Attualità
Spiderman in ospedale regala sorrisi ai bambini
L’associazione Young Space insieme a Spiderman il supereroe più amato regala un sorriso ai bambini dell’Umberto I.Uova pasquali ai piccoli pazienti
Qualche giorno fa l’associazione Young Space e alcuni volontari , si sono recati come ogni anno presso l’ospedale “Umberto I” per donare alcune uova di cioccolato ai piccoli degenti del reparto di pediatria, ormai è un appuntamento fisso ogni anno non far mancare la loro affetto, soprattutto in questi periodi di festa dove i bambini sono costretti a stare in un letto di ospedale.
Il presidente Desiderio D’Amato e la segretaria Amalia Bernando con alcuni volontari sono stati accolti dalla coordinatrice infermieristica la Dott.ssa Raffaella Spada insieme ai medici e infermieri di turno.L’associazione da anni opera sul territorio, oltre a diverse iniziative benefiche messe in campo nel corso degli anni, combatte il fenomeno del bullismo e cyberbullismo, ultimamente come si legge sui loro social un ragazzo (che è voluto rimanere anonimo) vittima di bullismo, ha trovato la forza di parlare e denunciare, grazie all’aiuto della famiglia e ascoltando il brano “SEI FRAGILE” dove si rispecchia nelle parole del testo, cantate dal cantante e presidente dell’associazione Desiderio D’Amato.
D’Amato – afferma – “Questa testimonianza ci da la forza di continuare con la nostra campagna di sensibilizzazione #IODICONOALBULLISMO, per far si che i riflettori rimangono sempre accesi.il leader della young space – continua – “essere Spider-Man per un giorno non è stato facile, in quel momento ho sentito un grande responsabilità come stesso Spider-Man ci insegna
(Un grande potere comporta una grande responsabilità), man mano che i bambini si avvicinavano, abbracciavano e parlavano con il loro supereroe preferito, si è creato un momento magico e fantastico, anche se per poco, le loro paure, il dolore ha dato spazio alla gioia e la spensieratezza, che per un attimo tutto è sparito.
Abbiamo voluto regalare un momento di allegria ai bambini e alle loro famiglie, un piccolo gesto inaspettato, che allieva il loro dolore, in quel momento sentirsi men soli.Nel contempo , rivolgo un profondo ringraziamento a tutto il personale sanitario che con amore e professionalità si prende cura quotidianamente di questi piccoli pazienti in modo particolare vogliamo ringraziare ad un’eccellenza del nostro territorio la Dott.ssa Rosanna Di Concilio(Direttore U.O.C.
Pediatria – U.O.S Ematologia Oncologica Pediatrica) e tutto l’èquipe medica e infermieristica.”
L’associazione ricorda che si può sostenere con il 5×1000 con il CF 90111340635, sempre attivo lo sportello ascolto, inoltre per segnalazione, testimonianze ecc, che possa essere uno sprono per chi non ha ancora il coraggio di denunciare e parlarne.E’ attiva l’email iodiconoalbullismo@youngspace.it e il numero WhatsApp 3341104554 (con rispetto della privacy e l’anonimato).