Seguici sui Social

Politica

Castellammare, l’impegno di D’Apuzzo: «Riapriremo l’ufficio del Giudice di Pace»

Pubblicato

il

Castellammare

La riorganizzazione della geografia giudiziaria avvenuta nel 2012 ha portato alla chiusura di molti uffici del Giudice di Pace.Tale ridisegno diede ai Comuni la possibilità di mantenere gli uffici aperti a proprie spese.

L’amministrazione di centrosinistra guidata dal sindaco Cuomo decise di non farlo, e Castellammare di Stabia perse così un presidio di legalità essenziale.Questa decisione ha costretto da allora i cittadini stabiesi a recarsi a Torre Annunziata per questioni giudiziarie, con il conseguente aumento di costi e disagi, e ha tolto alla città di Castellammare un’opportunità di sviluppo economico.

Anche di questo si è discusso in occasione dell’incontro avuto ieri con il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Del Mastro, in città per sostenere Mario D’Apuzzo, candidato sindaco del centrodestra.

“L’Ufficio del Giudice di Pace non è solo un luogo dove si amministrano le controversie – dice il candidato sindaco del centrodestra, Mario D’Apuzzo -: rappresenta un baluardo di giustizia e sicurezza, soprattutto in un territorio come il nostro, dove la presenza della criminalità organizzata è forte.La sua riapertura significherebbe non solo restituire ai cittadini un servizio fondamentale, ma anche generare un indotto economico grazie al flusso continuo di persone che utilizzerebbero i servizi locali”.

“L’Ufficio di Castellammare era situato in un immobile di proprietà comunale ora in disuso.

Con l’entrata in vigore del processo telematico, i costi di gestione sarebbero ridotti, richiedendo meno personale rispetto al passato”, aggiunge l’avvocato D’Apuzzo. “Il mio impegno e quello della mia coalizione sarà immediato e concreto.Chiederò un incontro con il ministro della giustizia per ottenere il riconoscimento del diritto del nostro Comune a riaprire l’Ufficio del Giudice di Pace, anche modificando l’attuale geografia giudiziaria.

Sono fiducioso che, grazie alla collaborazione con il governo nazionale e al coinvolgimento dei parlamentari locali dell’attuale maggioranza, riusciremo a raggiungere questo obiettivo”.Nel piano del centrodestra anche l’intento di collocare il nuovo ufficio giudiziario in una zona periferica della città, utilizzando uno degli immobili comunali.

“Questa scelta – continua Mario D’Apuzzo – contribuirà a integrare meglio le periferie con il centro cittadino, stimolando un rilancio economico e sociale, come dimostrano le esperienze di comuni limitrofi come Torre Annunziata e Gragnano”. “La mia visione per Castellammare di Stabia è chiara: una città più sicura, giusta e prospera.

Un voto per me significa un impegno concreto per la rinascita della nostra comunità, per un futuro in cui legalità e sviluppo vanno di pari passo”, conclude l’avvocato D’Apuzzo.


Politica

Torre Annunziata, continua il sostegno per le famiglie in difficoltà

Pubblicato

il

Di

Castellammare

L’Amministrazione Comunale di Torre Annunziata, guidata dal sindaco Corrado Cuccurullo, annuncia le date per la distribuzione del pacco alimentare del mese di aprile.Un intervento ormai strutturale a supporto delle fasce più fragili della cittadinanza, realizzato grazie all’impegno costante dell’Assessorato alle Politiche Sociali, retto da Antonio Coppola.

La distribuzione avverrà presso la palestra dell’ex scuola Penniniello, in via Settetermini, nei seguenti giorni:
• Domenica 28 aprile, dalle ore 15:00 alle 19:00
• Lunedì 29 aprile, dalle ore 9:00 alle 18:00
• Martedì 30 aprile (sessione straordinaria), dalle ore 9:00 alle 12:00

Si tratta di un’iniziativa che ogni mese coinvolge circa 1500 cittadini, con 600 pacchi alimentari destinati alle famiglie più bisognose.Un numero purtroppo ancora insufficiente a coprire tutte le richieste, a testimonianza di una crisi economica che non accenna a diminuire.

«Il nostro impegno è costante e concreto – dichiara l’assessore Antonio Coppola –.

Riteniamo fondamentale garantire un supporto stabile a chi vive in condizioni di disagio.Per questo, stiamo lavorando su diverse linee progettuali, tutte pensate per offrire un aiuto tangibile ai più fragili.

L’Amministrazione Cuccurullo ha messo la solidarietà al centro della propria azione, così come aveva promesso il Movimento Popolare per la Pace rappresentato dai consiglieri comunali Roberto De Rosa e Francesca Caso, impegnati nella realizzazione del programma elettorale per una Torre Annunziata migliore e più vicina alle persone.E questo tipo di interventi lo dimostrano, perché arrivano proprio dove c’è più bisogno».

Nel corso del tempo, il pacco alimentare è diventato una vera e propria ancora di salvezza per molte famiglie torresi. «Quello che era nato come un intervento emergenziale – prosegue Coppola – è diventato un sostegno strutturale.Il nostro obiettivo è continuare su questa strada, potenziando e migliorando costantemente i servizi, perché nessuno venga lasciato solo».

L’assessore Coppola ringrazia inoltre gli impiegati comunali, i volontari e tutti coloro che, con il loro contributo, rendono possibile ogni mese la buona riuscita dell’iniziativa. “È con il lavoro sinergico di tutti che possiamo raggiungere migliori risultati”.


Continua a leggere

Politica

Castellammare celebra il 25 Aprile

Pubblicato

il

Di

Castellammare

“Castellammare di Stabia, nel corso della sua storia, ha affrontato prove durissime.Eppure non ha mai smesso di credere nei valori della solidarietà, della giustizia, della libertà.

Il 25 aprile non è solo memoria, è una promessa che rinnoviamo ogni anno: quella di non arrenderci mai” – è quanto dichiara il sindaco Luigi Vicinanza alla vigilia dell’anniversario della Liberazione dal nazifascismo, presentando le iniziative in programma venerdì a Castellammare di Stabia.

 

Un anniversario che si svolgerà, seppur con toni di particolare sobrietà, nel dolore che ancora attraversa la comunità per la tragedia avvenuta sulla funivia del Monte Faito e nel rispetto del lutto nazionale proclamato per la scomparsa del Santo Padre.

 

“In questi giorni di lutto e sgomento – dichiara il sindaco Vicinanza – il ricordo della Liberazione assume un significato ancora più profondo. È un richiamo al coraggio e alla capacità del nostro popolo di rialzarsi nei momenti più bui.Proprio come accadde nel 1943, quando Castellammare di Stabia seppe liberarsi dal nazifascismo affidandosi al proprio senso di comunità, oggi più che mai dobbiamo stringerci insieme, nel rispetto, nel dolore e nella speranza”.

 

Il programma.

Le celebrazioni sono organizzate con il supporto dell’ANPI – Comitato di sezione di Castellammare di Stabia – Gragnano, presieduto da Giuseppe Di Massa, e prenderanno il via alle ore 10.30 in Piazza Giacomo Matteotti con il raduno delle autorità civili e militari e dei cittadini.Alle ore 11.00 inizierà il corteo che si snoderà lungo Corso Vittorio Emanuele per raggiungere Piazza Principe Umberto, dove si terrà la deposizione della corona davanti al Monumento ai Caduti di tutte le guerre.

 

A seguire, il corteo si dirigerà verso la Villa Comunale per l’omaggio alle lapidi in onore del colonnello Manfredi Talamo e del comandante Domenico Baffigo.

Seguirà la deposizione delle corone al Monumento della Resistenza al nazifascismo e al Marinaio, ubicati nella Villa Comunale.

 

Alle ore 12.00 circa è previsto l’arrivo in Piazza Giovanni XXIII per la deposizione delle corone alle lapidi in onore dei caduti per la Resistenza (ANPI), alla Città Medaglia d’oro al Merito Civile e alle vittime dell’assalto fascista a Piazza Spartaco.

 


Continua a leggere

Politica

Castellammare, slitta il consiglio comunale: pronta la staffetta tra consiglieri di Italia Viva per entrare in maggioranza

Teresa Cesarano lascia per Ciro Di Martino: new entry nel consiglio comunale di Castellammare

Pubblicato

il

Castellammare

Rinviato il consiglio comunale di Castellammare.Dopo il disastro della funivia del Faito, per il quale sono stati scattati 4 avvisi di garanzia a carico di dirigenti e dipendenti Eav, la conferenza istituzionale dei capigruppo di ieri ha deciso per il rinvio della seduta di consiglio prevista per questa mattina.Tra l’altro era previsto un ordine del giorno per l’approvazione di  una convenzione con Eav per la gestione del parcheggio della nuova stazione Stabia Scavi.In aula si andrà lunedì 05 maggio 2025 alle ore 10:00 in prima convocazione, ed in seconda convocazione a martedì 06 maggio 2025 alle ore 10:00, presso la Sala Consiliare “Falcone e Borsellino” di Palazzo Farnese.Confermati tutti gli ordini del giorno, compreso quello sul Doriforo di Stabia per chiederne ufficialmente la restituzione al museo di Minneapolis.Sarà anche il consiglio comunale di un avvicendamento in aula tra due consiglieri di opposizione.Dopo le dimissioni di Teresa Cesarano di Italia Viva, sarà la volta di Ciro Di Martino.C’è attesa per le dichiarazioni di quest’ultimo, che potrebbe subito abbandonare la minoranza per passare in maggioranza, in nome di un rinnovato patto di Italia Viva con i partiti di centrosinistra.

Del resto le prime uscite pubbliche di Di Martino le ha fatte insieme ai consiglieri vicini al primo cittadino.Così facendo il sindaco Vicinanza recupererebbe un altro voto in aula.

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews