Seguici sui Social

Politica

Bilancio, il voto entro il 31 luglio. Ma il documento non c’è ancora

Pubblicato

il

MunicipioCastellammare

Castellammare di Stabia. Il bilancio fa evidentemente paura e la giunta Cimmino temporeggia ancora. Ma la deadline è inevitabilmente fissata al 31 luglio, quando scadrà il termine per l’approvazione del riequilibrio di bilancio. Un atto politico per eccellenza che rischia di portare a galla tutte le grane della maggioranza che sostiene il sindaco Cimmino. Per carità, nessuno vuole mandarlo a casa tra i suoi, ma è chiaro che qualche segnale di insofferenza sarà lanciato da chi ha chiesto un cambio di passo dell’amministrazione. L’area Sovranista questa volta non si limiterà a votare con la benda sugli occhi il documento finanziario, anche perché (trattandosi di un riequilibrio) contiene variazioni di capitoli di spesa e un errore potrebbe costare caro ai singoli consiglieri comunali. C’è da studiarlo perbene il documento, ma i tempi stringono. E’ passata la prima settimana di luglio e non si intravede ancora il bilancio. Né in giunta, né in commissione, dove dovrà passare necessariamente prima di approdare in consiglio comunale. Si rischia di fare tutto in fretta e furia, così chi non è più disposto a difendere a spada tratta il sindaco e l’amministrazione vorrà vederci chiaro prima di dare un voto positivo in aula. Sindaco avvisato mezzo salvato. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Leggi anche: Meteo, weekend caldissimo poi temporali e calo termico di 12 gradi

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews