Seguici sui Social

Cronaca

Castellammare. Spari in via Venezia, preso il guidatore del motorino

Pubblicato

il

Castellammare

Castellammare di Stabia. La Polizia di Stato di Castellammare di Stabia alle prime ore odierne ha dato esecuzione all ‘Ordinanza di applicazione della misura cautelare della custodia in carcere – emessa dal Tribunale di Torre Annunziata su indagini coordinate dalla locale Procura della Repubblica – nei confronti del sopra generalizzato Martire Luciano. Nei confronti del Martire sussistono gravi indizi di colpevolezza per i reati di tentato omicidio e porto illegale di una pistola cal. 22, riconducibili al ferimento di Lambiase Grimaldi Cristofer, avvenuto la sera del 23.05.2017 in Castellammare di Stabia nei pressi del bar denominato “Internet Caffè all’ingresso del rione Venezia. In tale circostanza Martire Luciano, ponendosi alla guida di uno scooter, accompagnava sul luogo teatro dei fatti l’amico Cavallaro Gaetano il quale esplodeva diversi colpi di pistola all’indirizzo del Lambiase attingendolo alla coscia sx. Le indagini avviate nell’immediatezza da questa P.G., coordinate dalla Procura di Torre Annunziata, portavano all’arresto del Cavallaro, già condannato con sentenza emessa dal GIP in data 08.06.2018 alla pena di anni sei e mesi sei di reclusione in sede di rito abbreviato. Martire Luciano, dopo le formalità di rito, è stato tradotto presso la casa Circondariale di Napoli Poggioreale e tenuto a disposizione della competente A.G. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews