Seguici sui Social

Cronaca

Arenile sporco, scendono i campo i cittadini a ripulirlo

Pubblicato

il

Arenile-sporco

Castellammare di Stabia. La domenica mattina dedicata alla propria città, questa mattina alcuni cittadini armati di rastrelli hanno, spontaneamente, iniziato a ripulire l’arenile in villa comunale. A sopprimere la negligenza delle istituzioni ci sono persone di buona volontà che nonostante le temperature alte hanno dedicato alcune ore della loro giornata all’arenile. C’è anche chi si concede un tuffo, nonostante sia in vigore il divieto di balneazione. In realtà, secondo i dati Arpac, c’è stato un miglioramento delle condizioni di salubrità del mare, tuttavia questo miglioramento non consente la balneazione che sarà possibile solo da qualche anno. Grazie all’intervento di questa mattina ad opera di alcuni cittadini almeno si potrà “godere” di un’arenile più pulito, necessario perchè la città è invasa da turisti che trascorrono alcune ore a Castellammare concedendosi anche una passeggiata in villa. Alcuni giorni fa dei giovani stranieri preferirono ripulire la spiaggia di via De Gasperi al tuffo in acqua. Civiltà prima del divertimento, dando una lezione ad un’intera città. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews