Politica
Castellammare, attacco frontale di Stabia Unica: “In 100 giorni Vicinanza ha saputo aumentare solo il suo stipendio”
Duro affronto al sindaco di Castellammare da parte dell’opposizione
Dall’opposizione arriva un attacco frontale al sindaco Vicinanza.E’ Stabia Unica, la lista ispirata dall’ex sindaco Gaetano Cimmino e rappresentata da Antonio Federico nei banchi della minoranza, a sferrare uno schiaffo in pieno volto (politicamente parlando) al primo cittadino di Castellammare di Stabia.
La civica di centrodestra traccia un bilancio dei primi cento giorni di Vicinanza e la mette più o meno così: tra i provvedimenti più importanti c’è solo l’aumento degli stipendi a sindaco e assessori, poi il nulla.L’attacco parte dal balletto dei dati sulla balneabilità, cicordando la parata organizzata in occasione dell’inaug: “Cappelli, magliette, Procuratori, il Presidente della Regione e vari Sindaci del territorio: meno di due mesi fa, tutti hanno partecipato a una grande parata in villa comunale, organizzata con un costo di 20mila euro.
Una serata che faceva seguito ad un tour de force tra mezzi pesanti e il cospargimento di sale sulla spiaggia per consegnare, falsamente, un arenile pulito.Eppure, in poco tempo, il gioco di magia si è già dissolto.
La spiaggia è nuovamente nelle stesse condizioni di prima, sfatando il mito del “sindaco Attila” che non fa più crescere l’erba.
Ci chiediamo sconcertati, anzi, se il sindaco abbia realmente pensato di risolvere il problema spargendo del “costosissimo” sale e se non gli sia venuto in mente che se la soluzione fosse stata così semplice l’avrebbero attuata già le amministrazioni precedenti.La verità è che si è voluto accelerare tutto, agendo senza effettuare studi preventivi, con il semplice scopo consegnare ai vari politici presenti una passerella di applausi da parte dei cittadini, ignari che tutto sarebbe tornato come prima in pochi mesi.
A pagarne le conseguenze, come sempre, sarà la cittadinanza su cui faranno carico queste centinaia di migliaia di euro sperperate in pochi giorni per quella che si è rivelata una mera illusione, che non solo non ha risolto il problema ma che solleva nuovi dubbi per l’impiego di mezzi pesanti sull’arenile, con possibili conseguenze negative per l’ambiente.
A tutto questo, non può che aggiungersi la questione della balneabilità ancora in sospeso tra i dati contrastanti di Arpac e quelli di Goletta Verde.Questo è il risultato della gestione del sindaco Vicinanza su una questione così rilevante”.
L’attacco di Stabia Unica passa anche per l’emergenza maltempo, puntando il dito sulla gestione delle criticità dopo la colata di fango: “Un sindaco che si è dimostrato del tutto assente di fronte all’emergenza di pochi giorni fa, quando la città è stata invasa dal fango proveniente da Gragnano.
Mentre a pochi passi da noi sono state attivate tutte le procedure necessarie per proteggere i cittadini, a Castellammare le strade sono rimaste coperte di fango per giorni.Le caditoie, ormai intasate, difficilmente riusciranno a drenare le prossime piogge, rischiando di creare ulteriori disagi”.
Infine l’accusa per aver deliberato l’aumento degli stipendi ai politici di Palazzo Farnese: “Forse, in quei giorni, il sindaco e la sua Giunta erano troppo occupati a deliberare l’aumento dei propri stipendi, una delle decisioni più “importanti” dei suoi primi 100 giorni in carica.
Riteniamo doveroso chiedere chiarimenti al sindaco e un rendiconto dettagliato di tutte le spese sostenute per queste operazioni, che finora si sono rivelate inutili e hanno solo rappresentato uno spreco di denaro pubblico.Operazioni che, a quanto pare, hanno portato vantaggi solo alla passerella dei politici presenti all’evento.
Ci chiediamo cosa penserà la Corte dei Conti di queste spese inutili, con finalità propagandistiche, e quale sia il giudizio del Procuratore Fragliasso su quanto accaduto.Sarebbe interessante sapere se, a distanza di due mesi, parteciperebbe alla stessa passerella.
Chiederemo al sindaco, pertanto, di relazionare in consiglio comunale in maniera dettagliata quanto è costato questo spettacolo illusionistico perché i cittadini hanno il diritto di sapere come vengono utilizzati e sperperati i soldi pubblici”.
Politica
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
Oggi stop tecnico in conferenza dei servizi, alla prossima convocazione sarà approvato lo storico progetto delle opere a terra di Marina di Stabia
Quello che può sembrare l’ennesimo stop di una storia tormentata, quella di Marina di Stabia, è invece il preludio a una fumata bianca.Castellammare potrebbe avere presto il progetto di riqualificazione della zona a nord della città, con l’approvazione delle opere a terra di Marina di Stabia.
Questo pomeriggio è arrivato uno stop tecnico durante la conferenza dei servizi, ma dovuto a una formalità.Dopo la scomparsa del patron Giovanni La Mura, il cda non ha ancora nominato il nuovo rappresentante legale.
Il consiglio di amministrazione è convocato proprio domani, quando si prevede l’ingresso di Salvatore La Mura, figlio maggiore del compianto Giovanni, che molto probabilmente andrà a rappresentare Marina di Stabia divenendo presidente del Cda.La conferenza dei servizi indetta dalla Zes sarà riconvocata in tempi brevi e ci sono tutti i presupposti per approvare il progetto, riuscendo a garantire un impegno che La Mura aveva assunto prima di venire a mancare: un accordo scritto sotto forma di convenzione con il Comune di Castellammare di Stabia per recepire quanto votato in consiglio comunale.
Politica
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
L’annuncio dopo la riunione tra Comune di Castellammare ed Eav a Palazzo Farnese
Un parcheggio nell’area delle Terme e l’apertura della stazione Stabia Scavi.Si è tenuto questa mattina, venerdì 17 gennaio, a Palazzo Farnese (sede del Comune di Castellammare di Stabia) un tavolo tecnico tra l’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Luigi Vicinanza, e l’EAV.
Oggetto della discussione sono stati i tempi e le modalità di attivazione della nuova stazione Stabia Scavi e dell’annesso parcheggio.
“L’incontro di oggi con EAV dimostra la volontà di lavorare per un territorio più accessibile e attento alle esigenze dei cittadini.Abbiamo affrontato le tempistiche e le modalità di apertura della nuova stazione Stabia Scavi, avviando al contempo un dialogo per definire i dettagli relativi all’area parcheggio adiacente” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza.
Nel corso della riunione è emersa anche la disponibilità di EAV a realizzare un nuovo parcheggio con 250 posti nell’area di via Panoramica, dove sorgerà il nuovo ospedale.Quest’opera rappresenta un elemento fondamentale non solo per il collegamento con la parte bassa della città e con l’altra stazione EAV di Castellammare, ma anche per il miglioramento della viabilità di una zona strategica.
L’area individuata, infatti, si trova nei pressi del Parco Idropinico, un luogo delle memoria attualmente chiuso al pubblico ma su cui l’Amministrazione comunale sta lavorando per renderlo nuovamente accessibile.
“Questo progetto è un altro tassello importante per lo sviluppo di un’area chiave della città.Il parcheggio non sarà solo un supporto per il nuovo ospedale, ma anche un elemento strategico per la valorizzazione del Parco Idropinico e del nostro patrimonio archeologico” – ha concluso il primo cittadino.
Calcio
Juve Stabia, arriva Quaranta. Un difensore di esperienza per Pagliuca
Il difensore ex Ascoli: “Felice di approdare a Castellammare di Stabia”
Nuovo colpo di mercato.La Juve Stabia ha raggiunto l’accordo per l’acquisto, a titolo definitivo, dall’Ascoli Calcio del difensore Danilo Quaranta, che si lega alla società stabiese con contratto fino al 30 giugno 2026.
Il calciatore, nato a Teramo il 23 marzo 1997, cresciuto calcisticamente nelle giovanili dell’ Ascoli, ha poi vestito le maglie di Olbia (15 presenze), Pistoiese (35 presenze), Catanzaro (13 presenze) prima della sua ultima esperienza all’Ascoli dove ha giocato 105 gare, di cui 92 in Serie BKT realizzando 2 reti, 10 in Serie C girone B e 3 in Coppa Italia di categoria.Ad accogliere il calciatore le parole del presidente Andrea Langella: “Inseriamo un altro validissimo elemento con comprovata esperienza in categoria nell’ottica di avere una rosa ancor più competitiva.
Diamo il benvenuto al calciatore, contenti di aver dato un’altra valida alternativa al mister in una rosa che sta facendo già il suo lavoro al meglio in questo campionato”.
“Sono contento di aver ricevuto questa chiamata – afferma Danilo Quaranta – e dopo aver parlato con il mio agente e il direttore, è stato facile accettare la proposta arrivando in una piazza calda e ormai consolidata.Ringrazio la società e mi metto al lavoro e a disposizione del mister entrando in un gruppo saldo e compatto.
Ai tifosi dico che darò il massimo per loro e per ottenere insieme gli obiettivi prefissati”.Danilo ha già iniziato gli allenamenti agli ordini di mister Pagliuca e del suo staff, ha scelto di indossare la maglia numero 2 e sarà presentato in conferenza stampa nel corso della prossima settimana.
-
Cronaca7 ore fa
Castellammare. Sgominato il clan dei Fasano: cinque arresti all’alba
-
Cronaca6 ore fa
Ritornano le bombe a Sant’Antonio Abate, esplosione davanti a un’abitazione
-
Politica5 giorni fa
Castellammare, un parcheggio nell’area Terme e apertura della stazione Stabia Scavi
-
Cronaca1 giorno fa
Castellammare, ruba rame dalla nave della marina militare in Fincantieri. Carabinieri arrestano operaio
-
Cronaca3 giorni fa
Castellammare, funziona il piano sicurezza: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Politica2 giorni fa
Marina di Stabia, domani il nuovo presidente dopo la scomparsa di La Mura
-
Cronaca2 giorni fa
Castellammare, denuncia social di una mamma “Mio figlio rapinato con una pistola”
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Municipale: raffica di multe a farne le spese gli studenti