Politica
D’Apuzzo: “Ripartire dalle Terme per rilanciare Castellammare”

“Il nostro programma prevede un progetto ampio e articolato sul futuro del Complesso delle Antiche Terme.Per noi è di primaria necessità ridefinire l’offerta turistica per garantire una sostenibilità economica a lungo termine”. Lo dichiara Mario D’Apuzzo, candidato sindaco del centrodestra a Castellammare di Stabia.
In ottica futura, le tradizionali attività termali non sono più sufficienti a mantenere l’attrattività dell’area, soprattutto considerando la perenne crisi aziendale che ne ha colpito la gestione.
“Pertanto, – ha aggiunto D’Apuzzo – la nostra idea punta a un ripensamento strategico che miri a integrare le attività termali con offerte turistiche più ampie e diversificate, in linea con le esigenze del mercato attuale”.La crescente domanda turistica nella regione costiera “deve trovarci consapevoli della posizione geografica chiave che ricopre Castellammare come punto di collegamento tra la Città Metropolitana e la Penisola Sorrentina. – continua – Tale aspetto impone un riposizionamento dell’offerta turistica.
Siamo consapevoli che le tradizionali attività termali non sono più sufficienti a mantenere l’attrattività dell’area, soprattutto considerando la perenne crisi aziendale che ne ha colpito la gestione.Punteremo quindi a un ripensamento strategico che miri a integrare le attività termali con offerte turistiche più ampie e diversificate, in linea con le esigenze del mercato terme non sono più considerate solo luoghi per trattamenti terapeutici, ma sono diventate attrazioni turistiche a se stanti”.
Questo cambio di prospettiva ha portato a un avvicinamento di un pubblico sempre più diversificato che comprende non solo coloro che cercano cure mediche, ma anche chi cerca esperienze di benessere e relax. “In questo piano – dice il candidato – si inserisce anche la valorizzazione delle risorse idriche, elemento fondamentale del complesso termale.Adotteremo misure specifiche per monitorare la qualità dell’acqua, evitare il sovrasfruttamento delle sorgenti e prevenire l’inquinamento del suolo e delle acque sotterranee”.
L’idea è “La creazione di un “Parco delle Acque” e l’implementazione di interventi mirati per migliorare l’accessibilità e l’attrattività del sito sono tra le nostre priorità programmatiche.In quest’ottica il centrodestra mira a creare connessioni con altri poli di attrazione della città e la realizzazione di infrastrutture pubbliche sostenibili che facilitino l’accesso al complesso termale”.
Attualità
Castellammare, cercasi comandante dei vigili. Sarà il sindaco a scegliere
Avviso interno per gli ufficiali già in servizio al Comune di Castellammare, esclusa la nomina esterna del nuovo comandante

Cercasi nuovo comandante della polizia municipale di Castellammare.L’addio di Antonio Vecchione, che diventerà il numero 2 della Municipale di Napoli, fa scattare la corsa interna al prestigioso ruolo.
La scelta dell’amministrazione guidata dal sindaco Vicinanza non è di individuare una figura esterna, come proposto anche da qualche esponente di maggioranza, su tutti l’eurodeputato Ruotolo.La scelta sarà fatta dall’interno, promuovendo uno degli ufficiali già in servizio al Comune di Castellammare di Stabia.
E’ stato avviato infatti l’interpello interno per le candidature.L’incarico avrà durata di tre anni, eventualmente prorogabile fino al termine del mandato elettorale.
Non un concorso vero e proprio, ma una nomina diretta del primo cittadino.Sarà infatti proprio il sindaco a esaminare esaminere le candidature presentate da coloro che, in possesso dei requisiti previsti, abbiano manifestato interesse al conferimento dell’incarico di dirigente e quindi comandate del corpo di polizia municipale.
Una commissione valuterà soltanto i requisiti dei candidati.L’individuazione finale dell’ufficiale da incaricare sarà effettuata, quindi, direttamente dal Sindaco, mediante apposito provvedimento di individuazione, adottato in base alla valutazione dei curricula vitae dei partecipanti ed eventuale colloquio volto ad accertare la comprovata esperienza e specifica professionalità.
Politica
Castellammare, manutenzione stradale: via libera in giunta ai lavori
Il sindaco Vicinanza: “Interventi fondamentali per la sicurezza di tutti, un primo passo per una città più vivibile”

La giunta comunale di Castellammare di Stabia, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, ha dato il via libera al primo lotto di interventi per la manutenzione ordinaria delle strade comunali.Nel corso della seduta di giovedì 20 marzo, infatti, è stato approvato il piano che riguarderà, in questa prima fase, 14 arterie cittadine, con un investimento di oltre 2 milioni di euro e che permetterà di riasfaltare circa 4 chilometri di strade nei prossimi mesi.
“Si tratta di un intervento fondamentale per garantire la sicurezza di tutti i cittadini: dai pedoni agli automobilisti.
Abbiamo avviato un percorso di riqualificazione complessiva della rete stradale comunale, partendo da un primo blocco di interventi che toccheranno diverse zone di Castellammare di Stabia.Questo è solo l’inizio: il nostro obiettivo è quello di proseguire fino a coprire tutte le strade comunali che necessitano di interventi di manutenzione, con un’attenzione particolare alle aree più critiche e alle esigenze della cittadinanza” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
Soddisfazione è stata espressa anche Giuseppe Di Capua, vicesindaco e assessore con delega ai Lavori Pubblici: “Questi lavori rappresentano un passo concreto verso il miglioramento della qualità delle nostre strade.Abbiamo individuato le aree più bisognose di intervento, in particolar modo quelle dei quartieri periferici.
Con questo primo lotto, daremo una risposta immediata alle criticità più urgenti”.Le strade interessate da questo primo intervento sono: via Venezia, via Sanità, via Roma, via Ripuaria, Via Rajola, via Privati, via Pietro Carrese, via Monaciello, Trav.
Mele, via Libero D’Orsi, via Fondo d’Orto, Traversa Schito, Corso Giuseppe Garibaldi e Corso Vittorio Emanuele.
Politica
Castellammare, via libera a nuove assunzioni al Comune
La giunta Vicinanza approva il nuovo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO), obiettivo migliorare i servizi ai cittadini

Nuove assunzioni per sopperire alle carenze in organico, progressioni verticali e una nuova struttura organizzativa della macchina comunale di Castellammare di Stabia.La giunta Vicinanza ha approvato il nuovo PIAO – Piano Integrato di Attività e Organizzazione della macchina comunale.Il documento strategico ha come finalità quello di migliorare l’efficienza amministrativa, la trasparenza negli atti e la gestione delle risorse.Le principali novità.
Fin da subito si interverrà sul corpo della Polizia Municipale, con l’assunzione a tempo indeterminato di altri cinque agenti.Si provvederà ad attingere dalla graduatoria ancora vigente, che così sarà esaurita.Altri innesti nella macchina comunale avverranno nei prossimi mesi seguendo tutte le modalità previste dalla legge: dalla mobilità ai concorsi.Inoltre si provvederà anche a una progressiva valorizzazione del personale interno, sempre seguendo le modalità di legge, provvedendo alle progressioni verticali.
Le dichiarazioni. “Con questo piano vogliamo rendere la macchina amministrativa più efficiente e vicina ai cittadini.Le nuove assunzioni e le progressioni verticali ci permetteranno di rispondere meglio alle esigenze della comunità, garantendo servizi più rapidi e di qualità” – è quanto ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.Sulla stessa lunghezza d’onda, il vicesindaco Giuseppe Di Capua: “Il nostro obiettivo è rafforzare l’organico comunale e migliorare l’organizzazione interna.Vogliamo un Comune più moderno, trasparente e capace di affrontare le sfide quotidiane con maggiore efficacia” – è quanto dichiara il vicesindaco Giuseppe Di Capua con delega al personale.
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, il centro antico diventa un’isola pedonale
-
Cronaca7 giorni fa
Scanzano, ascoltati i primi ragazzi presunte vittime di violenza: a scuola proiettato video porno
-
Ultime Notizie3 giorni fa
Torna attivo il Tutor nella Galleria di Pozzano
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, via libera a nuove assunzioni al Comune
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Santa Maria la Carità, rubano canarino e tartarughe: arrestati dopo un inseguimento
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Sant’Agnello al via i lavori di riqualificazione
-
Attualità7 giorni fa
In gita sulla nave da crociera. Studentessa stroncata da infarto
-
Ultime Notizie5 giorni fa
Santa Maria la Carità nasce il Centro di Raccolta