Seguici sui Social

Politica

Veti, offerte e riunioni fiume: a Castellammare le grandi manovre politiche in vista del voto

Tutte le trattative in campo nella settimana decisiva per la scelta dei candidati

Pubblicato

il

castellammare

Mentre la città festeggia la sua Juve Stabia per il ritorno in serie B, la politica continua a spacchettarsi in mille rivoli.Sono ore concitate a Castellammare di Stabia, dove si vota l’8 e 9 giugno,  ma le liste andranno presentate nei giorni 10 e 11 maggio.

Ormai manca un mese preciso e il quadro è ancora frazionato.Da un lato Gigi Vicinanza a caccia di consensi nel centrosinistra per poter chiudere sulla propria candidatura voluta da vertici provinciali del Pd, dall’altro lato Roberto Elefante che ha la maggioranza nel partito democratico e rischia di mandare in frantumi il progetto Vicinanza.

C’è poi Salvatore Vozza che sta allestendo una nuova coalizione e potrebbe scendere ugualmente in campo con un proprio candidato.Il centrodestra in questa settimana dovrebbe sciogliere la riserva e cercare di trovare la quadra su un candidato di superamento rispetto a Elena Cavaliere, Nello Di Nardo e Giovanni De Angelis.

Antonio Coppola continua ad essere l’unico candidato ufficiale ma ci sono molte pressioni su di lui da parte dei sostenitori di Vicinanza.Andiamo per gradi.

castellammare

Antonio Coppola e il consigliere regionale Francesco Iovino (Italia Viva)

VICINANZA E IL PRESSING SU COPPOLA

In queste ore è sceso in campo anche l’ex sindaco Nicola Cuomo al fianco del giornalista ex direttore dell’Espresso.

Cuomo rientra in politica dopo qualche anno di assenza e punterebbe dritto alla scalata al Partito Democratico.Nel frattempo si fa fortissimo il pressing dei livelli provinciali e regionali per cercare un accordo con la coalizione di Antonio Coppola.

Da Napoli sono arrivati a mettere sul piatto della trattativa un ruolo di primo piano nell’amministrazione al fianco di Vicinanza.

castellammare

Gigi Vicinanza e Salvatore Vozza

ELEFANTE TIRA DRITTO

L’ostacolo maggiore di Vicinanza è Roberto Elefante, presidente del Pd, che in queste ore ha convocato il direttivo del partito dove riuscirebbe a spuntarla a maggioranza.Nel frattempo da Palazzo Santa Lucia arrivano “offerte” per chiedere il passo indietro.

Per Elefante ci sarebbe pronta una nomina di valore.Ma da questo orecchio il presidente dem non ci sente per niente.

Offerte finora gentilmente declinate.Nel frattempo va avanti il tavolo con Movimento Cinque Stelle, Azione, Sinistra Italiana e Stabia Rialzati.

A questi, nella riunione di ieri, si è aggiunto anche il Partito Socialista che ha partecipato come “uditore”.

castellammare

La coalizione che sta intorno a Roberto Elefante

SALVATORE VOZZA E I MODERATI

Anche la coalizione che si è stretta intorno all’ex sindaco Salvatore Vozza cerca alleanze nell’area delle civiche.Ieri Vozza ha tenuto una riunione negli uffici di Massimo De Angelis in via Plinio e al tavolo erano seduti anche Antonio Alfano e l’avvocato Francesco Schettino, gentilmente invitati dall’ex consigliere Francesco Iovino, che nei giorni scorsi si era seduto proprio al tavolo dei moderati.

Luigi-Bobbio

Luigi Bobbio, ex sindaco di Castellammare

IL CENTRODESTRA ALLA SETTIMANA DECISIVA

Per tutti è un pugile suonato sotto i colpi dello scioglimento per infiltrazioni camorristiche.

Ma questa settimana, al contrario del centrosinistra, il centrodestra potrebbe trovare l’accordo sulla leadership.Sul tavolo ci sono i nomi di Elena Cavaliere, Nello Di Nardo e Giovanni De Angelis.

Ma si cerca un nome di superamento per evitare rotture e fughe solitarie.E qui entrano in gioco due nomi di grido.

Il primo è quello di Luigi Bobbio, che da Roma ha ricevuto l’endorsement di un pezzo da novanta della Lega, anche se sta provando a capire se nella lista di Fratelli d’Italia c’è spazio alle elezioni Europee.Non è da sottovalutare il nome di Mario d’Apuzzo, considerato un candidato che potrebbe mettere d’accordo quasi tutti ma che non ha ancora sciolto la riserva.

Alberto Cimmino


Politica

Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi

L’annuncio dopo la riunione tra Comune di Castellammare ed Eav a Palazzo Farnese

Pubblicato

il

castellammare

Un parcheggio nell’area delle Terme e l’apertura della stazione Stabia Scavi.Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l’EAV.

Oggetto della discussione sono stati i tempi e le modalità di attivazione della nuova stazione Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio.

“L’incontro di oggi con EAV dimostra la volontà di lavorare per un territorio più accessibile e attento alle esigenze dei cittadini.Abbiamo affrontato le tempistiche e le modalità di apertura della nuova stazione Stabia Scavi, avviando al contempo un dialogo per definire i dettagli relativi all’area parcheggio adiacente” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.

Nel corso della riunione è emersa anche la disponibilità di EAV a realizzare un nuovo parcheggio con 250 posti nell’area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.Quest’opera rappresenta un elemento fondamentale non solo per il collegamento con la parte bassa della città e con l’altra stazione EAV di Castellammare, ma anche per il miglioramento della viabilità di una zona strategica.

L’area individuata, infatti, si trova nei pressi del Parco Idropinico, un luogo delle memoria attualmente chiuso al pubblico ma su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando per renderlo nuovamente accessibile.

“Questo progetto è un altro tassello importante per lo sviluppo di un’area chiave della città.Il parcheggio non sarà solo un supporto per il nuovo ospedale, ma anche un elemento strategico per la valorizzazione del Parco Idropinico e del nostro patrimonio archeologico” – ha concluso il primo cittadino.


Continua a leggere

Calcio

Juve Stabia, arriva Quaranta. Un difensore di esperienza per Pagliuca

Il difensore ex Ascoli: “Felice di approdare a Castellammare di Stabia”

Pubblicato

il

castellammare

Nuovo colpo di mercato.La Juve Stabia ha raggiunto l’accordo per l’acquisto, a titolo definitivo, dall’Ascoli Calcio del difensore Danilo Quaranta, che si lega alla società stabiese con contratto fino al 30 giugno 2026.

Il calciatore, nato a Teramo il 23 marzo 1997, cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’ Ascoli, ha poi vestito le maglie di Olbia (15 presenze), Pistoiese (35 presenze), Catanzaro (13 presenze) prima della sua ultima esperienza all’Ascoli dove ha giocato 105 gare, di cui 92 in Serie BKT realizzando 2 reti, 10 in Serie C girone B e 3 in Coppa Italia di categoria.Ad accogliere il calciatore le parole del presidente Andrea Langella: “Inseriamo un altro validissimo elemento con comprovata esperienza in categoria nell’ottica di avere una rosa ancor più competitiva.

Diamo il benvenuto al calciatore, contenti di aver dato un’altra valida alternativa al mister in una rosa che sta facendo già il suo lavoro al meglio in questo campionato”.

“Sono contento di aver ricevuto questa chiamata – afferma Danilo Quaranta – e dopo aver parlato con il mio agente e il direttore, è stato facile accettare la proposta arrivando in una piazza calda e ormai consolidata.Ringrazio la società e mi metto al lavoro e a disposizione del mister entrando in un gruppo saldo e compatto.

Ai tifosi dico che darò il massimo per loro e per ottenere insieme gli obiettivi prefissati”.Danilo ha già iniziato gli allenamenti agli ordini di mister Pagliuca e del suo staff, ha scelto di indossare la maglia numero 2 e sarà presentato in conferenza stampa nel corso della prossima settimana.


Continua a leggere

Politica

Castellammare, il consigliere D’Apice: “Il sindaco mortifica i professionisti stabiesi”

Il consigliere d’opposizione interviene sulla nomina di Cacciola

Pubblicato

il

Di

castellammare

Il consigliere di minoranza Pasquale D’Apice attacca il sindaco Vicinanza sulla nomina del capostaff.

“Il Sindaco – dice D’Apice- si fa lo staff e nomina Ciro Cacciola con proprio decreto. È una mortificazione per i dipendenti comunali e per tutti gli stabiesi.Prosegue il suo lavoro di ricerca di professionisti fuori dai confini della nostra città: dopo la nomina degli assessori non stabiesi arriva l’ennesimo schiaffo ai nostri cittadini.Mi chiedo, ma è mai possibile che non esiste un dipendente comunale capace di ricoprire il ruolo di Capo dell’Ufficio di Staff del Sindaco?Mi risponderete che non c’è personale.

E allora mi chiedo, non c’era neppure un cittadino stabiese all’altezza?O loro servono soltanto in tempo di elezioni per votare le sinistre?Fa sorridere anche nello specifico la nomina di Cacciola, che come se non bastasse, oltre a continuare a ricoprire il suo ruolo al Mav, presterà servizio part time anche presso il nostro comune.Dove troverà il tempo per farlo?

O forse la nostra città merita un impegno part time di secondaria importanza?La verità è che
ancora una volta Gli stabiesi dovranno pagare una ennesima cambiale elettorale del sindaco Vicinanza con i fondi pubblici.I vecchi detti non sbagliano mai: è proprio vero che San Catello è amante dei forestieri”

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews