Politica
De Luca il nuovo ospedale di Castellammare: entro tre anni. Ora parte la demolizione delle Terme
“Parte la costruzione del nuovo ospedale di Castellammare dopo decenni di chiacchiere e di attesa. È un investimento di 120 milioni di euro al netto di altre risorse necessarie per fare il parcheggio davanti all’ospedale.Siamo già partiti con la gara, il 2 maggio apriamo le buste”.
Lo ha detto il governatore della Campania Vincenzo De Luca.
La conferenza stampa
“La gara – ha spiegato in conferenza stampa – è scaduta oggi, quindi non prenderemo un minuto di tempo per cominciare con le demolizioni degli edifici preesistenti.Non è stato facile trovare risorse, anche perché a queste si sono dovuti aggiungere altri 13 milioni di euro investiti dalla Regione per acquistare l’area e per liberarla dal peso dei creditori che gravavano da decenni.
Oggi è quindi una giornata importantissima, daremo respiro a quasi 600mila abitanti che gravitano su quella parte della Asl Napoli 3.Siamo molto soddisfatti anche del livello di collaborazione che abbiamo raggiunto con il commissario Cannizzaro e con la Soprintendenza che è impegnata in un rapporto di collaborazione con la Regione”.
Le assunzioni
De Luca ha parlato del personale da dover assumere: “La soluzione di questo problema – ha detto – sapete come sia nelle mani del Governo nazionale.
Noi abbiamo bandito come estremo tentativo un concorso unico regionale per cercare di recuperare qualche decina di medici per l’emergenza-urgenza, si conclude entro la prima decade di maggio, speriamo di recuperare un po’ di personale.Ma ripeto, la soluzione definitiva dipende dal Governo nazionale, dal Ministero della Salute.
In ogni caso oggi dobbiamo guardare con fiducia e con grande soddisfazione al futuro.Avremo un ospedale bellissimo, 310 posti letto, sarà dal punto di vista della collocazione l’ospedale più bello della regione Campania.
Un ospedale con il Golfo e il Vesuvio davanti e un parco”.
La demolizione delle Terme
Sui tempi per la costruzione De Luca ha spiegato: “I tempi previsti nel capitolato – ha detto – di gara sono tre anni.Credo al netto però delle demolizioni, perché demolire l’ira di Dio che c’è nelle terme è veramente un lavoro immane, dovremo rimuovere anche preesistenze di amianto, quindi il lavoro va fatto con attenzione, ma soprattutto abbiamo blocchi di cemento armato che fanno paura.
Quindi veramente è un lavoro molto impegnativo.I tempi di capitolato sono 36 mesi, si prevede di lavorare anche di notte, avere i tre turni come facciamo normalmente quando bandiamo le gare della Regione.
Se rimaniamo concentrati sugli lavori e li seguiamo con continuità, metto già nel conto che avremo un aumento dei costi probabilmente nel corso di questo periodo ma faremo in modo da arrivare alla conclusione nei tempi previsti”.
Politica
Castellammare, centrosinistra flop: salta la convocazione dei prossimi consigli comunali
Maggioranza assente ieri mattina nella conferenza dei capigruppo a Castellammare
La maggioranza non c’è e salta la conferenza dei capigruppo del Comune di Castellammare.Uno stop improvviso del centrosinistra stabiese che fa saltare anche la convocazione dei prossimi consigli comunali.Ieri mattina era infatti stata convocata la capogruppo per scegliere le date dei prossimi appuntamenti consiliari.L’opposizione al completo, ma non la maggioranza.
Il flop del centrosinistra si è consumato in pochi minuti.Presenti solo Nello Cuomo di Futuro Democratico e Vincenzo Ungaro di Azione, in sostituzione del presidente Elefante in qualità di vice.Presente anche Gino Fiorenza (Vicinanza sindaco).
Poi il deserto.La prossima forse sarà la volta buona per mettere tutti d’accordo.Almeno si spera.
Politica
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
Oggi stop tecnico in conferenza dei servizi, alla prossima convocazione sarà approvato lo storico progetto delle opere a terra di Marina di Stabia
Quello che può sembrare l’ennesimo stop di una storia tormentata, quella di Marina di Stabia, è invece il preludio a una fumata bianca.Castellammare potrebbe avere presto il progetto di riqualificazione della zona a nord della città, con l’approvazione delle opere a terra di Marina di Stabia.
Questo pomeriggio è arrivato uno stop tecnico durante la conferenza dei servizi, ma dovuto a una formalità.Dopo la scomparsa del patron Giovanni La Mura, il cda non ha ancora nominato il nuovo rappresentante legale.
Il consiglio di amministrazione è convocato proprio domani, quando si prevede l’ingresso di Salvatore La Mura, figlio maggiore del compianto Giovanni, che molto probabilmente andrà a rappresentare Marina di Stabia divenendo presidente del Cda.La conferenza dei servizi indetta dalla Zes sarà riconvocata in tempi brevi e ci sono tutti i presupposti per approvare il progetto, riuscendo a garantire un impegno che La Mura aveva assunto prima di venire a mancare: un accordo scritto sotto forma di convenzione con il Comune di Castellammare di Stabia per recepire quanto votato in consiglio comunale.
Politica
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
L’annuncio dopo la riunione tra Comune di Castellammare ed Eav a Palazzo Farnese
Un parcheggio nell’area delle Terme e l’apertura della stazione Stabia Scavi.Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l’EAV.
Oggetto della discussione sono stati i tempi e le modalità di attivazione della nuova stazione Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio.
“L’incontro di oggi con EAV dimostra la volontà di lavorare per un territorio più accessibile e attento alle esigenze dei cittadini.Abbiamo affrontato le tempistiche e le modalità di apertura della nuova stazione Stabia Scavi, avviando al contempo un dialogo per definire i dettagli relativi all’area parcheggio adiacente” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
Nel corso della riunione è emersa anche la disponibilità di EAV a realizzare un nuovo parcheggio con 250 posti nell’area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.Quest’opera rappresenta un elemento fondamentale non solo per il collegamento con la parte bassa della città e con l’altra stazione EAV di Castellammare, ma anche per il miglioramento della viabilità di una zona strategica.
L’area individuata, infatti, si trova nei pressi del Parco Idropinico, un luogo delle memoria attualmente chiuso al pubblico ma su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando per renderlo nuovamente accessibile.
“Questo progetto è un altro tassello importante per lo sviluppo di un’area chiave della città.Il parcheggio non sarà solo un supporto per il nuovo ospedale, ma anche un elemento strategico per la valorizzazione del Parco Idropinico e del nostro patrimonio archeologico” – ha concluso il primo cittadino.
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
-
Cronaca1 giorno fa
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Politica3 giorni fa
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, denuncia social di una mamma “Mio figlio rapinato con una pistola”
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, il consigliere D’Apice: “Il sindaco mortifica i professionisti stabiesi”