Seguici sui Social

Politica

Volano già gli stracci, il centrodestra al Pd stabiese: “Non vogliamo chi ha ucciso terme e ha governato 24 anni”

Pubblicato

il

Centrodestra

Volano gli stracci. Primi assaggi di campagna elettorale a Castellammare di Stabia, al voto a giugno dopo due anni di commissariamento per infiltrazioni camorristiche. Vengono a galla i primi veleni, uno scontro a colpi di documenti tra Pd e centrodestra. É un botta e risposta dopo i primi appelli del Partito Democratico. Il centrodestra replica a muso duro con un corposo documento al veleno: 

Non li vogliamo. Già, perché non li abbiamo mai voluti. Non vogliamo quelli che hanno scelto di allearsi fra loro per convenienza, senza uno straccio di programma condiviso. Non vogliamo quelli che non hanno una singola proposta, un’iniziativa, un’idea per il rilancio di Castellammare. Non vogliamo quelli che hanno collezionato fallimenti, lasciando marcire l’intero tessuto economico e sociale e proponendosi ancora come il “nuovo che avanza”, senza un briciolo di senso di colpa. Non vogliamo quelli che hanno governato per 6 consiliature negli ultimi 30 anni, tessendo le fila della città in ogni singolo aspetto. E qual è il risultato? Una città senza più Terme, senza più Acque, senza Lavoro, senza più niente, a parte quella bellezza che è insita in questa terra e neppure l’incapacità dei soliti noti riuscirà a scalfire.

Noi sappiamo bene come siete “bravi” ad amministrare i territori: a Torre Annunziata lo scioglimento della vostra amministrazione porta con sé una sfilza di avvisi di garanzia, a Pozzuoli al centro di una mega inchiesta ci sono un sindaco e un leader nazionale della vostra parte politica. Ci sono inchieste, arresti e misure cautelari che portano il marchio, coperto di vergogna, della vostra parte politica: sindaci, assessori, consiglieri, onorevoli, eurodeputati, a cui avete steso tappeti rossi persino a Castellammare. Tante figure vicine anche a quell’area boschese dove continuate da decenni a recarvi in processione e lo fate ancora oggi, per accreditarvi col capobastone di turno e rendere Castellammare una “colonia” altrui. E non poteva essere altrimenti, dato che da un’eternità non siete stati in grado di esprimere una figura del territorio a rappresentarvi nei livelli regionali e nazionali, facendovi trattare come burattini o come pivelli ammaestrati, senza un briciolo di dignità e di capacità di portare un’idea prodotta con la vostra testa, dato che l’autonomia di pensiero la avete lasciata proprio nelle stanze boschesi.

Ci tocca leggere in queste ore il solito appello alla città di una parte politica che, proprio in questa città, ha fatto il bello e il cattivo tempo. E non ci va neppure di strumentalizzare le tragedie, i fallimenti, gli errori a catena, le amministrazioni mandate a casa da espressioni della stessa parte politica, i giochi di potere, le spartizioni di poltrone. Polito per due volte, poi Salvato, Vozza, Cuomo e Pannullo, hanno contraddistinto circa 24 anni di gestione amministrativa, in una città che, come voi affermate, per più di 30 anni ha subito l’influenza criminale dei clan D’Alessandro e Cesarano. E dove eravate mentre i clan imperversavano in città, al punto che persino un killer di camorra aveva la tessera di partito? Dove eravate mentre la città era oggetto di speculazioni che si insinuavano in quel vuoto in materia urbanistica a cui non avete saputo (o non avete voluto) mettere una toppa? Forse eravate intenti a costruire coalizioni dell’ultimo minuto, per mettere insieme quanti più voti possibili per vincere. Perché in fondo, per voi, questo conta: vincere, anche a costo di rendere la città ingovernabile, con cambiali elettorali da saldare e poltrone da distribuire. Le stesse cambiali che vi stavano portando, nel silenzio più totale, a dare l’assenso persino al sottopasso di via Cosenza, promosso da politici e manager che rappresentano la vostra parte politica a livello locale e regionale. Quel sottopasso che il centrodestra ha cancellato senza mezzi termini dal progetto, salvando la città dal disastro.

Sia chiaro, non abbiamo dimenticato un aspetto: lo scioglimento. Non ci sfugge quello che è accaduto, così come non ci sfugge la recente sentenza del Consiglio di Stato che rimette tutto in gioco e riporta la vicenda al Tar. Ne siete consapevoli anche voi: quello scioglimento resta comunque il frutto di decenni di problemi irrisolti, di un apparato gestionale che va rivoluzionato, di vicende che si trascinano da troppo tempo, a partire dai due massacri che hanno visto coinvolti consiglieri comunali nel 1992 e nel 2009. Se questo, però, è il clima che voi pensate di creare in questa fase, ponendovi come baluardo di legalità contro gli spauracchi, forse un esame di coscienza dovreste farlo anche voi, che la macchina amministrativa la avete gestita così a lungo da conoscerne ogni dettaglio.

Prendiamo però per buono un dato: la selezione della classe dirigente resta una priorità e non possiamo che concordare su questo tema, che ci accomuna, o almeno speriamo possa davvero accomunarci, vista anche la qualità media delle liste che storicamente avete composto o che vi hanno affiancato negli ultimi decenni. E prendiamo per buona anche la volontà di discutere di programmi e di idee.

Su questo tuttavia avete gioco facile: vi basterà portare avanti tutti i progetti che abbiamo iniziato noi, vi basterà tagliare i nastri di tutte le opere finanziate con i fondi del Pnrr che l’amministrazione di centrodestra ha intercettato, vi basterà valorizzare il Museo Libero D’Orsi che durante l’amministrazione di centrodestra è stato inaugurato dopo anni di attesa, vi basterà convincere i vostri “amici” di Eav a realizzare le opere complementari (ascensore in piazza Unità d’Italia, camminamento storico da Grotta San Biagio, parcheggio al Pioppaino) che noi abbiamo fatto inserire nel progetto complessivo, vi basterà portare avanti il percorso sul Piano strategico per dare una mission turistica al Porto, vi basterà dare slancio all’arenile dopo i carotaggi che noi avevamo iniziato.

E vi basterà un briciolo di buonsenso per comprendere che, in fondo, per liberare Castellammare dalla malavita e dalla mala gestio occorre liberarsi di chi non ha mai avuto una visione di città fatta di concretezza e di azione, né ha mai avuto un programma. Il programma, voi lo avete dimenticato negli ultimi 15 anni, incamerando liste per “fare numero” per poi fallire miseramente. E ora fateli quei nomi e cognomi che millantate: i cittadini sono stufi dei vostri veleni e vogliono chiarezza. La Politica, quella con la P maiuscola, è ben altra cosa. La Città, quella con la C maiuscola, merita altro.


Politica

Castellammare, centrosinistra flop: salta la convocazione dei prossimi consigli comunali

Maggioranza assente ieri mattina nella conferenza dei capigruppo a Castellammare

Pubblicato

il

Centrodestra

La maggioranza non c’è e salta la conferenza dei capigruppo del Comune di Castellammare.Uno stop improvviso del centrosinistra stabiese che fa saltare anche la convocazione dei prossimi consigli comunali.Ieri mattina era infatti stata convocata la capogruppo per scegliere le date dei prossimi appuntamenti consiliari.L’opposizione al completo, ma non la maggioranza.

Il flop del centrosinistra si è consumato in pochi minuti.Presenti solo Nello Cuomo di Futuro Democratico e Vincenzo Ungaro di Azione, in sostituzione del presidente Elefante in qualità di vice.Presente anche Gino Fiorenza (Vicinanza sindaco).

Poi il deserto.La prossima forse sarà la volta buona per mettere tutti d’accordo.Almeno si spera.


Continua a leggere

Politica

Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura

Oggi stop tecnico in conferenza dei servizi, alla prossima convocazione sarà approvato lo storico progetto delle opere a terra di Marina di Stabia

Pubblicato

il

Centrodestra

Quello che può sembrare l’ennesimo stop di una storia tormentata, quella di Marina di Stabia, è invece il preludio a una fumata bianca.Castellammare potrebbe avere presto il progetto di riqualificazione della zona a nord della città, con l’approvazione delle opere a terra di Marina di Stabia.

Questo pomeriggio è arrivato uno stop tecnico durante la conferenza dei servizi, ma dovuto a una formalità.Dopo la scomparsa del patron Giovanni La Mura, il cda non ha ancora nominato il nuovo rappresentante legale.

Il consiglio di amministrazione è convocato proprio domani, quando si prevede l’ingresso di Salvatore La Mura, figlio maggiore del compianto Giovanni, che molto probabilmente andrà a rappresentare Marina di Stabia divenendo presidente del Cda.La conferenza dei servizi indetta dalla Zes sarà riconvocata in tempi brevi e ci sono tutti i presupposti per approvare il progetto, riuscendo a garantire un impegno che La Mura aveva assunto prima di venire a mancare: un accordo scritto sotto forma di convenzione con il Comune di Castellammare di Stabia per recepire quanto votato in consiglio comunale.


Continua a leggere

Politica

Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi

L’annuncio dopo la riunione tra Comune di Castellammare ed Eav a Palazzo Farnese

Pubblicato

il

Centrodestra

Un parcheggio nell’area delle Terme e l’apertura della stazione Stabia Scavi.Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l’EAV.

Oggetto della discussione sono stati i tempi e le modalità di attivazione della nuova stazione Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio.

“L’incontro di oggi con EAV dimostra la volontà di lavorare per un territorio più accessibile e attento alle esigenze dei cittadini.Abbiamo affrontato le tempistiche e le modalità di apertura della nuova stazione Stabia Scavi, avviando al contempo un dialogo per definire i dettagli relativi all’area parcheggio adiacente” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.

Nel corso della riunione è emersa anche la disponibilità di EAV a realizzare un nuovo parcheggio con 250 posti nell’area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.Quest’opera rappresenta un elemento fondamentale non solo per il collegamento con la parte bassa della città e con l’altra stazione EAV di Castellammare, ma anche per il miglioramento della viabilità di una zona strategica.

L’area individuata, infatti, si trova nei pressi del Parco Idropinico, un luogo delle memoria attualmente chiuso al pubblico ma su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando per renderlo nuovamente accessibile.

“Questo progetto è un altro tassello importante per lo sviluppo di un’area chiave della città.Il parcheggio non sarà solo un supporto per il nuovo ospedale, ma anche un elemento strategico per la valorizzazione del Parco Idropinico e del nostro patrimonio archeologico” – ha concluso il primo cittadino.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews