Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare. Muore nel sonno il prof Buonocore: lutto al Severi e al Plinio Seniore

Pubblicato

il

Castellammare

Castellammare di Stabia. Una morte improvvisa, quella del professore Stefano Buonocore, che ha lasciato sgomento non solo nei familiari e colleghi ma anche nelle decine di alunni che nel corso del tempo ha insegnato al Liceo Severi e Liceo Plinio Seniore di Castellammare di Stabia. Il professore, 45enne, era docente di Storia dell’Arte ed era molto benvoluto dai suoi studenti non solo per la tipologia di materia insegnata ma anche per il suo modo di fare, sempre sorridente e alla mano con tutti. Era molto bravo nel disegnare fumetti ed autoritratti ai suoi alunni. E’ morto nel sonno la notte tra il 9 e 10 aprile. Si è addormentato e non si è svegliato più. “Il Dirigente Scolastico con tutta la Comunità del Liceo Classico Plinio Seniore – si legge in una nota – è sconvolta e sconfortata per la prematura e inaspettata perdita del professore Stefano Buonocore, docente e persona garbata e cordiale. Alla famiglia esprimiamo il nostro sentito e profondo cordoglio e assicuriamo un caro ricordo per il tempo a venire. Siamo vicini a tutti i suoi alunni in questo momento di grande dolore”. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

FONTE: https://www.onlinemagazine.it/2019/04/castellammare-addio-al-prof-buonocore-severi-e-plinio-in-lutto/

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews