Seguici sui Social

Cronaca

Investimenti nel cantiere di Castellammare, Bono: “Bene i 35 milioni del Governo”

Pubblicato

il

Bono

Fincantieri giudica positivamente lo stanziamento di 35 milioni destinati alla messa in sicurezza dell’area portuale del sito di Castellammare di Stabia (Napoli). “Siamo estremamente soddisfatti – afferma l’amministratore delegato Giuseppe Bono – dello sforzo messo in atto dal governo per la messa in sicurezza dell’area portuale dove insiste anche il nostro cantiere campano. Fincantieri in questo senso ha già avviato da tempo una serie di iniziative finalizzate alla realizzazione delle condizioni di mantenimento dei livelli occupazionali e di incremento del carico di lavoro dello stabilimento stabiese”. “Proprio con riferimento – aggiunge Bono – alla decisione presa nell’ambito della cabina di regia odierna sul Fondo sviluppo e coesione, presieduta dal ministro Barbara Lezzi, Fincantieri, dopo la messa in sicurezza, è pronta a fare la sua parte con gli investimenti che saranno necessari per la realizzazione di una serie di interventi di potenziamento infrastrutturale del sito di Stabia che porteranno allo sviluppo economico, produttivo, sociale e occupazionale dell’area”.


Pubblicità

Cronaca

Castellammare, sferra un pugno a un dipendente di un supermercato per scappare con la spesa

Pubblicato

il

Bono

Sferra un pugno al dipendente di un supermercato per scappare con la refurtiva: 45enne arrestato dai Carabinieri. E’ accaduto a Castellammare di Stabia, in un supermarket di via Napoli.

I carabinieri della sezione radiomobile di Castellammare di Stabia hanno arrestato per rapina un 45enne di Boscoreale già noto alle forze dell’ordine.

L’uomo ha prima raccolto alcuni generi alimentari dagli scaffali di un supermercato in Via Napoli e, per guadagnarsi la fuga senza pagare, ha colpito con un pugno uno dei dipendenti.
I militari, allertati dal personale del market, hanno facilmente rintracciato il 45enne mentre era a bordo di un’utilitaria.

Finito in manette, è stato sottoposto ai domiciliari in attesa di giudizio. La merce è stata riconsegnata, per l’impiegato lesioni ritenute guaribili in 3 giorni.

Continua a leggere

Cronaca

Sorrento, droga a scuola: segnalati 3 studenti tra cui una 15enne

Pubblicato

il

Bono

Sorrento: droga a scuola. Carabinieri con i cani segnalano tre studenti, una ha 15 anni

A Sorrento i Carabinieri della locale compagnia hanno effettuato un servizio a largo raggio volto al contrasto dello spaccio di droga nelle scuole.
Durante il controllo erano presenti anche i militari del nucleo cinofili di Sarno che hanno perlustrato le aree perimetrali ed interne dell’istituto “San Paolo” di piazza della Vittoria.
Durante le operazioni è stata rinvenuta e sequestrata una dose di hashish davanti al portone di ingresso dell’istituto.
Tre, invece, gli studenti beccati con la droga in tasta. Sono due ragazze di 18 e 15 anni e un ragazzo 18enne che, messi alle strette dai cani anti-droga dell’Arma, hanno consegnato la propria dose di “fumo” ai Carabinieri. I tre studenti sono stati segnalati alla Prefettura quali assuntori, per la minorenne anche l’avviso ai genitori.
I servizi continueranno anche nei prossimi giorni

Continua a leggere

Cronaca

Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Multa record a un bengalese

Pubblicato

il

Bono

Venditori ambulanti e giocattoli contraffatti in Villa, scatta il maxi-sequestro. Questo pomeriggio personale di Polizia Municipale in particolare il Nucleo Operativo di Polizia Commerciale, agli ordini del Comandante Colonnello Antonio Vecchione e coordinati dal Tenente Donato Palmieri, hanno effettuato un’operazione di polizia che ha portato sequestro di merce di illecita provenienza in Villa Comunale.
Sono state sequestrate merci di diverso tipo di illecita produzione (giocattoli, cover e pellicole per smartphone) in violazione alle Leggi Regionali e Locali sul Commercio in Forma itinerante. Alla vista degli operatori, diversi ambulanti lasciavano la merce esposta sul suolo e si dileguavano tra le traverse laterali di Corso Garibaldi in quel momento gremito di persone. Un cittadino di Nazionalità Bengalese residente nel Comune di Napoli è stato identificato e sanzionato per le normative in materia commerciale e si è visto commisurare una sanzione amministrativa da euro 5mila oltre al sequestro finalizzato alla confisca delle merci. Le attività di controllo continueranno nei prossimi giorni sopratutto mei fine settimana.

Continua a leggere

Leggi anche

Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli – N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)

NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica.