Seguici sui Social

Politica

Il PD contro l’Amministrazione: “Un fallimento totale”

Pubblicato

il

scuola-denza-fognatura

Castellammare di Stabia. Ad un anno circa dall’inizio del Governo Cimmino, con il centrodestra alla guida della città dopo la breve esperienza di Bobbio, arriva la bocciatura del Partito Democratico che bacchetta l’attuale maggioranza. “Ormai siamo alla prima candelina da spegnere ma non c’è nulla da festeggiare anzi – dicono con una nota stampa i dem – I buoni propositi, le promesse elettorali, i post, i comunicati, i lazzi e gli schiamazzi del dopo voto a distanza di un anno sono rimasti lettera morta. L’amministrazione delle periferie si diceva ed è proprio la’ che si sono consumati assenze, ritardi, lacune. Nessuna programmazione, nessun intervento ordinario. Ed oggi registriamo un fallimento totale. Sia nella zona collinare che nella periferia nord il tempo è passato invano. Strade dissestate, mancanza di illuminazione notturna, pulizia delle strade, sicurezza stradale. Solo per citare alcuni temi per i quali si son fatti passi indietro. La zona collinare l’hanno ormai trasformata in una isola ecologica ambulante, le strade dissestate in periferia rattoppate alla bella e meglio vantandosene anche, l’accesso negato alle scuole di periferia ad esempio sulla Denza è una fogna a cielo aperto, la strada di accesso agli scavi meglio non parlarne. Eppure avevate una strada spianata bastava andare in continuità amministrativa potevate tagliare qualche altro nastro. State monitorando il finanziamento da 2,3 milioni che avevamo conseguito dalla Regione per quartiere Fontanelle? Gli allacci su via Fondo d’Orto e la metanizzazione su Ponte Persica la avevamo ultimata, le Vasche borboniche nel centro antico dopo decenni le abbiamo pulite, il sistema fognario completato fino alla prossimità dei rivi. La sicurezza il cavallo di battaglia, peggio che andar di notte. Avete proceduto a integrare la video sorveglianza con i lettori targa eppure i soldi erano stanziati frutto del lavoro fatto egregiamente dai vigili grazie anche allo Street Controll dato da noi in dotazione. L’elenco potrebbe durare all’infinito ve lo risparmiamo e ce lo riserviamo per ulteriori denunce. Non ci fermiamo, avrete il nostro fiato sul collo, per opera e virtù della buona sorte avete avuto un’altra chance anche questa inutilmente sprecata. Ormai – concludono i dem – è un trend a vari livelli e qui a Castellammare ne siete la prova provata. L’assenza di una classe dirigente, il difetto di programmazione, una manifesta incapacità di amministrare sono il leit motiv sui territori della disastrosa gestione a firma centro destra. Levate mano, prima che altri lo facciano per voi”. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Politica

Elezioni regionali, ora il centrodestra accelera sul prefetto Di Bari

Pubblicato

il

Musica nei locali commerciali: Il sindaco fa marcia indietro e revoca la sua stessa ordinanza

La notizia dell’ultima ora è la discesa in campo del prefetto Michele Di Bari.Il centrodestra sta accelerando sull’alto funzionario per cercare di arginare la candidatura di Roberto Fico a capo della coalizione di centro sinistra.

Tramontata l’ipotesi, quella più vincente di Giosy Romano, sui cui Cirielli ha messo il veto nonostante fosse gradito a Giorgia Meloni, il centrodestra ha chiesto ufficialmente a Di Bari di impegnarsi in prima persona.Nelle ultime ore era spuntata anche l’ipotesi di Catello Maresca, ma il magistrato dovrebbe essere comunque candidato al consiglio regionale.

Le prossime ore sono decisive per capire se l’operazione Di Bari può concludersi positivamente e a stretto giro.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Politica

Elezioni regionali, spunta il nome di Catello Maresca per il centrodestra

Il magistrato potrebbe essere il nome giusto per mettere d’accordo Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia

Pubblicato

il

Musica nei locali commerciali: Il sindaco fa marcia indietro e revoca la sua stessa ordinanza

Il centrodestra non ha ancora scelto.L’annuncio di Roberto Fico ha mandato ancora più in tilt Forza Italia, Lega e Fratelli d’Italia.

Tramontata ormai l’ipotesi Giosy Romano, che preferisce restare a capo della Zes del Mezzogiorno, dove sta raggiungendo obiettivi importanti per la crescita economica del Sud.Romano era l’unico candidato in grado di contrastare l’armata messa su a sinistra.

E allora meglio puntare su un outsider.Edmondo Cirielli annusa la sconfitta e non è più convinto di scendere in campo.

Si fa quindi spazio un’ipotesi che potrebbe mettere tutti d’accordo: Catello Maresca.Nome civico e di garanzia, ma allo stesso tempo legato agli ambienti di centrodestra e in particolare a Franco Silvestro e Fulvio Martusciello.

Il magistrato anticamorra sarebbe un nome gradito non solo a Forza Italia, ma anche a Fratelli d’Italia.A questo punto sarebbe una battaglia dura da combattere e Maresca è l’unico che avrebbe manifestato la volontà di provare a scardinare il centrosinistra in Campania.

Si attende il benestare anche di Azione, che ha già annunciato di non voler sostenere Roberto Fico.Le prossime ore sono decisive per la scelta del candidato del centrodestra.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Politica

Elezioni regionali, accordo con Schlein per Casillo vice di Roberto Fico

Pubblicato

il

Musica nei locali commerciali: Il sindaco fa marcia indietro e revoca la sua stessa ordinanza

Sarà Mario Casillo il vice di Roberto Fico.E’ l’indiscrezione molto insistente che da giorni fa il giro delle stanze di partito del campo largo campano.

Un accordo che l’attuale capogruppo del Pd in consiglio regionale avrebbe raggiunto con l’area che fa riferimento a Elly Schlein, che – è bene ricordarlo – in Campania è in netta minoranza.L’accordo prevede, però, pari dignità nella formazione delle liste e un “aiutino” a eleggere un candidato di riferimento dell’area Schlein.

La coppia Saracino-Ruotolo, infatti, propone un’esponente storica della sinistra napoletana molto impegnata nel sociale: Anna Riccardi, con un passato in Rifondazione comunista e Sinistra e Libertà.Insegnante e presidente della Fondazione Figli di Maria, che a Napoli ha raggiunto importanti risultati nel sociale.

L’accordo, infatti, prevede una discesa in campo di Riccardi in coppia con uno dei candidati proposti da Casillo, in modo da garantirne l’elezione.Tra i principali indiziati c’è il sindaco dimissionario di San Giorgio a Cremano, Giorgio Zinno.

Non a caso Anna Riccardi è proprio originaria della città di Massimo Troisi.La Riccardi dovrebbe quindi essere anche capolista del Partito Democratico.

Quest’accordo di “buon vicinato” garantirebbe il benestare dell’area Schlein alla nomina di Mario Casillo a vicepresidente della Regione Campania e il via libera alla candidatura solitaria di Piero De Luca alla segreteria regionale del Pd.A rompere le uova nel paniere al Partito Democratico ci sarebbe la lista Casa Riformista, il nuovo soggetto di Matteo Renzi al battesimo in Campania, pronto a lanciare lo “spin off” di Italia Viva sulla scena politica nazionale.

Casa Riformista, il cui simbolo è stato svelato da Armando Cesaro, sembra avere una grossa spinta sui territori.

Sono tanti i consiglieri comunali che si stanno avvicinando a quella che dovrebbe essere la Margherita 2.0, il cui progetto sembra molto interessante.Renzi, dopo aver abbandonato il progetto del centro, si è lanciato nella costituzione dell’area riformista da affiancare al Pd e la Campania sembra il laboratorio politico giusto per verificarne la fattibilità.

Il Movimento Cinque Stelle ha annusato puzza di bruciato, temendo di perdere seggi a favore di Casa Riformista, ed ha già lanciato l’allarme sugli incandidabili.Nel mirino ci sarebbe proprio Armando Cesaro, che in realtà non ha particolari problemi giudiziari.

Anzi, quelli che aveva li ha risolti, ma nel mirino ora è finito il passato del padre Giggino, da qualche anno fuori dalla politica attiva.Nella lista di Casa Riformista è lanciatissimo anche Ciro Buonajuto, ex sindaco di Ercolano, molto legato a Renzi e Maria Elena Boschi.

Continua la lettura con le ultime notizie sulla Cronaca di Napoli


Continua a leggere

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews