Seguici sui Social

Informazioni sul FACT-CHECKING, la DEONTOLOGIA, le CORREZIONI, la PROPRIETÀ e i CONTATTI

<strong>Informazioni su Stabia News
1. Normativa sul fact-checking
2. Normativa deontologica
3. Normativa sulle correzioni
4. Informazioni su proprietà e finanziamento
5. Informazioni del team editoriale
6. Contatti

1. Normativa sul fact-checking
Stabia News  controlla che  tutte le notizie pubblicate sul sito web sono state verificate con fonti certificate.

La testata opera quotidianamente un controllo severo per garantire l’autorevolezza della testata al fine di eliminare le notizie false e offrire una garanzia di credibilità ai lettori.

I giornalisti di stabianews.it eseguono quotidianamente verifiche su tutte le notizie prima di pubblicarle, interagendo con fonti certificate (uffici stampa, ecc.) o interpellando i diretti interessati.

Ogni segnalazione proveniente dai nostri lettori viene immediatamente verificata e nel caso in cui si dovessero trovare più di tre riscontri che verificano la notizia, questa viene pubblicata.
Non vengono mai presi in considerazione siti non affidabili, account Facebook, Twitter e Instagram non certificati che producono notizie false.

2. Normativa deontologica
Il lavoro del nostri giornalisti segue le line guida pubblicate sul testo unico dei doveri del giornalista approvato dal Consiglio Nazionale nella riunione del 27 gennaio 2016 https://www.odg.it/testo-unico-dei-doveri-del-giornalista/24288

3. Normativa sulle correzioni
Stabia News garantisce il diritto di replica e rettifica come previsto dalla legge.

Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione.
La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata.
La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.

l diritto di rettifica consiste nella facoltà da parte dei soggetti di cui siano state diffuse immagini o ai quali siano stati attribuiti atti, pensieri, affermazioni, dichiarazioni, contrari a verità di richiedere al concessionario privato o alla concessionaria pubblica la diffusione di proprie dichiarazioni di replica, in condizioni paritarie rispetto alle notizie pubblicate.

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica

4. Informazioni su proprietà e finanziamento
Il blog StabiaNews.it  non riceve finanziamenti pubblici.

5. Informazioni del team editoriale

Tutte le informazioni sul team editoriale si trovano alla pagina: https://www.stabianews.it/redazione/

6. Contatti
Per qualsiasi comunicazione:

stabianews.it@gmail.com


Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews