno occupato la carreggiata di via Panoramica.Sul posto sono giunti i carabinieri, che hanno chiuso la strada.I cavi hanno interessato anche le case sottostanti, tanta la paura tra i residenti.

museo

Al momento non è chiaro se la causa del distacco possa essere il maltempo, che nelle ultime ore ha messo in ginocchio la città di Castellammare a causa del vento forte.La Funivia è rimasta bloccata non appena partita dalla stazione di Castellammare.All’interno ci sono persone bloccate, ma si sta procedendo a far evacuare l’abitacolo attraverso una botola di emergenza.

museo

Il personale a bordo infatti è addestrato per questo tipo di emergenze.Nel frattempo è stata fermata la circolazione dei treni, Eav ha introdotto bus sostitutivi.Sul posto è giunto anche il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, non appena è venuto a conoscenza dell’incidente.

Secondo quanto comunicato dall’Eav, il sistema di sicurezza ha bloccato le cabine, e sono in atto le operazioni per far scendere in sicurezza i 16 passeggeri che non hanno riportato ferite. I tecnici sono all’opera.


Continua a leggere

Attualità

Juve Stabia al San Leonardo per consegnare uova di Pasqua donate dalla Curva Sud

Pubblicato

il

museo

Solidarietà di Pasqua.Questa mattina, una delegazione della Juve Stabia composta da Alberto Gerbo, Andrea Adorante, Fabio Maistro e Kristjan Matosevic ha fatto visita ai bambini ricoverati nel reparto di pediatria dell’ospedale San Leonardo.

Ad accogliere la delegazione della Juve Stabia è stato Roberto Cinelli (primario del reparto di Pediatria) insieme a tutto lo staff della direzione sanitaria del nosocomio di Castellammare di Stabia.I quattro calciatori hanno consegnato le uova di cioccolata, donate dalla Curva Sud, ai piccoli pazienti, ricevendo grande affetto.

 


Continua a leggere

Cronaca

La UIL FPL vince le RSU a Castellammare di Stabia

218 i votanti

Pubblicato

il

Di

museo

E’ la bandiera della UIL Funzione Pubblica a sventolare più delle altre oggi sul comune di Castellammare di Stabia .Alle elezioni per i rappresentanti sindacali a vincere è stato il sindacato di Pierpaolo Bombardieri.

Soddisfazione per il risultato ottenuto e’ espressa dal segretario regionale Mario Russo

“La straordinaria partecipazione alle elezioni RSU di questi giorni, da parte delle lavoratrici e dei lavoratori del Comune di Castellammare di Stabia con punte del 100% ci restituisce una certezza: abbiamo acceso una nuova energia collettiva!Cè ancora una forte e determinata coscienza collettiva tra chi lavora nel pubblico.

questo momento di autentica democrazia e rappresentanza conferma una rinnovata fiducia nel si9ndcat.: una forza credibile, propulsiva e aggregante, capace di garantire fiducia e tutela reale.Abbiamo dimostrato che non esiste alcuna frattura tra lavoratori e sindacato a differenza di quanto accade tra cittadini e classe politca.

Chi ogni giorno mette a servizio della collettività, competenze, passione e professionalità, ha dato un segnale potente: la voce delle lavoratrici e dei lavoratori non solo si è alzata, ha fatto rumore!!!NAdiamo avanti con serietà, responsabilità e pragmatiscmo, insimeme per restituire valore e dignità al lavoro pubblico!

La nostra partecipazione è la nostra forza”


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews