Seguici sui Social

Sport

“Stabiaequa”, vittoria per Alessandro D’Ambrosio della “Collana Marathon Napoli”

Tra le donne, primo posto per Francesca Sabatini della “New Atletica Afragola”

Pubblicato

il

Stabiaequa

<span class="s9">Vico Equense – Tutto come previsto.A decidere la griglia d’arrivo dell’11esima edizione della corsa podistica “Stabiaequa” in versione “Dieci Miglia” è stato l’arrivo in salita all’ingresso del Comune di Vico Equense.

Determinanti sono state le pendenze fino al 12% degli ultimi 3 km, dalla località Bikini fino al traguardo di piazzale Siani.A spuntarla, su 700 runner, è stato Alessandro D’Ambrosio della “Collana Marathon Napoli” col tempo di 56’16”.

Secondo, Antonino Tamarino della “Sorrento Runners” con 56’35”.Medaglia di bronzo per Fulvio Verdoliva (57’08”), seguito da Giuseppe Gentile e Francesco Pollio, entrambi della “Sorrento Runners” coi tempi rispettivamente di 57’27” e 57’59”.

La gara non ha avuto storia fin dal principio: fin dai primi chilometri i 5 atleti hanno staccato il gruppo insieme a Mario Maresca, sempre della “Sorrento “Runners” e vincitore della passata edizione della “Stabiaequa”.Con loro anche Leandro Faggiano dell’”Atletica Ermes”.

Maresca si è però staccato dalle prime posizioni fin dal quinto chilometro,  Faggiano ha iniziato a cedere verso il nono, lasciando gli altri 4 a contendersi i primi posti del podio.Ma D’Ambrosio, verso il 14esimo chilometro, ha impresso il passo vincente ed è rimasto solo all’ingresso del Comune di Vico, tagliando per primo il traguardo con 19 secondi di vantaggio su Tamarino.

Nella categoria donne, invece, vince Francesca Sabatini della “New Atletica Afragola” col tempo di 1h08’18”.

Medaglia d’argento per Annamaria Capasso della “Amatori Vesuvio” che ha fermato il cronometro a 1h09’25”.Terza Annalisa Cretella della “Sorrento Runners” (1h09’39”), seguita da Laura Delle Donne dell’associazione podistica “Cava Picentini Costa d’Amalfi” (1h13’15”) e Annarita Guerra della “Silma Atletica Cristofaro” (1h13’45”).

Ma, al di là del risultato sportivo, conta la giornata all’insegna del benessere, dell’amicizia e dell’inclusione per una manifestazione che ha registrato adesioni da ogni parte della Campania e anche oltre. «Sono molto contento per la riuscita di quest’edizione che quest’anno aveva come novità la partenza da Vico anziché da Castellamare e, di conseguenza, un tracciato più faticoso per gli atleti.

Ringrazio i Comuni di Vico e Castellammare per la collaborazione, le forze dell’ordine che ci hanno supportato al meglio, i nostri sponsor, il Coni e lo Uisp Napoli che ci sono sempre vicini» ha commentato a caldo Andrea Fontanella, presidente dell’associazione “Stabiaequa Half Marathon” che da anni organizza l’evento.

«È stata una giornata veramente impeccabile per cui dobbiamo ringraziare la grande esperienza in campo atletico di Andrea Fontanella – ha aggiunto Federico Calvino, presidente dell’Uisp Napoli, Unione Italiana Sport per Tutti -.Speriamo che l’opportunità che ci ha offerto quest’anno il Comune di Vico Equense si possa ripetere anche negli anni a venire per una manifestazione che è anche all’insegna dell’ecologismo e del rispetto della natura».

La partnership tra lo Uisp Napoli e il Comune di Vico Equense è però destinata a continuare nel futuro per altre iniziative sportive sempre nel segno dell’inclusione. «La nostra Città ha dato oggi una grande prova di accoglienza e ospitalità per un evento sportivo di portata eccezionale, con partecipanti giunti non solo da tutta la Campania ma anche dal Centro – Sud Italia.Siamo stati veramente orgogliosi di ospitarli e invito ufficialmente l’organizzazione a tornare qui anche nelle prossime edizioni perché rappresenta anche una grande vetrina per il nostro territorio» ha concluso il sindaco Giuseppe Aiello.


Calcio

Juve Stabia : Brera Holdings Plc ha provveduto al closing della seconda fase del passaggio di quote azionarie

L’annuncio della Società

Pubblicato

il

Di

Stabiaequa

La S.S.Juve Stabia 1907 comunica che la società Brera Holdings Plc ha provveduto al closing della seconda fase del passaggio di quote azionarie come definito dall’accordo dello scorso 9 dicembre 2024.

Nel dettaglio la Brera Holdings ha aumentato la propria quota di partecipazione passando dal 21,74% al 34,62%.Conclusa la prima fase della transazione il 31 dicembre 2024, questo successivo aumento consolida ulteriormente la posizione di Brera Holdings nel nostro club con soddisfazione delle parti come si evince dalle parole del presidente esecutivo di Brera, Daniel McClory: “Aver completato questo ulteriore ampliamento dell’acquisizione della quote della Juve Stabia dimostra il nostro impegno nella costruzione di una piattaforma leader di proprietà multi-club.

La ricca storia e il potenziale competitivo della Juve Stabia si allineano perfettamente con la nostra strategia di scalare le operazioni e generare valore a lungo termine.Siamo entusiasti di sostenere la continua crescita e il successo di un club di Serie B come quello stabiese insieme al presidente Andrea Langella”.


Continua a leggere

Cronaca

Juve Stabia-Cesena, tensione fuori lo stadio per una rissa

Pubblicato

il

Stabiaequa

Rissa fuori lo stadio.Momenti di tensione all’ingresso della tribuna dello stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia.

Poco prima del fischio di inizio alcuni sostenitori della Juve Stabia sono venuti alle mani.Il tutto è accaduto proprio all’ingresso del varco tribuna, davanti agli occhi delle forze dell’ordine.

Immediato l’intervento della polizia e della municipale per sedare gli animi.Gli ingressi nei settori della tribuna sono proseguiti regolarmente.


Continua a leggere

Sport

Beach soccer sull’arenile di Castellammare, parte la macchina organizzativa. Ecco come sarà lo stadio sulla sabbia

Pubblicato

il

Stabiaequa

Uno stadio sull’arenile di Castellammare per una delle tappe del campionato italiano di beach soccer.La notizia è stata salutata con grande entusiamo dalla città stabiese.Da aprile in poi il lungomare si trasformerà nella suggestiva location di un evento di calibro nazionale, con un’arena di duemila posti a sedere e un campo di gioco sulla sabbia.Una kermesse che animerà la primavera stabiese per tre mesi.

Non solo beach soccer.Nei tre mesi di eventi ci sarà spazio anche per spettacoli, ma anche per discipline come il beach rugby e il beach volley.Un calendario fitto di eventi su cui già si sta lavorando.Oggi si è apert il tavolo tecnico al Comune di Castellammare di Stabia, anche per tracciare la road map per avviare l’iter autorizzativo e farsi trovare pronti per uno degli eventi più importanti degli ultimi anni sul territorio stabiese.

Dopo di che si muoverà la macchina organizzativa per limare tutti i dettagli di un evento che assicurerà tantissime presenze sul territorio, con una ricaduta positiva in termini turistici e dal punto di vista delle attività ricettive.Un’occasione per promuovere le bellezze naturali e archeologiche che può offrire Castellammare, in primis con le Villa di Stabia sul pianoro di Varano e il Museo Archeologico Libero d’Orsi.Un lavoro che parte da lontano e precisamente con una visita informale del presidente della Lnd Campania, Carmine Zigarelli, accompagnato dalla consigliera federale, la stabiese Rosanna De Simone.A seguito dell’elezione in consiglio comunale di quest’ultima, quella che era un’idea affascinante è diventata realtà.

Infatti, la proposta porta la firma proprio di Rosanna De Simone (nella foto) nella terza commissione.Un progetto sposato con entusiasmo dall’amministrazione comunale in carica guidata dal sindaco Luigi Vicinanza e dall’assessorato allo sport guidato da Nunzia Acampora, consentendo quindi la candidatura e il successivo via libera del dipartimento Beach Soccer della Figc-Lnd, sbaragliando la concorrenza di località campane come Paestum.

Daniele Di Martino

Stabiaequa


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews