Seguici sui Social

Politica

Vozza lancia l’allarme: “Difendiamo l’ospedale San Leonardo”

Pubblicato

il

Ospedale

Un presidio per accendere i riflettori su quanto sta accadendo all’Ospedale San Leonardo e insieme l’invito a promuovere tutte le iniziative necessarie a far cambiare le scelte e gli orientamenti assunti per l’Ospedale di Castellammare. E questo il senso della nota inviata lo scorso 1 Febbraio 2024 da Salvatore Vozza e Democratici e Progressisti alla Regione Campania, alla Direzione dell’AslNa3 Sud, alle Forze Politiche e Sociali.

‘’La Sanità da sempre penalizzata, subisce –  anche per  le risorse insufficienti previste nell’ultima manovra finanziaria – ulteriori colpi che ricadranno sulla qualità dell’assistenza   che i cittadini della Campania e del Mezzogiorno  riceveranno. La mancanza di medici poi, per le scelte fatte nel passato, evidenzia che in alcuni casi diventa difficile mantenere aperti ed efficienti gli stessi pronto soccorso: il San Leonardo anche per questo  aspetto è in fortissime difficoltà.

In questo contesto così complicato e delicato, Castellammare,  da una parte è destinataria  di una scelta forte e impegnativa  che la Regione ha fatto con il progetto del nuovo Ospedale e, dall’altro, rischia di ritrovarsi, nonostante l’impegno e l’alta professionalità di tutto il personale, della Direzione Sanitaria dell’Ospedale e della Direzione generale dell’ASL, con  il presidio  allo sbando e collassato.

Oggi, dopo  che dal 1° febbraio è stata revocata, per ragioni che avranno sicuramente  forti motivazioni, la fornitura del servizio di medici dell’agenzia interinale per il fabbisogno dei turni in pronto soccorso all’Ospedale San Leonardo, la situazione è diventata davvero difficile.  Si rischia, infatti, dovendo far ricorso alle sole risorse interne  per assicurare la continuità del servizio e per coprire gli oltre 100 turni al mese, di attingere dai   reparti di Cardiologia, Neurologia, Medicina Generale, Otorino e Chirurgia.

L’utilizzazione “impropria” dei medici dei reparti avrà come conseguenza che l’assistenza ai degenti subirà una drastica riduzione. Questa emergenza vera  che coinvolge  il San Leonardo, Dea di I° livello, nei fatti  un riferimento  per  l’area vesuviana e costiera, la si può risolvere solo con le forze che attualmente vi prestano servizio, o richiedeva una ricognizione più ampia rispetto sull’insieme delle strutture  dell’Asl Na 3 Sud ?  La sensazione che vi siano distretti con più medici, rispetto alla media degli altri distretti, che la stessa cosa avvenga per gli Ospedali, è forte e, nonostante tutto, spero  – aggiunge Salvatore Vozza–  che non sia fondata. Lo spero  perché altrimenti significherebbe  che alcune situazioni risultano ‘’protette’’  rispetto  ad  altre che vivono, invece,  in perenne emergenza.  Troppe cose fanno emergere, così come avevamo detto nel corso della Conferenza Stampa dello scorso 20 Gennaio 2024, preoccupazioni. Ci sono domande rimaste da tempo senza risposte. Ne evidenzio due:

Perché non parte l’emodinamica nonostante i lavori fatti e le risorse assegnate? Perché non arriva a conclusione l’annosa vicenda della realizzazione  della terza sala operatoria ?

Da solo così come si presenta la situazione  il San Leonardo non ce la farà, rischiamo davvero incidenti e la vita delle persone.

In questo scenario già drammatico, poiché l’organico dei medici delle varie discipline sia mediche sia chirurgiche non è adeguato agli utenti che affluisce al San Leonardo, si stanno aggiungendo in queste ore le richieste di dimissioni di alcuni medici che non sono d’accordo a coprire i turni in Pronto Soccorso anziché lavorare nei reparti di riferimento della propria specializzazione. Per dare un’idea della criticità di queste ore basti pensare che la Neurologia dovrà interrompere la turnazione dei medici in reparto in h24 e passare alla turnazione in h12, non garantendo in tal modo neppure la rete tempo dipendente della Stroke Unit e la guardia inter divisionale notturna. Il rischio è che, per garantire la presenza di medici e la continuità assistenziale, si debbano accorpare i reparti delle discipline mediche. E’ una soluzione, quella che si paventa, che se dovesse essere realmente portata avanti, sancirebbe  il completo collasso del sistema di assistenza del San Leonardo’’.

Da qui l’appello tutti insieme a mobilitarsi per l’Ospedale

‘’ La città, il personale che vi lavora, aggredito e offeso da gesti e atti inaccettabili, meritano di più. La realizzazione del nuovo ospedale è sicuramente un primo atto che da forza al progetto di rilancio di Castellammare e del nostro territorio che deve avere però continuità nel sostegno alla struttura del San Leonardo e dei suoi medici, del personale tutto e offrire già oggi una sanità migliore ai cittadini.

Occorre la mobilitazione e l’impegno di tutti per bloccare questa deriva.  In vista delle prossime elezioni comunali i temi sui quali discutere anche con punti di vista diversi sono tanti , ed è giusto che le differenze si manifestino pienamente, sulla difesa del San Leonardo e della sanità pubblica forse , le forze politiche e sociali insieme ai cittadini, devono trovare un momento di convergenza e di iniziativa comune.  

Facciamolo,  promuoviamo tutte le iniziative necessarie che facciano cambiare le scelte e gli orientamenti assunti per il nostro Ospedale. Dimostriamo che insieme, senza nascondere le differenze o fare pastrocchi, siamo in grado di difendere la nostra città’’.


Politica

Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura

Oggi stop tecnico in conferenza dei servizi, alla prossima convocazione sarà approvato lo storico progetto delle opere a terra di Marina di Stabia

Pubblicato

il

Ospedale

Quello che può sembrare l’ennesimo stop di una storia tormentata, quella di Marina di Stabia, è invece il preludio a una fumata bianca.Castellammare potrebbe avere presto il progetto di riqualificazione della zona a nord della città, con l’approvazione delle opere a terra di Marina di Stabia.

Questo pomeriggio è arrivato uno stop tecnico durante la conferenza dei servizi, ma dovuto a una formalità.Dopo la scomparsa del patron Giovanni La Mura, il cda non ha ancora nominato il nuovo rappresentante legale.

Il consiglio di amministrazione è convocato proprio domani, quando si prevede l’ingresso di Salvatore La Mura, figlio maggiore del compianto Giovanni, che molto probabilmente andrà a rappresentare Marina di Stabia divenendo presidente del Cda.La conferenza dei servizi indetta dalla Zes sarà riconvocata in tempi brevi e ci sono tutti i presupposti per approvare il progetto, riuscendo a garantire un impegno che La Mura aveva assunto prima di venire a mancare: un accordo scritto sotto forma di convenzione con il Comune di Castellammare di Stabia per recepire quanto votato in consiglio comunale.


Continua a leggere

Politica

Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi

L’annuncio dopo la riunione tra Comune di Castellammare ed Eav a Palazzo Farnese

Pubblicato

il

Ospedale

Un parcheggio nell’area delle Terme e l’apertura della stazione Stabia Scavi.Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l’EAV.

Oggetto della discussione sono stati i tempi e le modalità di attivazione della nuova stazione Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio.

“L’incontro di oggi con EAV dimostra la volontà di lavorare per un territorio più accessibile e attento alle esigenze dei cittadini.Abbiamo affrontato le tempistiche e le modalità di apertura della nuova stazione Stabia Scavi, avviando al contempo un dialogo per definire i dettagli relativi all’area parcheggio adiacente” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.

Nel corso della riunione è emersa anche la disponibilità di EAV a realizzare un nuovo parcheggio con 250 posti nell’area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.Quest’opera rappresenta un elemento fondamentale non solo per il collegamento con la parte bassa della città e con l’altra stazione EAV di Castellammare, ma anche per il miglioramento della viabilità di una zona strategica.

L’area individuata, infatti, si trova nei pressi del Parco Idropinico, un luogo delle memoria attualmente chiuso al pubblico ma su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando per renderlo nuovamente accessibile.

“Questo progetto è un altro tassello importante per lo sviluppo di un’area chiave della città.Il parcheggio non sarà solo un supporto per il nuovo ospedale, ma anche un elemento strategico per la valorizzazione del Parco Idropinico e del nostro patrimonio archeologico” – ha concluso il primo cittadino.


Continua a leggere

Calcio

Juve Stabia, arriva Quaranta. Un difensore di esperienza per Pagliuca

Il difensore ex Ascoli: “Felice di approdare a Castellammare di Stabia”

Pubblicato

il

Ospedale

Nuovo colpo di mercato.La Juve Stabia ha raggiunto l’accordo per l’acquisto, a titolo definitivo, dall’Ascoli Calcio del difensore Danilo Quaranta, che si lega alla società stabiese con contratto fino al 30 giugno 2026.

Il calciatore, nato a Teramo il 23 marzo 1997, cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’ Ascoli, ha poi vestito le maglie di Olbia (15 presenze), Pistoiese (35 presenze), Catanzaro (13 presenze) prima della sua ultima esperienza all’Ascoli dove ha giocato 105 gare, di cui 92 in Serie BKT realizzando 2 reti, 10 in Serie C girone B e 3 in Coppa Italia di categoria.Ad accogliere il calciatore le parole del presidente Andrea Langella: “Inseriamo un altro validissimo elemento con comprovata esperienza in categoria nell’ottica di avere una rosa ancor più competitiva.

Diamo il benvenuto al calciatore, contenti di aver dato un’altra valida alternativa al mister in una rosa che sta facendo già il suo lavoro al meglio in questo campionato”.

“Sono contento di aver ricevuto questa chiamata – afferma Danilo Quaranta – e dopo aver parlato con il mio agente e il direttore, è stato facile accettare la proposta arrivando in una piazza calda e ormai consolidata.Ringrazio la società e mi metto al lavoro e a disposizione del mister entrando in un gruppo saldo e compatto.

Ai tifosi dico che darò il massimo per loro e per ottenere insieme gli obiettivi prefissati”.Danilo ha già iniziato gli allenamenti agli ordini di mister Pagliuca e del suo staff, ha scelto di indossare la maglia numero 2 e sarà presentato in conferenza stampa nel corso della prossima settimana.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews