Seguici sui Social

Politica

Castellammare al voto, ora tutti con Vicinanza. Anche il Cinque Stelle verso l’accordo

Pubblicato

il

castellammare

Tutti con Vicinanza. È orami un effetto domino a Castellammare di Stabia.Le dimissioni da segretario di Peppe Giordano e il passo indietro di Roberto Elefante nella corsa alla candidatura a sindaco, hanno dato il là a un accordo molto ampio.

Adesso Gigi Vicinanza può contare su oltre dieci liste, anche sé molte saranno accorpate.Anche il Pd e in particolare il commissario regionale Misiani hanno chiesto a tutti i dirigenti di scendere in campo in prima persona.

Perché su Castellammare ci sarà l’impegno in prima persona di Elly Schlein.Intanto si è ad un passo dall’accordo anche con il Movimento Cinque Stelle.

Anche le liste che fanno riferimento all’ex sindaco Salvatore Vozza sono in procinto di siglare un accordo programmatico con il candidato unitario del centrosinistra.Nel frattempo Bene Comune che fa riferimento all’ex sindaco Nicola Cuomo rompe gli indugi e ufficializza la posizione al fianco di Vicinanza: “Il susseguirsi di comunicati stampa letti nelle ultime settimane ha portato grande confusione nel panorama politico cittadino.

Al fine di fare chiarezza, la lista civica BENE COMUNE si ripresenterà alle elezioni della primavera 2024, confermando e sostenendo la
candidatura di Luigi Vicinanza a Sindaco di Castellammare di Stabia.Abbiamo manifestato da tempo, anche in occasione di incontri politici formali svoltisi con gli esponenti delle forze politiche di centro-sinistra che operano nel panorama politico cittadino, tra cui in primo luogo il PD, piena apertura ad un dialogo programmatico serio, concreto e onesto.

Confidiamo che la nostra sollecitazione al dialogo politico
nell’interesse della città trovi riscontro e possano nascere nuove sinergie capaci di rilanciare il progetto per la Città.Sosteniamo con forza Luigi Vicinanza.

Siamo felici di affiancarlo in questo percorso, portando in dote le idee che da sempre distinguono BENE COMUNE affinché vengano inserite in un progetto comune,
mirato al cambiamento ed al miglioramento della nostra Città”.Anche l’ex parlamentare Teresa Manzo annuncia il sostegno a Vicinanza della sua lista civica Insieme per Castellammare: “Questi mesi che mi hanno vista impegnata nei vari incontri finalizzati ad una costruzione di una proposta amministrativa per Castellammare ho avuto modo di conoscere tante persone con le quali spesso mi sono confrontata e talvolta anche scontrata su quella che deve essere la visione della Castellammare del futuro.

Dalle scuole locali arriva la notizia raccapricciante che sempre più giovani vogliono andare via, dopo due anni di commissariamento il nostro obiettivo è quello di fare di Castellammare, un luogo in cui stare, restare, tornare e vivere.La sfida che ci attende ci ha imposto la necessità di un cambiamento, a partire dalla classe dirigente.

Nel Dott.Luigi Vicinanza abbiamo individuato un profilo di tutto rispetto e capace di sviluppare il potenziale di tutte quelle risorse di cui la città dispone ma che spesso sono gestite da enti extraterritoriali che di certo non sempre guardano all’interesse della comunità stabiese.

Dopo aver riscontrato anche la convergenza di altre forze politiche e civiche verso la necessità di velocizzare il percorso programmatico, sono fiduciosa che presto si arriverà ad una sintesi definitiva che ci porterà ad affrontare la prossima sfida elettorale con entusiasmo, lealtà e determinazione.Anche in questa occasione metterò a disposizione della città l’esperienza acquisita in Parlamento e con gli amici di Insieme per Stabia siamo convinti che il campo nel quale sviluppare la nostra proposta in questo momento sia quello del centrosinistra nel progetto Vicinanza.

Convinta che la nostra presenza possa contribuire alla nascita di un fronte compatto e unitario al servizio dei cittadini”.


Attualità

Castellammare, cercasi comandante dei vigili. Sarà il sindaco a scegliere

Avviso interno per gli ufficiali già in servizio al Comune di Castellammare, esclusa la nomina esterna del nuovo comandante

Pubblicato

il

castellammare

Cercasi nuovo comandante della polizia municipale di Castellammare.L’addio di Antonio Vecchione, che diventerà il numero 2 della Municipale di Napoli, fa scattare la corsa interna al prestigioso ruolo.

La scelta dell’amministrazione guidata dal sindaco Vicinanza non è di individuare una figura esterna, come proposto anche da qualche esponente di maggioranza, su tutti l’eurodeputato Ruotolo.La scelta sarà fatta dall’interno, promuovendo uno degli ufficiali già in servizio al Comune di Castellammare di Stabia.

E’ stato avviato infatti l’interpello interno per le candidature.L’incarico avrà durata di tre anni, eventualmente prorogabile fino al termine del mandato elettorale.

Non un concorso vero e proprio, ma una nomina diretta del primo cittadino.Sarà infatti proprio il sindaco a esaminare esaminere le candidature presentate da coloro che, in possesso dei requisiti previsti, abbiano manifestato interesse al conferimento dell’incarico di dirigente e quindi comandate del corpo di polizia municipale.

Una commissione valuterà soltanto i requisiti dei candidati.L’individuazione finale dell’ufficiale da incaricare sarà effettuata, quindi, direttamente dal Sindaco, mediante apposito provvedimento di individuazione, adottato in base alla valutazione dei curricula vitae dei partecipanti ed eventuale colloquio volto ad accertare la comprovata esperienza e specifica professionalità.


Continua a leggere

Politica

Castellammare, manutenzione stradale: via libera in giunta ai lavori

Il sindaco Vicinanza: “Interventi fondamentali per la sicurezza di tutti, un primo passo per una città più vivibile”

Pubblicato

il

castellammare

La giunta comunale di Castellammare di Stabia, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, ha dato il via libera al primo lotto di interventi per la manutenzione ordinaria delle strade comunali.Nel corso della seduta di giovedì 20 marzo, infatti, è stato approvato il piano che riguarderà, in questa prima fase, 14 arterie cittadine, con un investimento di oltre 2 milioni di euro e che permetterà di riasfaltare circa 4 chilometri di strade nei prossimi mesi.

“Si tratta di un intervento fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i cittadini: dai pedoni agli automobilisti.

Abbiamo avviato un percorso di riqualificazione complessiva della rete stradale comunale, partendo da un primo blocco di interventi che toccheranno diverse zone di Castellammare di Stabia.Questo è solo l’inizio: il nostro obiettivo è quello di proseguire fino a coprire tutte le strade comunali che necessitano di interventi di manutenzione, con un’attenzione particolare alle aree più critiche e alle esigenze della cittadinanza” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.

Soddisfazione è stata espressa anche Giuseppe Di Capua, vicesindaco e assessore con delega ai Lavori Pubblici: “Questi lavori rappresentano un passo concreto verso il miglioramento della qualità delle nostre strade.Abbiamo individuato le aree più bisognose di intervento, in particolar modo quelle dei quartieri periferici.

Con questo primo lotto, daremo una risposta immediata alle criticità più urgenti”.Le strade interessate da questo primo intervento sono: via Venezia, via Sanità, via Roma, via Ripuaria, Via Rajola, via Privati, via Pietro Carrese, via Monaciello, Trav.

Mele, via Libero D’Orsi, via Fondo d’Orto, Traversa Schito, Corso Giuseppe Garibaldi e Corso Vittorio Emanuele.


Continua a leggere

Politica

Castellammare, via libera a nuove assunzioni al Comune

La giunta Vicinanza approva il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), obiettivo migliorare i servizi ai cittadini

Pubblicato

il

castellammare

Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia.La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO – Piano Integrato di Attività e Organizzazione della macchina comunale.Il documento strategico ha come finalità quello di migliorare l’efficienza amministrativa, la trasparenza negli atti e la gestione delle risorse.Le principali novità.

Fin da subito si interverrà sul corpo della Polizia Municipale, con l’assunzione a tempo indeterminato di altri cinque agenti.Si provvederà ad attingere dalla graduatoria ancora vigente, che così sarà esaurita.Altri innesti nella macchina comunale avverranno nei prossimi mesi seguendo tutte le modalità previste dalla legge: dalla mobilità ai concorsi.Inoltre si provvederà anche a una progressiva valorizzazione del personale interno, sempre seguendo le modalità di legge, provvedendo alle progressioni verticali.

Le dichiarazioni. “Con questo piano vogliamo rendere la macchina amministrativa più efficiente e vicina ai cittadini.Le nuove assunzioni e le progressioni verticali ci permetteranno di rispondere meglio alle esigenze della comunità, garantendo servizi più rapidi e di qualità” – è quanto ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.Sulla stessa lunghezza d’onda, il vicesindaco Giuseppe Di Capua: “Il nostro obiettivo è rafforzare l’organico comunale e migliorare l’organizzazione interna.Vogliamo un Comune più moderno, trasparente e capace di affrontare le sfide quotidiane con maggiore efficacia” – è quanto dichiara il vicesindaco Giuseppe Di Capua con delega al personale.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews