Seguici sui Social

Ultime Notizie

Castellammare. Rifiuti speciali in piazzale Milante, l’azienda: “Si attende autorizzazione per lo smaltimento”

Pubblicato

il

Castellammare di Stabia. “Nei giorni scorsi è comparso su un sito web locale di Castellammare di Stabia un articolo circa la presenza di sacchi neri in piazzale Tommaso Milante. In merito al trafiletto in oggetto occorre fare una precisazione. L’azienda – si legge in una nota di Am Tecnology – nei giorni scorsi ha provveduto a visionare i rifiuti e sta monitorando la situazione. Si tratta di rifiuti speciali non conformi e per lo smaltimento è necessaria l’autorizzazione dell’impianto apposito. Altresì, siamo difronte a conferimenti errati, segno di mancato rispetto del calendario da parte dei cittadini. Casi del genere sono sempre più rari anche grazie alle attente campagne di sensibilizzazione volute dall’azienda ma nello specifico è bene procedere nel rispetto dei regolamenti e delle normative. Talvolta, prima di scrivere pretendendo di informare i cittadini con toni sarcastici, toccherebbe informarsi anticipatamente sui temi di riferimento”. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

 

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews