Seguici sui Social

Politica

Castellammare, approvato il bilancio: maggioranza (quasi) compatta

Pubblicato

il

Castellammare

Maggioranza (quasi) compatta approva il bilancio di previsione a Castellammare di Stabia.Manca un solo voto al centrosinistra, ma a quanto pare “giustificato”.

“Con l’approvazione di questo bilancio di previsione offriamo una grande prospettiva alla nostra città.

Decidere di adottare questo atto oggi, 30 dicembre, nonostante la proroga concessa fino al 28 febbraio dal Governo Centrale su proposta dell’Anci, dimostra il nostro senso di responsabilità.La politica a Castellammare non si nasconde dietro le chiacchiere, ma vuole ricostruire un rapporto di fiducia attraverso azioni concrete, stando vicini agli ultimi e all’intera comunità, investendo risorse e utilizzandole nell’interesse collettivo” – ha dichiarato il sindaco Luigi Vicinanza durante il consiglio comunale, convocato per approvare il bilancio di previsione per l’anno 2025.

Il documento, approvato con 16 voti favorevoli (assente solo Apuzzo per la maggioranza) e 6 contrari, è il primo della nuova amministrazione insediatasi a metà giugno scorso e rappresenta un passaggio cruciale per delineare il disegno e la strategia di governo della “Grande Stabia”.Un bilancio di previsione fondato su cinque assi portanti: maggiore attenzione e investimenti per la manutenzione del tessuto cittadino, individuazione di risorse per le politiche sociali e il sostegno alle fasce più deboli, promozione della cultura, rafforzamento dell’identità stabiese, e la restituzione ai cittadini di aree e luoghi pubblici da tempo non accessibili, come Villa Gabola, l’ex Casa del Fascio e la strada per Faito.

“Il nostro Comune ha conti sani, nonostante i debiti fuori bilancio ereditati e che stiamo cercando di risolvere.

Nonostante i tagli provenienti dal Governo Centrale, possiamo puntare alla ripartenza della città con azioni concrete e impegni chiari” – ha aggiunto Vicinanza. “Oggi scriviamo una pagina importante per Castellammare, resa possibile grazie all’impegno di dipendenti, funzionari, dirigenti comunali, al segretario comunale, ai revisori dei conti, ai miei assessori e a tutti i consiglieri comunali, sia di maggioranza che di minoranza, che hanno partecipato a una discussione politica franca e costruttiva, seppur nelle giuste contrapposizioni”.La manovra non prevede aumenti delle tasse comunali (Imu, Irpef) né delle tariffe per l’occupazione di suolo pubblico.

Al contrario, si punta all’abbassamento dei costi della mensa e del trasporto scolastico.Sono stati stanziati 6 milioni di euro per la manutenzione del verde pubblico, delle strade, degli edifici scolastici, delle caldaie, degli immobili comunali, della spiaggia e per interventi di pulizia, scerbatura e arredo urbano.

Inoltre, sono stati destinati 100 mila euro per le politiche sociali, che si sommano alle risorse già stanziate con l’avanzo di amministrazione e l’ambito sociale.Per valorizzare l’identità stabiese e le tradizioni locali, il bilancio prevede un investimento di 240 mila euro per iniziative concentrate soprattutto tra il 7 dicembre 2025 e il 19 gennaio 2026. “Abbiamo dato dignità a una politica pubblica per la cultura, con azioni mirate a valorizzare la storia, il patrimonio culturale, paesaggistico e artistico della città.

Nel 2025 celebreremo Annibale Ruccello e Raffaele Viviani, e accogliamo con favore l’idea di lavorare per istituire un Museo della Cantieristica e dell’Amerigo Vespucci.Intanto, stiamo dialogando con il Cantiere Navale per allestire una mostra in attesa di individuare spazi idonei per un polo museale” – ha spiegato il sindaco.

Nel suo intervento, Vicinanza ha sottolineato il legame storico e strategico tra Castellammare e Fincantieri: “Castellammare e Fincantieri sono una realtà unica.Proprio in quest’aula abbiamo istituito un tavolo di confronto con Regione, Autorità Portuale, Zes, forze sindacali e la stessa Fincantieri, convinti che le scelte sul futuro del Cantiere debbano essere prese qui”.

Il sindaco ha poi posto l’attenzione sulle necessità di una migliore viabilità e di maggiori parcheggi per sostenere il turismo: “Abbiamo stanziato 250 mila euro per riaprire il tratto di strada vicino al Miramare.Pur essendo di competenza del Genio Civile, questa azione rappresenta il primo passo verso un nuovo ingresso al parcheggio delle Ferrovie dello Stato”.

Un’altra iniziativa strategica riguarda il dialogo con Marina di Stabia, che proseguirà il 20 gennaio 2025 con una nuova conferenza dei servizi: “Qualcosa sta cambiando.Grazie al lavoro del consiglio comunale, ci stiamo allontanando dall’idea di ‘sole nuove case’ proposta ad agosto.

La strada è ancora lunga, ma percepiamo un cambiamento.La democrazia richiede tempo, lealtà e impegno.

Noi governeremo i processi alla luce del sole, così come per il Puc”.In chiusura, il sindaco ha voluto sottolineare il significato simbolico della lampada ricevuta dall’Arcivescovo Francesco Alfano durante l’apertura dell’anno giubilare: “Con questo bilancio ci impegniamo a rimettere in moto la città.

In questi mesi non ho mai attribuito colpe al passato, ma è evidente a tutti lo stato di degrado urbano in cui versa Castellammare, da via Alcide De Gasperi al Montil, passando per il Centro Antico.Con questo bilancio ci assumiamo la responsabilità di spendere i soldi pubblici in modo corretto, per il bene della comunità”.


Politica

Castellammare, Vicinanza “pesca” dal Mav il fedelissimo Cacciola per guidare lo staff

Pubblicato

il

Castellammare

Un bando pubblico con 16 partecipanti, prima ancora un interpello interno andato deserto.Tanto rumore per nulla.E “scoprire” che il capo di gabinetto del sindaco di Castellammare di Stabia si chiama Ciro Cacciola, braccio destro di Vicinanza già in campagna elettorale e nella fase delle consultazioni della giunta, direttore generale del Mav di Ercolano, presieduto proprio dal primo cittadino stabiese.Era il segreto di pulcinella.

Ora è ufficiale: Cacciola va a coordinare l’ufficio di staff del sindaco con un incarico part-time (11 ore settimanali), anche per continuare a guidare la direzione del Mav.Un altro “straniero” ai vertici di Palazzo Farnese, proprio nei giorni che precedono San Catello, appunto il patrono dei “forestieri” che ha accolto i tanti esponenti per la giunta attuale che con Castellammare c’entrano poco o nulla.Nel decreto sindacale di nomina si legge che Ciro Cacciola “risulta essere in possesso dell’esperienza professionale e delle competenze trasversali che meglio si adattano alle esigenze di questa Amministrazione anche al fine dell’attuazione del programma di governo, come definito anche dal D.U.P. 2025/2027, con particolare riferimento alla promozione della “Grande Stabia”, anche dal punto di visto storico, culturale e archeologico, e alla valorizzazione dell’identità stabiese”.Quindi la valorizzazione dell’identità stabiese sarà curata proprio da un “non stabiese”.

Ma Castellammare è la città dell’accoglienza.E anche Ciro Cacciola sarà il benvenuto.

 


Continua a leggere

Politica

Vicinanza: ‘Quanto accaduto a Scanzano è una ferita profonda per la nostra comunità’

Pubblicato

il

Di

Castellammare

“Non è una bella pagina quella che scriviamo.I fatti che emergono in seguito alle indagini della magistratura e delle forze dell’ordine, rispetto a quanto accaduto lo scorso novembre nella scuola ‘Catello Salvati’ di Scanzano, feriscono profondamente l’intera comunità stabiese.Sono vicino alle famiglie e ai bambini coinvolti e confido pienamente nel lavoro degli inquirenti, che stanno portando avanti le indagini con il massimo impegno per accertare la verità” – dichiara il sindaco Luigi Vicinanza.

“Non possiamo tollerare che l’innocenza dei nostri bambini venga violata in alcun modo. È nostro dovere prioritario proteggere i più piccoli e garantire che la scuola rimanga un luogo sicuro e sereno per la crescita, la formazione e l’educazione dei nostri figli” – continua il primo cittadino.

“Come Amministrazione, siamo pronti a collaborare per adottare tutte le misure necessarie a ripristinare la fiducia nella comunità scolastica.Come avevo già ribadito lo scorso novembre, quando ho ricevuto a Palazzo Farnese una delegazione di mamme del quartiere, a breve prenderanno il via i lavori per la costruzione di un nuovo plesso scolastico in via Muscogiuri, per offrire agli studenti spazi moderni e funzionali.

Si tratta di un progetto da 3 milioni di euro finanziato con fondi PNRR.L’obiettivo è rendere la nuova scuola operativa per l’anno scolastico 2026/2027″ – conclude il sindaco Vicinanza.


Continua a leggere

Ultime Notizie

Castellammare piange Maria Rita Ciliberto

Fu consigliere d’opposizione nel 2010

Pubblicato

il

Di

Castellammare

Il sorriso di Maria Rita Ciliberto si è spento per sempre .La dottoressa dirigente dell’Asl impegnata negli anni scorsi in politica è deceduta all’età di 67 anni.Disponibile e solare la dottoressa Ciliberto fu consigliere d’opposizione nel 2010 quando alla guida della città fu eletto Luigi Bobbio.

Lascia il marito e due figli.I funerali si svolgeranno domani mattina alla chiesa di Sant’Antonio


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews