Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare. Lavori al porto commerciale, arrivano i fondi della Regione Campania

Pubblicato

il

Castellammare

Castellammare di Stabia. “Un finanziamento da 220mila euro per un ‘punto di sbarco’ nel porto di Castellammare. La Regione Campania ha approvato l’ammissione del Comune di Castellammare di Stabia al finanziamento per un progetto mirato alla realizzazione dell’approdo nel porto, in corrispondenza della Banchina Marinella. La delibera inerente al progetto del punto di sbarco nel porto, è stata proposta dall’assessore Giovanni Russo ed è stata approvata nei mesi scorsi con l’obiettivo di regolarizzare gli approdi in un’area individuata mediante provvedimento regionale. Abbiamo aderito pertanto alla manifestazione di interesse indetta dalla Regione Campania, che ha apprezzato il nostro progetto e ci ha garantito i fondi per la realizzazione”. Così Gaetano Cimmino, sindaco di Castellammare di Stabia. “Con il punto di sbarco potremo garantire un servizio che finora è mancato nel porto di Castellammare. Allo stato attuale, infatti, i pescherecci oltre ad occupare impropriamente altra area all’interno del porto non usufruiscono di alcuni servizi disattendendo, tra l’altro, le normative vigenti in materia di scarico del prodotto e sicurezza degli operatori”. Così Giovanni Russo, assessore con delega al porto del Comune di Castellammare di Stabia. “Tra gli interventi indicati – prosegue l’assessore Russo – sono previsti la sostituzione della battuta in ferro, la revisione e sistemazione della pavimentazione, la realizzazione di una vasca di raccolta per le acque derivanti dalle operazioni di trattamento del pescato, la realizzazione di 3 colonnine di erogazione d’acqua potabile ed energia elettrica e di una colonnina antincendio, l’illuminazione dell’area per consentire lo scarico del prodotto anche in condizioni di luce non naturale, un impianto di videosorveglianza dell’area, con due videocamere da esterno, completo di programma di gestione e server; la realizzazione di condotte di adduzione idrica ed elettrica dal punto di sbarco sino alle condotte esistenti sulla pubblica strada, nonché di condotte di scarico dalla vasca di raccolta del pescato alla pubblica fogna, con intercettazione degli scarichi del prefabbricato. Nell’area interna, – conclude l’assessore Russo – è prevista invece l’installazione di un locale ad uso ufficio per la gestione del punto di sbarco con impianto elettrico, riscaldamento e condizionamento, rete fognaria, allacciamento idrico, idoneo isolamento termico e acustico, rete dati wireless, attrezzature informatiche e programmi di gestione, collegamento informatico al sistema di pesatura elettrica”. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews