Seguici sui Social

Politica

Teresa Manzo lancia «Noi per Stabia»: «Rilanciamo la città con turismo, storia e cultura»

Pubblicato

il

Stabia

«Con noi può rinascere la Castellammare che vogliamo: storia, turismo e slancio sociale».Teresa Manzo, ex parlamentare del Movimento Cinque Stelle, battezza così la lista civica «Noi per Stabia» schierata a sostegno di Luigi Vicinanza.

Questa mattina, in una sala gremita, si è tenuta la presentazione della lista ispirata proprio da Teresa Manzo, all’interno del bar nei locali della Ferrovia di Stato di Castellammare di Stabia.

«Devo ringraziare i ragazzi che con me hanno iniziato il percorso politico e contribuito alla nascita di ‘Noi per Stabia’ – commenta l’ex parlamentare e leader della lista civica a sostegno di Vicinanza – Mi piace farlo in questo luogo, dove è iniziata la mia attività politica.Ricordo che girava voce sulla possibile chiusura della stazione Fs di Castellammare di Stabia, una stazione storica, o meglio la stazione storica per eccellenza.

Oggi possiamo dire che l’attività parlamentare iniziata nel 2018 non solo ha scongiurato chiusura della stazione, ma ha determinato la riattivazione della tratta Gragnano-Castellammare con la riconversione della linea, una possibilità per riallacciare il centro cittadino di Castellammare con Parco Imperiale.La riconversione consentirà anche e soprattutto l’attivazione di una fermata dedicata agli Scavi di Stabia, in un’ottica di rilancio culturale e turistico per tutta la città.

Un ringraziamento va a Gigi Vicinanza, candidato sindaco, perché ha deciso di non girare le spalle a una città martoriata da troppi anni, ha deciso di metterci la faccia e come noi a iniziare a lavorare per la rinascita di Castellammare – ha concluso Teresa Manzo – Grazie anche a Felice Casucci, assessore regionale al Turismo, turismo che è la vocazione naturale della nostra amata Castellammare».E’ intervenuto anche il candidato sindaco Luigi Vicinanza alla presentazione di «Noi per Stabia»: «Il turismo è vitale per l’economia stabiese.

Un turismo sempre di maggior qualità, che vada oltre l’anarchia creativa degli anni recenti.La presenza a Castellammare dell’assessore regionale Felice Casucci è la conferma di come sia possibile costruire una rinnovata filiera istituzionale tra Comune e Regione per fare del turismo una ricchezza della nostra comunità, a partire dalla DECO, la denominazione comunale dei prodotti tipici stabiesi (biscotti, carciofi di Schito e altre prelibatezze gastronomiche ).

Ecco dunque uno degli elementi costitutivi della nostra idea di Grande Stabia».Ha concluso l’assessore regionale al turismo Felice Casucci: «Le forti vocazioni culturale, religiosa, enogastronomica e termale fanno di Castellammare di Stabia un paradigma di sviluppo turistico regionale.

Qui si respira una storia antichissima, che sposa la vocazione marittima con le suggestioni delle aree interne.Da qui ci si muove al riscatto e alla corretta declinazione del turismo sostenibile in una chiave innovativa portatrice di ricchezza duratura.

Ho visto tante persone, giovani e meno giovani, della società civile mobiliate per un futuro in cui credere.L’entusiasmo è la chiave del successo».


Calcio

Stadio Menti, è scontro tra il presidente della Juve Stabia e il sindaco

Pubblicato

il

Stabia

È scontro tra il presidente della Juve Stabia e il sindaco di Castellammare.Le dichiarazioni di Andrea Langella, rilasciate nel corso della trasmissione “A Tutto Stabia”, in onda ieri sera su Canale 8, non sono andate giù al primo cittadino Gigi Vicinanza.

L’argomento è lo stadio Menti e l’intenzione del Comune di darlo in gestione.Langella non le ha mandate a dire: “Come si può dare in gestione uno stadio così fatiscente, nessuno lo prenderebbe mai.

Ci siamo fatti carico spesso di fare degli interventi.Ma la realtà è che abbiamo dovuto accettare una capienza minore per poter disputare il campionato di serie B.

Io ho vergogna a giocare in questo stadio, al cospetto di squadre blasonate come la Sampdoria, la Cremonese, il Sassuolo e tante altre.Abbiamo fatto tre incontri al Comune e l’ultima volta ci hanno detto che non hanno soldi per ammodernare lo stadio, mentre in precedenza avevano promesso interventi per quattro milioni con il credito sportivo.

Dopo un anno quasi di amministrazione nulla è stato fatto.E ora propongono di fare lo stadio in gestione. È una decisione senza rispetto nei miei e nei nostri confronti, abbiamo investito milioni a Castellammare, portando il nome della città a livello nazionale per meriti sportivi”.

Apriti cielo.Il sindaco Vicinanza ha quindi deciso di replicare a muso duro con un comunicato stampa che apre lo scontro: “Dispiace constatare che il presidente della Juve Stabia, Andrea Langella, mostri così poca riconoscenza nei confronti della città di Castellammare di Stabia.

La passione per la Juve Stabia appartiene a tutta la comunità, e proprio per questo ciascuno è chiamato a fare la propria parte per il bene del club e della città.Comprendiamo le difficoltà economiche e le ambizioni sportive della società, ma rispetto e collaborazione reciproci sono fondamentali per ottenere risultati concreti” ha dichiarato Vicinanza.

“Ricordo a tutti che in Campania solo quattro impianti sportivi possono attualmente ospitare gare professionistiche di Serie B: Napoli, Salerno, Benevento e Castellammare di Stabia.

Fin dall’inizio del mio mandato, il dossier Stadio Menti è stato una priorità.Tutti ricordiamo l’estate difficile appena trascorsa e la corsa contro il tempo per realizzare, con un milione di euro di fondi comunali, le migliorie necessarie per adeguare la struttura sportiva, renderla sicura per gli eventi e consentire anche alla Juve Stabia di disputare il campionato”, continua il primo cittadino.

“Migliorare le infrastrutture sportive e individuare soluzioni per il futuro sono principi cardine della nostra azione amministrativa.

Già per l’anno in corso abbiamo investito 300mila euro solo per il Menti ed altri 600mila sono previsti per il prossimo biennio.L’ipotesi di bando per la gestione dello stadio e delle altre strutture sportive che insistono sul territorio può inoltre rappresentare un’opportunità concreta per garantire lo sport a Castellammare di Stabia.

Certo la Juve Stabia potrebbe aiutarci se saldasse i debiti maturati con il Comune che ad oggi ammontano a 146mila euro” spiega il sindaco.

”Ricordo a tutti, in particolare al Presidente Langella, che la Juve Stabia ha già disputato la Serie B dal 2011 al 2014, quando, anche grazie all’allora proprietà, si riuscirono a completare tutti gli adeguamenti necessari.Ancora prima, l’ex presidente Paolo D’Arco si fece carico della realizzazione del manto erboso sintetico, contribuendo alla ripartenza del calcio stabiese dopo il fallimento del 2001.

Senza dimenticare gli investimenti fatti in occasione delle Universiadi e l’installazione dei sediolini sotto la gestione Langella.Questo dimostra che, con la collaborazione tra istituzioni e società, si possono trovare soluzioni concrete.

Mercoledì 19 marzo la nostra gloriosa Juve Stabia festeggerà 118 anni di storia.Tranne nei periodi di lavori straordinari, la squadra ha sempre giocato a Castellammare di Stabia, e sono certo che, insieme al presidente Langella e ai suoi nuovi soci, troveremo la soluzione migliore per rendere la casa della Juve Stabia sempre più accogliente e all’altezza delle aspettative della Serie B” conclude Luigi Vicinanza.


Continua a leggere

Eventi

Arena Beach Soccer sull’arenile stabiese: è iniziato il conto alla rovescia

Sarà un’estate di eventi a Castellammare di Stabia

Pubblicato

il

Stabia

E’ iniziato il conto alla rovescia.C’è grande attesa per un grande appuntamento: il Beach Soccer quest’estate a Castellammare di Stabia.

Un’arena da cinquemila spettatori sull’arenile stabiese per godersi uno spettacolo unico.Non solo sport, ma si annunciano anche grandi eventi.

Anche se tutto è ancora in fase organizzativa e vige il più assoluto riserbo.

“Castellammare di Stabia, questa estate, sarà una delle tappe ufficiali del Campionato di Beach Soccer 2025, un’opportunità straordinaria per la nostra città in termini di promozione, turismo e sport – ha commentato il sindaco Luigi Vicinanza – A Palazzo Farnese ho accolto, insieme all’assessore Nunzia Acanfora, al presidente del consiglio comunale Roberto Elefante, ai consiglieri Rosanna De Simone, Vincenzo Ungaro e Antonio Alfano, una delegazione degli organizzatori della manifestazione, guidata da Joan Cusco, Presidente di Beach Soccer Worldwide, Carmine Zigarelli, Presidente del Comitato Regionale Campania FIGC LND, e Nando Arcopinto, Capo Delegazione Nazionale Italiana BS Club Italia FIGC, arrivati in città per un sopralluogo.L’evento offrirà una straordinaria occasione di promozione per la città, valorizzando non solo il litorale ma anche le bellezze artistiche, archeologiche, naturalistiche ed enogastronomiche di Castellammare di Stabia”.

La fase autorizzativa va avanti senza intoppi, proprio la presenza dei vertici nazionali e regionali a Palazzo Farnese è servita per limare alcuni aspetti e proseguire l’iter che poterà al via libera definitivo.


Continua a leggere

Politica

Tratta Fs Torre-Castellammare, Vicinanza va allo scontro con Cuccurullo: “Mai la chiusura”

Pubblicato

il

Stabia

“Sono contrario alla soppressione della linea ferroviaria Torre Annunziata – Castellammare di Stabia – Gragnano: non può essere questa la soluzione ai problemi.Eliminare questa tratta e spostare tutto il traffico sul trasporto su autobus sarebbe una scelta miope, che penalizzerebbe ulteriormente la mobilità dei nostri territori e priverebbe la comunità di un’infrastruttura strategica”, è quanto dichiara il sindaco di Castellammare di Stabia, Luigi Vicinanza, dopo la proposta del collega oplontino Cuccurullo per la soppressione.

“Questa linea deve essere una direttrice fondamentale per il collegamento con l’alta velocità e per migliorare i trasporti tra le nostre città.

Invece di chiudere, è necessario investire in un piano concreto di potenziamento, con tempi certi per la realizzazione del tram leggero, a partire dalla linea Castellammare-Gragnano, già finanziata” – continua il primo cittadino stabiese.

“Dobbiamo guardare al futuro con una visione chiara: potenziare e modernizzare, non eliminare ciò che esiste.Il nostro obiettivo deve essere un trasporto efficiente e sostenibile, capace di migliorare la qualità della vita dei cittadini e valorizzare il nostro territorio.

Per questo, continueremo a insistere affinché questa infrastruttura venga riqualificata e resa davvero funzionale alle esigenze della comunità”, conclude Vicinanza.

 


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews