Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare, Mani della camorra su 118 e Juve Stabia. Altri due arresti

Pubblicato

il

118

Sono due gli arresti eseguiti questa mattina, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, nei confronti di due persone gravemente indiziate, a vario titolo, dei reati di trasferimento fraudolento di valori, illecita concorrenza con violenza e minaccia nonché tentata estorsione, delitti aggravati dal metodo mafioso e dalla finalità di agevolare il clan camorristico D’Alessandro, operativo in Castellammare di Stabia.

“Dalle investigazioni svolte sarebbe emersa la gestione occulta e in regime di monopolio -in virtù di sistematiche intimidazioni nei confronti degli imprenditori concorrenti- da parte dell’organizzazione criminale della gestione del servizio di soccorso “118” e di trasporto infermi con ambulanze presso l’ospedale S.Leonardo di Castellammare.

Inoltre, sarebbe stato posto in essere anche un tentativo di imposizione del servizio di ristoro / bar all’interno dello stadio Menti di Castellammare di Stabia, sede degli incontri di calcio della locale squadra della Juve Stabia.Con il medesimo provvedimento, il GIP ha anche disposto il sequestro preventivo della società attraverso la quale sarebbe stato realizzato il regime di monopolio nel settore delle ambulanze e, quindi, il controllo del territorio.

Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui
sono ammessi mezzi di impugnazione e i destinatari della stessa sono persone sottoposte alle indagini e, quindi, presunte innocenti fino a sentenza definitiva”

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews