Attualità
Castellammare. Si alzano i toni della campagna elettorale: Scintille tra i candidati a sindaco

Scintille tra Mario D’apuzzo e Luigi Vicinanza la campagna elettorale inizia a decollare e anche i toni si alzano.Il candidato sindaco del Centro-destra, in mattinata aveva diffuso una nota in cui metteva a nudo le liste del competitor Vicinanza tra trasformisti e in candidabili poi salvati dallo stesso candidato sindaco del centro sinistra. È piccata la replica dello stesso Vicinanza: “Non prendiamo lezioni di legalità da un centrodestra che ha portato il Municipio alla vergogna dello scioglimento per camorra.
L’incandidabile Cimmino è un campione di trasformismo”.
Attualità
Le Pro Loco dei Monti Lattari in campo per il turismo stabiese

A volte, un semplice gazebo può fare la differenza.Soprattutto se dietro quel gazebo ci sono volti giovani, sorrisi sinceri e una missione condivisa: accogliere, raccontare e far sentire a casa chi arriva.Succederà a Castellammare di Stabia, nei weekend di luglio, quando la città si trasformerà in un punto di incontro tra sport e identità, grazie all’impegno delle Pro Loco dei Monti Lattari e all’energia instancabile dei ragazzi del Servizio Civile Universale UNPLI.L’occasione è quella delle gare internazionali di Beach Soccer, che richiameranno sul litorale stabiese appassionati da tutta Italia e oltre.
Ma ciò che renderà questo evento davvero speciale non saranno solo i goal sulla sabbia.Sarà tutto ciò che avverrà attorno, tra le strade del centro, nelle piazze e nei punti informativi animati dai giovani volontari.Ci saranno stand in Villa Comunale, in Piazza Unità d’Italia e lungo Viale Talamo.Ma soprattutto ci saranno ragazzi e ragazze, riconoscibili dalla loro divisa blu, pronti a donare molto più di un depliant.
Offriranno consigli sinceri, storie di famiglia, curiosità sui vicoli e le feste popolari.Parleranno del mare e delle montagne, di sapori e dialetti.In una parola: trasmetteranno appartenenza.Le Pro Loco di Castellammare, Casola di Napoli, Gragnano, Lettere, Pimonte e Sant’Antonio Abate lavoreranno insieme, come una vera squadra del territorio.
Ognuna porterà con sé un pezzo del suo patrimonio, con l’obiettivo comune di far sentire ogni visitatore parte di una comunità accogliente e viva. «Abbiamo voluto offrire la nostra disponibilità per sostenere nel miglior modo possibile l’accoglienza dei visitatori», racconta Luigi Coppola, presidente della Pro Loco stabiese e vicepresidente UNPLI dell’area metropolitana di Napoli. «Iniziative come questa dimostrano quanto siano fondamentali le Pro Loco: conoscono i territori, li raccontano, li proteggono ogni giorno.E lo fanno con passione, non per dovere».Dietro l’iniziativa c’è un lavoro di squadra che parte da lontano.Un grazie sentito è andato al presidente UNPLI Napoli, Claudio Napolitano, e a tutti i referenti delle Pro Loco coinvolte: Salvatore Coppola, Francesco Longobardi, Catello Comentale, Vincenzo Esposito e Marianna Pasqualina Alfano, che hanno risposto con entusiasmo all’appello.
Attualità
I bonus senza scommesse sono il futuro dei casinò online?

I bonus senza scommesse – noti anche come bonus senza deposito – consistono in crediti o giri gratis offerti dai casinò online semplicemente al momento della registrazione, senza richiedere alcun deposito.Queste offerte permettono di provare giochi e piattaforme in modo completamente gratuito, ma sono quasi sempre accompagnate da requisiti ben delineati (es.
limiti di prelievo, restrizioni sui giochi, termini di scommessa).
Un successo senza ostacoli
I bonus senza scommesse stanno, sembrerebbe, conquistando il mercato: ma come?Innanzitutto, offrono un’attrattiva immediata, ovvero un accesso istantaneo ai giochi senza rischi finanziari, perfetti per attirare nuovi utenti.
In secondo luogo, sono una vera strategia di fidelizzazione: un giocatore che prova una piattaforma può restare anche dopo esaurito il bonus, diventando un cliente abituale.Ciò spinge, poi, alla sperimentazione, dove i casinò possono promuovere giochi specifici, come slot o tavoli live, attraverso giri gratis o chip gratuiti.
Le tipologie di bonus senza scommesse
Negli ultimi anni, i giocatori sono diventati più consapevoli e selettivi.
L’interesse si è spostato da “bonus giganteschi” a bonus facili da capire e veloci da usare.In questo contesto, i bonus senza scommessa sono emersi come la scelta preferita da chi cerca chiarezza, libertà e valore reale.
Si differenziano nettamente da quelli tradizionali perché non richiedono alcun requisito di puntata per essere riscattati.In pratica, quello che vinci è tuo: se ottieni 20 € da un giro gratis, puoi ritirarli subito (salvo eventuali limiti minimi di prelievo).
Sono diversi, variegati e cambiano in base al casinò online e alle scelte degli operatori, che ne studiano bene le caratteristiche prima di lanciarli.Per i giocatori prevedono, solitamente:
- Crediti gratuiti: importi (es. 10–50 €) utilizzabili su giochi selezionati, con requisiti di scommessa spesso impegnativi.
- Giri gratis: free spins su slot specifiche, molto comuni e popolari, come quelli offerti da Winnita bonus nelle migliori slot machine del momento.
- Chip gratuiti per tavoli verdi: ideali per poker o blackjack, sempre con uscite regolamentate.
- Cashback: rimborsi sulle perdite, meno comune nei bonus senza deposito, ma una possibile variante.
Pro e contro per il giocatore
Come per tutte le cose, ci sono pro e contro nel proporli e anche nell’utilizzarli.
Vediamo come:
Vantaggi | Svantaggi |
Zero spesa iniziale: perfetto per chi vuole esplorare senza impegno. | Requisiti di scommessa elevati che rendono difficile prelevare davvero i guadagni |
Accesso immediato: ideale per familiarizzare con la piattaforma. | Limitazioni su giochi, spesso sono infatti esclusi i giochi ad alta probabilità come blackjack o roulette.
|
Giro senza ansia: offre un’esperienza di gioco più rilassata. | Strategie condizionate: se si punta in modo strategico, un bonus può risultare meno vantaggioso del giocare senza. |
Il quadro normativo italiano e le ultime tendenze tecnologiche
L’Italia, lo sappiamo bene ormai, ha una regolamentazione rigida per quel che riguarda il gioco d’azzardo.Ciò comprende anche la normativa sull’uso dei bonus, sia da parte degli operatori che li forniscono, sia dei giocatori che li sfruttano.
I casinò ADM italiani offrono perciò bonus sicuri e regolamentati, con trasparenza e tutela per i giocatori.Sono indubbiamente molto più controllati dei casinò stranieri e/o non ADM, i quali spesso propongono bonus generosi, ma comportano rischi legali e minore tutela.
L’Italia, quindi, riesce a dare molta importanza della trasparenza che prevede anche di comprendere ogni clausola di ogni singolo bonus per evitare fregature (es.gioco obbligatorio su titoli selezionati, scadenze brevi ecc.).
Grazie, poi, alle ultime tendenze in ambito tecnologico, possiamo dire che i bonus diventano addirittura personalizzati e quindi comportano studi e controlli più sofisticati.Pensiamo solo all’intelligenza artificiale, che analizza le abitudini di gioco per offrire promozioni su misura, aumentando il coinvolgimento dei giocatori e proponendo anche bonus più elaborati, interattivi e immersivi.
Infine, fondamentale è l’uso di blockchain e criptovalute: i casinò stanno distribuendo bonus gratuiti in monete digitali, logica che attira un pubblico più giovane e con una predisposizione tecnologica maggiore.
Nuove tendenze: il futuro dei bonus senza scommesse nei casinò online
I bonus senza scommesse rappresentano un’opportunità rivoluzionaria nel mondo dei casinò online: un modo a costo zero per conoscere piattaforme e giochi.Grazie alla tecnologia (IA, blockchain, VR) e alla gamification, questa tendenza è destinata a svilupparsi e diversificarsi.
Tuttavia, restano presenti limitazioni importanti (requisiti alti, restrizioni, tetti di vincita) che richiedono attenzione e strategia da parte degli utenti.Sì, sono probabilmente troppo generosi e possono essere visti come segnali di siti poco affidabili, ma rimangono una componente chiave del futuro dei casinò online, anche se devono essere usati con consapevolezza.
Per chi vuole divertirsi con profitto reale, il consiglio è chiaro: leggi le condizioni, scegli piattaforme affidabili, e non lasciarti abbagliare dalla gratuità apparente.
Attualità
Castellammare, arriva la Tari. La prima scandenza è a fine luglio

Si informa la cittadinanza che con contratto rep.n.203, sottoscritto in data 28/06/2023, l’Ente ha affidato alla MUNICIPIA S.p.A.i servizi di assistenza e supporto, gestione, accertamento e riscossione delle entrate comunali e dei servizi connessi.La TARI è la nuova Tassa sui Rifiuti, in sostituzione della TARSU, ed è dovuta da chiunque occupi o detenga locali ed aree scoperte a qualsiasi uso adibiti.
La tariffa è articolata nelle fasce di “Utenza domestica” e di “Utenza non domestica” e nelle due componenti parte fissa e parte variabile.Il calcolo della tariffa per le utenze domestiche è rapportato al numero dei componenti del nucleo familiare ed alla superficie, mentre per le utenze non domestiche il calcolo si riferisce alla superficie e all’attività svolta.L’Ente, nell’esercizio della propria potestà regolamentare, determina le modalità di riscossione della TARI e può prevedere il versamento di acconti sulla base degli importi versati nella annualità precedente.Il Comune di Castellammare di Stabia ha stabilito con Deliberazione di Consiglio Comunale n.47 del 05/05/2025 e con Determinazione dirigenziale n. 230/2025, il numero di rate e le relative scadenze per il tributo TARI anno 2025.
All’importo del tributo si applica l’addizionale provinciale del 5% da corrispondere alla Provincia di Napoli.Di seguito si riepilogano le informazioni generali per gli adempimenti della TARI 2025, che sarà suddivisa in ACCONTO e SALDO.LE PRIME TRE RATE DI ACCONTO VERRANNO INVIATE ENTRO LA SCADENZA DELLA PRIMA RATA, MENTRE LA QUARTA RATA VERRÀ INVIATA ENTRO LA SCADENZA DEL 31/01/2026 SCADENZE DI PAGAMENTO RATE ACCONTO in TRE rate:
Prima rata 31/07/2025
Seconda rata 30/09/2025
Terza rata 30/11/2025
Unica soluzione (ACCONTO) 31/07/2025
SCADENZE DI PAGAMENTO RATA A SALDO
Quarta rata (SALDO) 31/01/2026
NEL CALCOLO DELLA QUARTA RATA VERRANNO INSERITE LE COMPONENTI PEREQUATIVE UR1 € 0,10, UR2 €. 1,50 (già presenti dal 2024) ed UR3 €. 6,00 (introdotta nel 2025 per finanziare il BONUS SOCIALE TARI).MODALITA’ DI VERSAMENTO
Per il versamento si dovranno utilizzare ESCLUSIVAMENTE gli allegati modelli F24 che contengono gli elementi necessari per il riconoscimento dell’incasso.
La TARI può essere pagata, con l’allegato Mod.F24, presso:
– gli uffici postali
– gli sportelli bancari
– le tabaccherie abilitate alla riscossione
– tramite home Banking
DESCRIZIONE VERSAMENTO CODICE TRIBUTO
Tributo TARI (Comune di Castellammare di stabia) 3944
TEFA TEFA
DICHIARAZIONE
Si ricorda che, oltre all’obbligo di versare la Tari alle scadenze sopra indicate, i contribuenti devono dichiarare qualsiasi variazione che riguardi l’occupazione dei locali (nuovi insediamenti, cessazioni, cambi di indirizzo, variazioni di metrature, ecc.), entro il termine del 30 giugno dell’anno successivo alla data effettiva dell’inizio della conduzione o dell’occupazione dei locali o delle aree scoperte.I relativi moduli sono disponibili presso l’Ufficio MUNICIPIA S.p.A.RIDUZIONI/AGEVOLAZIONI
BONUS SOCIALE – Si comunica alla cittadinanza che il Comune di Castellammare di Stabia in ottemperanza del DPCM n.24/2025, che introduce formalmente il BONUS SOCIALE TARI del 25% sulla sola utenza adibita ad abitazione principale, recepito con Deliberazione di Consiglio Comunale n.47 del 05/05/2025, sono state stabilite le nuove modalità di applicazione dei benefici sulla TARI, per le utenze domestiche, con l’abrogazione dell’art. 27 c.1 lett.
a) del Regolamento Comunale vigente, ad oggetto “Riduzioni per le Utenze Domestiche agevolazioni per nuclei
familiari disagiati”, per cui non sarà più necessario per i contribuenti iscritti a ruolo, presentare la domanda di agevolazione, come avvenuto per gli anni precedenti, in quanto il suddetto bonus, agli aventi diritto, sarà applicato direttamente sulla quarta rata che verrà inviata con scadenza 31/01/2026.Per avere diritto al Bonus Sociale Tari 2025, DIRETTAMENTE IN BOLLETTA, è fondamentale il rispetto di specifiche soglie di ISEE, ossia:
– ISEE FINO AD € 9.530,00: PER TUTTI I NUCLEI FAMILIARI;
– ISEE FINO AD € 20.000,00: PER LE SOLE FAMIGLIE CON ALMENO 4 (QUATTRO) FIGLI A CARICO.DOMANDA RIDUZIONE QUOTA VARIABILE – La deliberazione di Consiglio Comunale n.47 del 05/05/2025 ha stabilito, inoltre, la riduzione/sgravio TARI per l’anno 2025 per i nuclei familiari con la presenza di portatore di Handicap al 100%, accertabile con certificazione e idonea documentazione rilasciata da strutture sanitarie pubbliche, applicando la riduzione della sola quota variabile, scorporando dal nucleo il componente disabile.Le domande di sgravio della quota variabile devono essere presentate entro il 31/12/2025.
Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio MUNICIPIA S.p.A.INFORMAZIONI
A tutti i contribuenti iscritti nei ruoli è in corso la postalizzazione dell’avviso di pagamento.In caso di mancato recapito o per qualsiasi informazione in merito è possibile rivolgersi all’Ufficio MUNICIPIA S.p.A. – Via Virgilio, 98 – 80053 Castellammare di Stabia (NA) nei seguenti giorni/orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e il martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.30 alle
16.30.Tel. 081-18291830 e-mail/PEC: municipia-cstabia@legalmail.it.
Inoltre, Infopoint-Palazzo Ancelle – Vico Sant’Anna n. 12 – orari di sportello: martedì dalle 9:30 alle 12:30 (per informazioni tel. 081 – 3900461).
-
Cronaca6 giorni fa
Crolla il tetto di un’abitazione, paura a Castellammare
-
Attualità6 giorni fa
Castellammare, gli ex Salesiani venduti all’asta per 2,7 milioni
-
Politica5 giorni fa
Servizio rifiuti a Castellammare, la commissione alza il tiro: “Informeremo la città”
-
Attualità6 giorni fa
Msc Crociere pronta a investire in Marina di Stabia
-
Calcio6 giorni fa
Tutti pazzi per la Juve Stabia: oltre 1000 abbonamenti in due settimane
-
Sport7 giorni fa
Circolo Nautico d’argento ai campionati italiani di canottaggio U19
-
Attualità4 giorni fa
Castellammare, arriva la Tari. La prima scandenza è a fine luglio
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, il sindaco fa dietrofront sui lidi. Il centrodestra: “Vicinanza ostaggio, non può governare”