Seguici sui Social

Politica

Lovisa: “Resto alla Juve Stabia”

Pubblicato

il

Juve stabia

Il Direttore Sportivo Matteo Lovisa precisa che, a seguito delle voci che si sono susseguite in questi ultimi giorni, le stesse sono infondate in quanto gli incontri erano legati a questioni di calciomercato.Il direttore sportivo precisa che è in essere un contratto con la Juve Stabia e che dopo la magnifica stagione vissuta vuole continuare il percorso intrapreso per questo grande e glorioso club, affermando sempre di più i valori di correttezza e collaborazione.

Altresì è sempre più forte il legame con la piazza stabiese e i tifosi, vera spinta verso i nostri successi.


Politica

Tragedia del Faito: il cordoglio delle Forze Politiche

Pubblicato

il

Di

Juve stabia

La politica di stringe intorno alle famiglie delle vittime della strage del Faito

Oggi lutto cittadino proclamato dal sindaco  in segno di cordoglio per la tragedia della funivia del Monte Faito.Dolore, tristezza e ringraziamenti ai soccorritori nelle parole degli esponenti politici locali

Il coordinamento cittadino di Forza Italia e il gruppo consiliare di Castellammare di Stabia esprimono profondo cordoglio alle famiglie delle vittime del crollo di una cabina della funivia sul monte Faito.Ringraziano forze dell’ordine e volontari che in queste ore si sono prodigati per portare soccorso.

«Le Istituzioni hanno il dovere di tutelare la sicurezza di chi lavora tanto quanto di chi si concede anche solo qualche ora di riposo.

Ora ci affidiamo alla Magistratura, – dice Nello Di Nardo- affinché verifichi se quanto accaduto è da attribuire ad una drammatica fatalità o è da ricondurre a precise responsabilità».Esprime  profondo cordoglio e sincera vicinanza alle famiglie colpite dalla terribile tragedia avvenuta presso la funivia del Faito anche il Partito Democratico

In questo momento di dolore, ci stringiamo con commozione attorno a chi ha perso i propri cari, alle persone ferite e a tutta la cittadinanza che oggi piange una ferita profonda nel cuore della nostra comunità.

Il Monte Faito è da sempre simbolo di bellezza, natura e memoria condivisa.Vederlo teatro di una simile sciagura ci lascia attoniti, ma ancor più determinati a sostenere ogni sforzo volto a fare chiarezza sulle dinamiche dell’accaduto e a garantire la sicurezza di tutti.

Alla comunità stabiese, ai soccorritori, ai volontari e a tutti coloro che si sono prontamente attivati va il nostro sentito ringraziamento”

 


Continua a leggere

Politica

Castellammare, in funzione 100 telecamere intelligenti. Il prefetto inaugura la sala operativa

Pubblicato

il

Juve stabia

Castellammare di Stabia – È stato ufficialmente attivato il nuovo sistema di videosorveglianza tecnologicamente avanzato che coprirà l’intero territorio cittadino, integrando l’intelligenza artificiale per garantire un controllo efficace e puntuale delle aree strategiche di Castellammare di Stabia.Alla presenza del Prefetto di Napoli, S.E.

Michele Di Bari, del Questore di Napoli, Maurizio Agricola, del procuratore della Repubblica di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, del sindaco Luigi Vicinanza, dei rappresentanti delle forze dell’Ordine, si è svolta una visita presso la centrale operativa ubicata negli uffici comunali di Viale Europa, durante la quale è stato illustrato il funzionamento del sistema.

“C’è la possibilità di collegare queste telecamere di ultima generazione all’intelligenza artificiale, che elaborerà i dati in base a criteri di priorità.Le immagini nitide e ad alta definizione contribuiranno ad accrescere significativamente il livello di sicurezza a Castellammare di Stabia” – ha dichiarato il Prefetto Michele Di Bari.

Attualmente, sono state installate 100 nuove telecamere, ma l’Amministrazione comunale ha già previsto il potenziamento dell’impianto, con l’obiettivo di triplicare il numero degli apparati nel brevissimo periodo. “Questa è la sfida e torneremo presto per inaugurare il resto.Un ringraziamento particolare va all’Amministrazione Vicinanza per l’impegno concreto e tempestivo dimostrato in questa direzione” – ha concluso il Prefetto.

Il sistema di videosorveglianza copre punti nevralgici del territorio, tra cui la Villa Comunale, i varchi di accesso alla città, via De Gasperi, Piazza Giovanni XIII, il centro antico e la zona dell’Acqua della Madonna.Il Sindaco Luigi Vicinanza ha evidenziato il forte impegno dell’Amministrazione comunale: “A fine gennaio avevamo preso l’impegno con il Prefetto di Napoli per potenziare il sistema di videosorveglianza.

Abbiamo mantenuto la parola data, accelerando tutte le procedure.Ora ci sono cento occhi sulla città e presto diventeranno trecento, a tutela della nostra collettività”.

“È un sistema estremamente potente che fornirà dati e informazioni preziose per prevenire e, se necessario, reprimere i reati.

Le immagini saranno a disposizione della Polizia Municipale e di tutte le forze dell’ordine.Le telecamere installate sul litorale saranno collegate anche con la Capitaneria di Porto, ampliando ulteriormente la rete di sicurezza” – ha concluso il primo cittadino.

Soddisfazione anche nelle parole del Procuratore Generale, Nunzio Fragliasso, che ha annunciato la firma imminente di un protocollo d’intesa volto a coordinare le forze di polizia nell’utilizzo dei dati raccolti dal sistema, massimizzandone l’efficacia. “È un risultato importante raggiunto in tempi molto rapidi.Il sistema non solo faciliterà l’identificazione dei responsabili di eventuali reati, ma fungerà anche da deterrente.

Il prossimo passo sarà una gestione condivisa e intelligente delle informazioni, affinché l’Intelligenza Artificiale riceva gli input giusti e operi in maniera efficiente”.


Continua a leggere

Cronaca

Elisa D’Antuono scomparsa da ieri

La famiglia chiede aiuto. L’auto è stata trovata a Pozzano

Pubblicato

il

Di

elisa d'antuono

Elisa D’Antuono, giovane donna di Angri, da ieri non da più notizie di se.La famiglia disperata invita alla mobilitazione per trovare la giovane donna la cui auto  è stata ritrovata a Castellammare di Stabia nei pressi del Borgo di Pozzano.

Secondo le prime indiscrezioni la donna avrebbe avuto una lite con il compagno che è stato fermato dai Carabinieri e si trova sotto interrogatorio nella caserma di Sant’Antonio Abate.I familiari, preoccupati, hanno lanciato svariati appelli sui social.

Chiunque abbia visto Elisa o abbia informazioni, anche minime, è pregato di contattare immediatamente questi numeri: 348 4702402 e 334 9656601.


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews