Cronaca
Castellammare. Concorsone al comune: prove dopo l’estate, selezione gestita da una società esterna
Castellammare di Stabia. Sarà una società esterna a gestire il concorso al Comune. Dopo l’estate sarà calendarizzata anche la prima prova per gli oltre 10mila giovani che hanno risposto al bando di selezione per 21 posti tra impiegati e funzionari, anche se la graduatoria – con ogni probabilità – servirà ad assumere le figure previste successivamente, così da ottemperare alla previsione di circa 100 assunzioni previste dal piano varato dalla giunta Cimmino.
Entro giugno sarà selezionata la società che si occuperà di organizzare le prove scritte e quelle orali. Entro il 16 giugno infatti saranno presentate le offerte economiche, dopo di che si procederà all’aggiudicazione del servizio.
La società che si aggiudicherà l’appalto dovrà garantire prima di tutto l’elaborazione di una banca dati di domande per ogni fase del concorso.
PRIMA PROVA. Il fornitore dovrà elaborare una banca dati di 5.000 quesiti a risposta multipla (3 risposte di cui una sola inequivocabilmente corretta) vertenti sulla preparazione generale e/o soluzione di problemi in base ai diversi tipi di ragionamento (logico, deduttivo, numerico), e/o sull’attitudine di ciascun concorrente. La stessa sarà fornita 20 giorni prima della data prevista per la prova, in modo da poter essere pubblicata sul sito del Comune e 5 giorni prima sarà reso disponibile il correttore, con le stesse modalità.
Queste le materie su cui verte la prima prova: diritto costituzionale; diritto amministrativo; diritto degli enti locali e al diritto penale, limitatamente ai delitti contro la P.A. e alla responsabilità penale dei dipendenti pubblici.
Il questionario sarà riprodotto in forma randomizzata sia nell’ordine delle domande che delle risposte in modo che ciascun candidato partecipante abbia un questionario diverso. Gli elaborati saranno corretti mediante il lettore ottico.
SECONDA PROVA. Per la elaborazione e la fornitura di una banca dati per la seconda prova selettiva scritta, il fornitore dovrà elaborare una banca dati di 400 quesiti a risposta multipla (3 risposte di cui una sola inequivocabilmente corretta) sulle conoscenze specialistiche dei profili di Categoria C. Per quanto riguarda i funzionari, quindi la categoria D, sono previste 30 tracce a risposta. In riferimento alla prova orale il fornitore dovrà elaborare un elenco di domande nelle materie oggetto della prova scritta e della prova di informatica e delle conoscenze linguistiche.
LA COMMISSIONE. Toccherà sempre all’azienda che si aggiudicherà il servizio nominare commissioni composte interamente da componenti esterni all’Amministrazione e, in tal caso, fornendo un’apposita short list di persone esperte nelle materie oggetto dei concorsi stessi, non dipendenti dell’Amministrazione e prive di conflitto di interesse, anche solo potenziale, rispetto ai concorrenti ed allo stesso Ente. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
-
Attualità7 giorni faCastellammare, in arrivo la graduatoria della Carta “Dedicata a Te”
-
Cronaca7 giorni faCastellammare il Prefetto ordina controlli nelle scuole
-
Attualità3 giorni faIl Comune revoca le licenze alle ditte in odore di camorra coinvolte nel caso Juve Stabia
-
Attualità3 giorni faTerremoto in Irpinia, scossa avvertita a Castellammare
-
Cronaca4 giorni faGiro di usura tra Salerno e Avellino, tre fermi anche a Castellammare
-
Calcio6 giorni faCaos Juve Stabia, club commissariato dalla Procura Antimafia
-
Cronaca5 giorni faCastellammare, nuova frontiera dello spaccio preso insospettabile
-
Attualità2 giorni faUn’altra scossa di terremoto avvertita a Castellammare
