Politica
De Simone: “Con D’Apuzzo sicuramente il sottopasso non si farà”
Il no al sottopasso di via Cosenza è una battaglia di giustizia e dignità per l’intero rione San Marco.Il centrosinistra vuole calare dall’alto un’opera inutile e dannosa, che devasterebbe il quartiere e la città.
Noi non permetteremo che il loro bluff si trasformi in una pillola amarissima per residenti e commercianti del rione».Annamaria De Simone, candidata al consiglio comunale di Castellammare di Stabia con la lista “Stabia Unica” nella coalizione di centrodestra a sostegno del candidato sindaco Mario D’Apuzzo, guarda al futuro della Città con due punti cardine, che si allineano al percorso avviato già durante la consiliatura uscente in cui ha svolto il ruolo di consigliera in assise.
«Dobbiamo difendere la nostra comunità e la sua coesione, evitando scelte che danneggino irrimediabilmente il tessuto sociale della Città.
Solo noi siamo liberi di affermare che non vogliamo il sottopasso: lo abbiamo dimostrato già in occasione della conferenza di servizi nel 2019, in cui è stato cancellato il sottopasso di via Cosenza dal progetto complessivo, per volontà dell’amministrazione di centrodestra.Le espressioni multiformi e disarmoniche del centrosinistra, invece, stanno diffondendo promesse elettorali che non possono mantenere, perché i loro riferimenti regionali, in primis il governatore De Luca e il presidente Eav de Gregorio, hanno più volte fatto capire di voler realizzare il sottopasso, sottomettendo nuovamente Castellammare agli interessi di altre realtà territoriali. – sottolinea Annamaria De Simone – Il rione San Marco annovera circa 20mila abitanti e decine di commercianti che rischiano di essere tagliati fuori dal resto della Città e di ritrovarsi ghettizzati da un progetto senza alcuna logica, uno sperpero di soldi che provocherebbe danni inimmaginabili per il nostro territorio.
Noi di “Stabia Unica” abbiamo un progetto politico chiaro, coerente, univoco e libero.Il no al sottopasso è un elemento centrale del nostro programma e su questo punto non ci sono discussioni.
Il nostro percorso politico ingloba anche tanti “sì”, visti gli innumerevoli finanziamenti di cui Castellammare dispone grazie ai progetti del centrodestra, premiati in tutte le sedi europee, ministeriali, regionali, metropolitane: una serie di opere che cambieranno radicalmente il volto della Città, rendendola sempre più turistica ed europea».Annamaria De Simone guarda avanti con fiducia. «Con i fondi Pics stiamo restituendo al San Marco la splendida Villa Gabola, che tornerà ad essere il polmone verde della Città. – evidenzia la candidata al consiglio comunale con “Stabia Unica” – Continueremo a rivitalizzare il territorio con i numerosi interventi già in programma, per oltre 80 milioni di euro, e intanto guardiamo con attenzione al rilancio delle Terme, che torneranno con noi ad essere il fiore all’occhiello di Castellammare.
A ragion veduta, visto che ci sono 12 milioni intercettati dal centro-destra per dare un’impronta chiara al percorso di rinascita del termalismo».Annamaria De Simone ricorda che «una bozza di protocollo d’intesa condivisa con amministrazione comunale e Mise è da anni nei cassetti della Regione Campania, che mai si è degnata di fornirci una risposta.
Il nostro piano è ambizioso e concreto per rendere le Terme attrattive per turisti e investitori, garantendo al contempo tutele per i lavoratori termali e valorizzando un patrimonio unico e apprezzato in tutto il mondo. – conclude Annamaria De Simone, candidata con “Stabia Unica” al fianco di Mario D’Apuzzo – Le Terme sono la nostra carta vincente per il futuro di Castellammare e non mollerò di un centimetro, lavorando senza sosta per realizzare il nostro sogno».
Politica
Castellammare, centrosinistra flop: salta la convocazione dei prossimi consigli comunali
Maggioranza assente ieri mattina nella conferenza dei capigruppo a Castellammare
La maggioranza non c’è e salta la conferenza dei capigruppo del Comune di Castellammare.Uno stop improvviso del centrosinistra stabiese che fa saltare anche la convocazione dei prossimi consigli comunali.Ieri mattina era infatti stata convocata la capogruppo per scegliere le date dei prossimi appuntamenti consiliari.L’opposizione al completo, ma non la maggioranza.
Il flop del centrosinistra si è consumato in pochi minuti.Presenti solo Nello Cuomo di Futuro Democratico e Vincenzo Ungaro di Azione, in sostituzione del presidente Elefante in qualità di vice.Presente anche Gino Fiorenza (Vicinanza sindaco).
Poi il deserto.La prossima forse sarà la volta buona per mettere tutti d’accordo.Almeno si spera.
Politica
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
Oggi stop tecnico in conferenza dei servizi, alla prossima convocazione sarà approvato lo storico progetto delle opere a terra di Marina di Stabia
Quello che può sembrare l’ennesimo stop di una storia tormentata, quella di Marina di Stabia, è invece il preludio a una fumata bianca.Castellammare potrebbe avere presto il progetto di riqualificazione della zona a nord della città, con l’approvazione delle opere a terra di Marina di Stabia.
Questo pomeriggio è arrivato uno stop tecnico durante la conferenza dei servizi, ma dovuto a una formalità.Dopo la scomparsa del patron Giovanni La Mura, il cda non ha ancora nominato il nuovo rappresentante legale.
Il consiglio di amministrazione è convocato proprio domani, quando si prevede l’ingresso di Salvatore La Mura, figlio maggiore del compianto Giovanni, che molto probabilmente andrà a rappresentare Marina di Stabia divenendo presidente del Cda.La conferenza dei servizi indetta dalla Zes sarà riconvocata in tempi brevi e ci sono tutti i presupposti per approvare il progetto, riuscendo a garantire un impegno che La Mura aveva assunto prima di venire a mancare: un accordo scritto sotto forma di convenzione con il Comune di Castellammare di Stabia per recepire quanto votato in consiglio comunale.
Politica
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
L’annuncio dopo la riunione tra Comune di Castellammare ed Eav a Palazzo Farnese
Un parcheggio nell’area delle Terme e l’apertura della stazione Stabia Scavi.Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l’EAV.
Oggetto della discussione sono stati i tempi e le modalità di attivazione della nuova stazione Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio.
“L’incontro di oggi con EAV dimostra la volontà di lavorare per un territorio più accessibile e attento alle esigenze dei cittadini.Abbiamo affrontato le tempistiche e le modalità di apertura della nuova stazione Stabia Scavi, avviando al contempo un dialogo per definire i dettagli relativi all’area parcheggio adiacente” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
Nel corso della riunione è emersa anche la disponibilità di EAV a realizzare un nuovo parcheggio con 250 posti nell’area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.Quest’opera rappresenta un elemento fondamentale non solo per il collegamento con la parte bassa della città e con l’altra stazione EAV di Castellammare, ma anche per il miglioramento della viabilità di una zona strategica.
L’area individuata, infatti, si trova nei pressi del Parco Idropinico, un luogo delle memoria attualmente chiuso al pubblico ma su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando per renderlo nuovamente accessibile.
“Questo progetto è un altro tassello importante per lo sviluppo di un’area chiave della città.Il parcheggio non sarà solo un supporto per il nuovo ospedale, ma anche un elemento strategico per la valorizzazione del Parco Idropinico e del nostro patrimonio archeologico” – ha concluso il primo cittadino.
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
-
Cronaca1 giorno fa
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
-
Politica6 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
-
Cronaca4 giorni fa
Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Politica3 giorni fa
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, denuncia social di una mamma “Mio figlio rapinato con una pistola”
-
Politica7 giorni fa
Castellammare, il consigliere D’Apice: “Il sindaco mortifica i professionisti stabiesi”