Sport
Beach soccer sull’arenile di Castellammare, parte la macchina organizzativa. Ecco come sarà lo stadio sulla sabbia
Uno stadio sull’arenile di Castellammare per una delle tappe del campionato italiano di beach soccer.La notizia è stata salutata con grande entusiamo dalla città stabiese.Da aprile in poi il lungomare si trasformerà nella suggestiva location di un evento di calibro nazionale, con un’arena di duemila posti a sedere e un campo di gioco sulla sabbia.Una kermesse che animerà la primavera stabiese per tre mesi.
Non solo beach soccer.Nei tre mesi di eventi ci sarà spazio anche per spettacoli, ma anche per discipline come il beach rugby e il beach volley.Un calendario fitto di eventi su cui già si sta lavorando.Oggi si è apert il tavolo tecnico al Comune di Castellammare di Stabia, anche per tracciare la road map per avviare l’iter autorizzativo e farsi trovare pronti per uno degli eventi più importanti degli ultimi anni sul territorio stabiese.
Dopo di che si muoverà la macchina organizzativa per limare tutti i dettagli di un evento che assicurerà tantissime presenze sul territorio, con una ricaduta positiva in termini turistici e dal punto di vista delle attività ricettive.Un’occasione per promuovere le bellezze naturali e archeologiche che può offrire Castellammare, in primis con le Villa di Stabia sul pianoro di Varano e il Museo Archeologico Libero d’Orsi.Un lavoro che parte da lontano e precisamente con una visita informale del presidente della Lnd Campania, Carmine Zigarelli, accompagnato dalla consigliera federale, la stabiese Rosanna De Simone.A seguito dell’elezione in consiglio comunale di quest’ultima, quella che era un’idea affascinante è diventata realtà.
Infatti, la proposta porta la firma proprio di Rosanna De Simone (nella foto) nella terza commissione.Un progetto sposato con entusiasmo dall’amministrazione comunale in carica guidata dal sindaco Luigi Vicinanza e dall’assessorato allo sport guidato da Nunzia Acampora, consentendo quindi la candidatura e il successivo via libera del dipartimento Beach Soccer della Figc-Lnd, sbaragliando la concorrenza di località campane come Paestum.
Daniele Di Martino
Calcio
Juve Stabia : Brera Holdings Plc ha provveduto al closing della seconda fase del passaggio di quote azionarie
L’annuncio della Società
La S.S.Juve Stabia 1907 comunica che la società Brera Holdings Plc ha provveduto al closing della seconda fase del passaggio di quote azionarie come definito dall’accordo dello scorso 9 dicembre 2024.
Nel dettaglio la Brera Holdings ha aumentato la propria quota di partecipazione passando dal 21,74% al 34,62%.Conclusa la prima fase della transazione il 31 dicembre 2024, questo successivo aumento consolida ulteriormente la posizione di Brera Holdings nel nostro club con soddisfazione delle parti come si evince dalle parole del presidente esecutivo di Brera, Daniel McClory: “Aver completato questo ulteriore ampliamento dell’acquisizione della quote della Juve Stabia dimostra il nostro impegno nella costruzione di una piattaforma leader di proprietà multi-club.
La ricca storia e il potenziale competitivo della Juve Stabia si allineano perfettamente con la nostra strategia di scalare le operazioni e generare valore a lungo termine.Siamo entusiasti di sostenere la continua crescita e il successo di un club di Serie B come quello stabiese insieme al presidente Andrea Langella”.
Cronaca
Juve Stabia-Cesena, tensione fuori lo stadio per una rissa
Rissa fuori lo stadio.Momenti di tensione all’ingresso della tribuna dello stadio Romeo Menti di Castellammare di Stabia.
Poco prima del fischio di inizio alcuni sostenitori della Juve Stabia sono venuti alle mani.Il tutto è accaduto proprio all’ingresso del varco tribuna, davanti agli occhi delle forze dell’ordine.
Immediato l’intervento della polizia e della municipale per sedare gli animi.Gli ingressi nei settori della tribuna sono proseguiti regolarmente.
Attualità
Ora è ufficiale, Castellammare ospiterà il campionato italiano di beach soccer con uno stadio sull’arenile
<strong>Castellammare di Stabia tra le location del campionato italiano di Beach Soccer.Ora è ufficiale: la città stabiese ospiterà l’importante kermesse sportiva la prossima estate, la cui tappa è stata promossa dall’associazione sportiva Virtus Stabia.Si tratta della ventiduesima edizione del Campionato di Beach Soccer a firma F.I.G.C.Lega Nazionale Dilettanti, l’estate in arrivo si preannuncia ricca di spettacolo ed emozioni su alcune delle più suggestive località costiere italiane.
Piedi nudi sulla sabbia, giocate spettacolari e un’atmosfera unica fatta di musica, sole e passione: tutto questo è il Beach Soccer, uno sport capace di regalare colpi di scena e tenere incollati gli spettatori in ogni partita.Il Dipartimento Beach Soccer della FIGC-LND, nel suo ultimo Consiglio, ha individuato le location che ospiteranno le tappe del prossimo campionato, con una combinazione di ritorni storici e interessanti novità. Alghero (SS), Terracina (LT), San Benedetto del Tronto (AP), Castellammare di Stabia (NA), Tirrenia (PI) e Cirò Marina (KR), sono le destinazioni che daranno vita al calendario 2025.Le date ufficiali che interesseranno ogni tappa saranno rese note nelle prossime settimane, ma la scelta di queste località getta già le basi per una stagione che si preannuncia di successo.Tra le città protagoniste, Alghero che si distingue per la sua tradizione internazionale.
Sulla sabbia della perla sarda, teatro consolidato di eventi di altissimo livello come l’Euro Beach Soccer League e il Mondiale per Club, la Nazionale italiana di Emiliano Del Duca ha infatti scritto pagine storiche laureandosi per due volte campione d’Europa.Dopo aver ospitato una tappa di Coppa Italia nel 2018 l’Alguer apre le sue porte anche al campionato, promettendo emozioni e spalti pieni.
Cirò Marina, invece, si appresta a vivere la sua quinta esperienza nel Beach Soccer targato LND.Situata sulla costa ionica, l’antica Krimisa continua ad essere il palcoscenico ideale per questa disciplina, anche grazie al costante impegno dell’amministrazione locale.Novità assoluta per Tirrenia, elegante località balneare in provincia di Pisa, pronta a fare il suo debutto nel panorama del Beach Soccer.
Stesso entusiasmo per Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli, che con la sua posizione tra Vesuvio e penisola sorrentina porterà uno scenario unico a questa edizione.
San Benedetto del Tronto, invece, si conferma punto di riferimento storico per la disciplina, ospitando la sua diciassettesima tappa.Legata da sempre al Beach Soccer, la città marchigiana, culla di una delle squadre più titolate d’Italia, è pronta a stupire ancora una volta.Il grande ritorno di Terracina completa il quadro, riaccendendo i riflettori su una location iconica.Assente dal 2017, quando ospitò una tappa di Coppa Italia, la città pontina rinnova il suo storico legame con la sabbia e il Beach Soccer, forte di un palmarès straordinario.
Soddisfazione e gratitudine emergono nelle parole di Roberto Desini, Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer della LND: “Ringrazio i promotori di tappa, le società coinvolte e le amministrazioni locali che hanno lavorato con grande impegno per la realizzazione di questo programma.
Siamo entusiasti del ritorno di una località storica come Terracina e diamo il nostro caloroso benvenuto a Castellammare di Stabia e Tirrenia, che entrano ufficialmente nella grande famiglia del Beach Soccer.Desidero inoltre esprimere la mia sincera gratitudine a tutte le realtà che hanno avanzato la candidatura per ospitare una tappa nella stagione 2025.
Le richieste sono state ben 12, un grande segno di partecipazione e vitalità per il nostro movimento.Non è stato per niente facile sceglierne la metà, considerando l’elevato livello di tutte le candidature.Ogni anno la competizione tra location si fa più serrata, ma il normale turn over che applicheremo garantirà nel tempo soddisfazione a tutti, contribuendo a far crescere ulteriormente questo sport straordinario.”
Il Campionato di Beach Soccer 2025 promette di coniugare agonismo, spettacolo e intrattenimento, confermando ancora una volta l’impegno del Dipartimento nel suo percorso volto ad implementare, anno dopo anno, struttura e offerta a beneficio delle società e del pubblico.
-
Cronaca4 giorni fa
Scatta l’ allerta meteo per neve
-
Calcio3 giorni fa
Pio Esposito: “Sono stato accusato di essere irriconoscente. Io amo lo Stabia ma sono un professionista”
-
Ultime Notizie2 giorni fa
Ragazzo in coma dopo un incidente in via Annunziatella
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Mucche sulla Panoramica traffico in tilt
-
Ultime Notizie2 giorni fa
Castellammare, arrestata per violenza sessuale l’insegnante aggredita a Scanzano
-
Politica2 giorni fa
Castellammare, caos sul Puc. Lo strappo del Pd che rischia di sfiduciare il sindaco
-
Politica5 giorni fa
La sinistra stabiese perde Lino Polito. Morto l’ex sindaco
-
Cronaca16 ore fa
Prof arrestata: domani l’interrogatorio. Sul cellulare più di 15mila foto con contenuti pornografici