Seguici sui Social

Cronaca

Arrestato il picchiatore delle infermiere del San Leonardo. E’ sottoposto anche a un Daspo

Pubblicato

il

picchiatore

Arrestato il picchiatore delle infermiere del pronto soccorso.Al termine di indagini lampo, coordinate dalla Procura di Torre Annunziata e condotte dal commissariato di Castellammare di Stabia, è stata notificata a un 39enne stabiese, l’ordinanza di custodia cautelare in carcere con l’accusa di lesioni gravi in danno di personale esercente una professione sanitaria e di violenza a pubblico ufficiale.

L’uomo, R.F.di 39 anni, è attualmente sottoposto a Daspo con obbligo di firma in occasione delle partite della Juve Stabia.

Tutto parte dall’aggressione ai danni di due infermiere in servizio presso l’ ospedale “San Leonardo” di Castellammare di Stabia, nella serata del 3 gennaio scorso.Le indagini, avviate immediatamente dopo i fatti, hanno permesso di ricostruire il gravissimo episodio e di accertare che l’uomo, in concorso con una donna allo stato non identificata, all’intemo del Pronto Soccorso dell’ospedale stabiese, avrebbe aggredito una delle due infermiere colpendola con un violentissimo pugno al volto, causandole lesioni gravi con indebolimento permanente dell’organo della masticazione, in particolare provocandole la frattura di un incisivo, la rottura di altro quattro denti, l’infrazione delle ossa nasali e tumefazioni al viso.

L’uomo, inoltre, sempre insieme ad una donna in corso di identificazione, avrebbe aggredito anche l’altra infermiera, sorella della prima vittima, provocandole un trauma cranico.Dalle indagini è emerso che il 39enne stabiese – riconosciuto da entrambe le vittime nonche da una guardia giurata in servizio presso l’ospedale stabiese – avrebbe preteso che le infermiere si dedicassero esclusivamente alla cura di un suo parente, ricoverato presso il pronto soccorso del nosocomio stabiese, omettendo di assistere altri pazienti ivi presenti, e, al rifiuto delle persone offese – motivato esclusivamente dalla necessita di apprestare adeguata assistenza ai numerosi altri degenti – le avrebbe aggredite al culmine di un’improvvisa e gratuita esplosione di violenza.

All’esito delle formalita di rito, il soggetto destinatario del provvedimento cautelare sarà trasferito alla Casa Circondariale di Napoli-Poggioreale, a disposizione dell’Autorita Giudiziaria


Cronaca

Disastro funivia del Faito, l’Eav iscritta nel registro degli indagati

Pubblicato

il

Di

picchiatore

C’è anche Eav iscritta nel registro degli indagati per il disastro della Funivia del giovedì santo, costato la vita a quattro persone.Un atto dovuto, in vista di un accertamento tecnico irripetibile disposto dalla Procura di Torre Annunziata.A darne notizia dell’iscrizione di Eav nel registro degli indagati sono stati i quotidiani Il Mattino e Repubblica.

In attesa dell’accertamento tecnico Eav con una nota ha precisato : “In relazione alla notizia relativa all’avviso di garanzia notificato ad EAV per l’incidente del Faito, riteniamo opportuno precisare che la notizia non rappresenta una novità in quanto l’Azienda era stata già avvisata in occasione dell’accertamento tecnico irripetibile fissato il 23 maggio ed attualmente sospeso in attesa che il Gip decida sulle richieste di incidente probatorio.Inoltre, precisiamo che i reati di falso non vengono contestati ad EAV (si tratta, per altro, di ipotesi che non rientrano nel catalogo dei reati previsti dal D.Lgs. 231/01) ma esclusivamente ad alcuni indagati tra i quali non vi è il Presidente Umberto De Gregorio”

 

 

 


Continua a leggere

Cronaca

Castellammare, denunciati 4 parcheggiatori abusivi delle spiagge. Sanzioni per 10mila euro

Pubblicato

il

picchiatore

A Castellammare di Stabia i carabinieri della locale compagnia e gli agenti della polizia municipale hanno effettuato un servizio ad hoc contro i parcheggiatori abusivi, l’occupazione del suolo pubblico e le attività illecite legate ai primi bagni dell’estate rovente.Denunciate 4 persone recidive nel biennio.

In un caso un uomo è stato sorpreso davanti un noto centro polispecialistico.Il parcheggiatore abusivo non solo effettuava illecitamente l’attività di guardia macchine ma aveva anche occupato la strada con tanto di sedie e birilli.

Il secondo parcheggiatore abusivo è stato trovato nella zona lidi di via de Gasperi e si faceva pagare dai bagnanti che parcheggiavano la propria auto.Le altre due persone erano nella zona Pozzano, a ridosso delle spiagge.

Uno di questi noleggiava abusivamente dei lettini prendisole che teneva nella propria Ape car, manco a dirlo senza aver mai conseguito la patente e senza l’assicurazione.Controlli anche al codice della strada con 24 sanzioni elevate per un totale di 10mila euro.

 


Continua a leggere

Cronaca

Pimonte, condannato l’anziano molestatore del parco giochi

Pubblicato

il

Di

picchiatore

Condannato a 18 mesi di reclusione, pena subordinata alla frequenza di un centro antiviolenza, a seguito di patteggiamento, l’orco di 71 anni che lo scorso autunno aveva molestato in un parco di Pimonte una bambina.

 

Nello specifico il 2 novembre l’uomo, dopo avere accompagnato il nipotino, di 2 anni, nel parco giochi di Pimonte, avrebbe incontrato un gruppo di ragazzini, tra i quali una giovane di 11 anni , alla quale, in maniera repentina, in modo da sorprenderla e impedirne la reazione, avrebbe palpeggiato il sedere, provocandole, anche nei giorni seguenti al fatto, una forte e pervasiva sensazione di paura, angoscia ed apprensione.L’uomo fu sottoposto agli arresti domiciliari dai Carabinieri

“Il nostro unico intento – hanno detto i genitori- è sempre stato quello di ottenere giustizia per la minore coinvolta.

Ci auguriamo che questa vicenda possa ricevere la giusta attenzione mediatica, nel rispetto della sensibilità della vittima e nella consapevolezza dell’importanza di fare luce su questi episodi”


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews