Eventi
Presentata l’11esima Stagione di Prosa al Supercinema dedicata a Lello Radice, il ricordo della figlia Giorgia

Castellammare di Stabia. E’ stata presentata questa mattina al Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia l’Unidicesima Stagione di Prosa che partirà il 19 ottobre e terminerà il 18 marzo con una serie di spettacoli che vedranno in scena attori di prestigio nazionale. L’intero cartellone sarà dedicato a Lello Radice, vicesindaco scomparso poco più di un mese fa nonchè direttore artistico del teatro stabiese. Fu proprio Radice, dieci anni fa, a presentare la stagione di prosa, investendo il suo tempo e le sue competenze nel teatro della città. Alla conferenza questa mattina hanno partecipato la figlia, Giorgia Radice, Presidente dell’Associazione A.C.S.D. TE.A.&M., il direttore artistico Ernesto Lama alcuni attori e il sindaco Gaetano Cimmino. La conferenza è stata aperta con la proiezione di un video che ripercorreva brevemente la carriera di Lello Radice, dal teatro alla tv per finire con il ruolo di amministratore comunale. Applausi e commozione tra i presenti che hanno ricordato il “vice sindaco-attore”. Inoltre uno tra spettacoli in calendario porta proprio la firma alla regia di Lello Radice ed è titolato “A Mare con tutti i panni”. Uno spettacolo che racconta la storia di un giovane che da proprietario di uno stabilimento balneare perde la titolarità dell’attività iniziando a lavorare, sempre all’interno della struttura, come operaio alle dipendenze del cugino leghista che ha acquisito l’attività. “Quest’anno – ha detto il direttore artistico Ernesto Lama – abbiamo fatto un ottimo lavoro iniziato proprio insieme a lui (Lello ndr). Certo, ero più felice l’anno scorso quando mi ha conferito questo incarico dopo la sua nomina a vice sindaco. Ero più contento con lui vicino. Ci siamo, con Lello, conosciuti 30-35 anni fa. Un’amicizia storica, abbiamo fatto decine di spettacoli insieme e lo può testimoniare la figlia. Questa città merita arte, teatro e Lello l’aveva capito”. Il ricordo anche di un amico storico con un video proiettato questa mattina. “Lello non è andato via – ha detto Sal Da Vinci in un video – il mio amico Lello è qui con noi ora e per sempre”. “C’è chi va via e lascia palazzi e chi un sogno da portare avanti – ha detto la figlia Giorgia – Questo era il suo ed è sempre stato anche il mio”. Poi, citando Muhammad Ali con “Se la mia mente può concepirlo e il mio cuore può crederlo, allora io posso compierlo”, Giorgia Radice ha ricordato l’insegnamento del padre. “Lui non si arrendeva, anzi, diceva ‘più è difficile, più io lo affronto’, lui rideva di ogni difficoltà e di ogni problema. Mi ha insegnato il coraggio per ogni avventura, grazie a lui ho trovato il giusto coraggio”. Ha anche ringraziato il fratello, Riccardo, che in più di un’occasione ha dichiarato di voler intraprendere la strada del padre: fare l’attore. Un ringraziamento anche alla madre per “la forza che hai riuscito – ha letto in lacrime di commozione – a trasmettermi, per aver creduto in me quando io stessa stentavo a farlo, per avermi e per averci sorretto tutti, quando tutto ci è crollato. Il teatro è stato ed è la nostra croce ma anche la nostra casa”. (emidav) CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Eventi
Arena Beach Soccer sull’arenile stabiese: è iniziato il conto alla rovescia
Sarà un’estate di eventi a Castellammare di Stabia

E’ iniziato il conto alla rovescia.C’è grande attesa per un grande appuntamento: il Beach Soccer quest’estate a Castellammare di Stabia.
Un’arena da cinquemila spettatori sull’arenile stabiese per godersi uno spettacolo unico.Non solo sport, ma si annunciano anche grandi eventi.
Anche se tutto è ancora in fase organizzativa e vige il più assoluto riserbo.
“Castellammare di Stabia, questa estate, sarà una delle tappe ufficiali del Campionato di Beach Soccer 2025, un’opportunità straordinaria per la nostra città in termini di promozione, turismo e sport – ha commentato il sindaco Luigi Vicinanza – A Palazzo Farnese ho accolto, insieme all’assessore Nunzia Acanfora, al presidente del consiglio comunale Roberto Elefante, ai consiglieri Rosanna De Simone, Vincenzo Ungaro e Antonio Alfano, una delegazione degli organizzatori della manifestazione, guidata da Joan Cusco, Presidente di Beach Soccer Worldwide, Carmine Zigarelli, Presidente del Comitato Regionale Campania FIGC LND, e Nando Arcopinto, Capo Delegazione Nazionale Italiana BS Club Italia FIGC, arrivati in città per un sopralluogo.L’evento offrirà una straordinaria occasione di promozione per la città, valorizzando non solo il litorale ma anche le bellezze artistiche, archeologiche, naturalistiche ed enogastronomiche di Castellammare di Stabia”.
La fase autorizzativa va avanti senza intoppi, proprio la presenza dei vertici nazionali e regionali a Palazzo Farnese è servita per limare alcuni aspetti e proseguire l’iter che poterà al via libera definitivo.
Eventi
Castellammare, ritorna l’appuntamento con Cat Girace e il The Social Guitar Project
Evento benefico in programma Sabato 22 Febbraio

Si rinnova l’appuntamento con il concerto di Cat Girace & The Social Guitar Project presso la Parrocchia del Carmine di Castellammare di Stabia.VIBES – The Acoustic Sessions, questo il titolo dell’evento benefico in programma Sabato 22 Febbraio (ingresso libero a partire dalle 20:30), rappresenterà il primo live Unplugged di Cat Girace e del Social Guitar Project.Il repertorio spazierà dai Nirvana a Taylor Swift, da Adele ai Paramore, offrendo al pubblico una selezione eterogenea di successi, senza dimenticare il consueto spazio dedicato alla Chitarra Classica.L’evento sosterrà le iniziative del Parroco don Luigi Milano, che negli ultimi anni ha realizzato progetti a favore della comunità, come il Pranzo Solidale che si svolge ogni domenica nei nuovi spazi mensa della Parrocchia.
Le offerte raccolte durante la serata, attraverso una lotteria di beneficenza con estrazione a fine concerto, saranno devolute a questo progetto.Fondato nel 2009 da Cat Girace, il Social Guitar Project ha avvicinato oltre mille persone alla chitarra, favorendo la socializzazione e promuovendo iniziative benefiche per Africa, Albania e Castellammare, con campagne di sensibilizzazione contro l’abuso di alcol e sostanze stupefacenti.La serata sarà condotta da Salvatore Ricci e Giulia Longobardi.
Eventi
Sant’Agnello, terzo incontro della rassegna “Donne quante cose abbiamo in comune”
Appuntamento a venerdì 21 febbraio 2025 alle 17:00

Arriva al terzo appuntamento la rassegna “Donne quante cose abbiamo in comune” iniziativa dedicata al benessere femminile, patrocinata dal Comune di Sant’Agnello, promossa dalla Commissione pari opportunità, politiche di genere e diritti civili e organizzata dall’associazione culturale Share.
Dopo i focus su cambiamenti ormonali, fasi del ciclo femminile, psiche, postura e longevità, stavolta si parlerà di alimentazione e circolazione.Conducono l’incontro le fisioterapiste e curatrici della rassegna, Cristiana Izzo e Lorena Pastena.
Nella prima parte teorica inoltre interverrà come ospite la biologa nutrizionista Sara Davide. «Protagonista della parte informativa – spiegano le organizzatrici – è il ruolo del sistema linfatico.Scopriremo insieme come supportarlo attraverso un’alimentazione e un approccio preventivo e fisioterapico mirato a combattere l’infiammazione, la ritenzione idrica e l’adiposità localizzata, e qual strategie alimentari e terapeutiche adottare per migliorare la circolazione e riscoprire un corpo più leggero e in armonia».
Nella parte pratica verranno mostrati esercizi e tecniche di auto-trattamento per stimolare la circolazione, ridurre il gonfiore e ritrovare un equilibrio sia estetico che funzionale.A chiusura le partecipanti potranno condividere le proprie esperienze davanti a tisana e biscotti.
L’appuntamento è per Venerdì 21 febbraio 2025 alle 17:00
-
Cronaca6 giorni fa
A lezione dal fiume Sarno: da fiume più inquinato d’Europa ad esempio di rinascita
-
Cronaca7 giorni fa
Processo Olimpo, parla il professore Maiello: “Accanimento cautelare, poi è emersa la verità”
-
Attualità4 giorni fa
Castellammare, panchine installate per combattere la sosta selvaggia
-
Attualità6 giorni fa
Vespucci in tour in 14 porti, ma non sarà a Castellammare
-
Ultime Notizie4 giorni fa
Castellammare, rete colabrodo improvvisa mancanza d’acqua
-
Ultime Notizie6 giorni fa
Castellammare: domenica di caos tra traffico e auto parcheggiate in ogni dove
-
Cronaca6 giorni fa
Castellammare, controlli fino all’alba: allontanati due pregiudicati dalla zona rossa
-
Ultime Notizie7 giorni fa
Vico Equense, aiutiamo Silvio a tornare a casa, anziano novantaduenne allontanatosi da casa