Seguici sui Social

Politica

Boom di permessi a costruire, l’ironia del PD: “Un permesso ad agosto non si nega ad alcuno”

Pubblicato

il

cantiere-lavori

Castellammare di Stabia. “Un permesso ad agosto non si nega ad alcuno”. E’ il comunicato ironico del Partito Democratico di Castellammare sul boom di permessi a costruire rilasciati dall’ufficio tecnico del comune. “Permessi a costruire a go go rilasciati dalla amministrazione stabiese – scrivono i dem in una nota – Eppure ci si lamentava, ad ogni piè sospinto, della mancanza di personale, delle difficoltà ad elaborare le pratiche accumulate nel corso degli anni, i proclami contro chi ci stava prima. Si erano sbagliati!!!! Uffici a gonfie vele, pratiche smaltite in real time, un virtuosismo unico. E così tanti permessi a costruire. Così abbiamo compreso pure quando la propaganda parla dell’amministrazione del fare. Si fanno un bel po di affari soprattutto se si pensa che la quasi totalità delle pratiche a gestirle sono pochi anzi pochissimi studi che fanno rete tra loro, per usare un gioco di parole.
Così una microeconomia riparte, quella degli amici degli amici. Non avevamo dubbi!”.
Leggi anche: Boom di permessi a costruire nei quartieri bunker del centrodestra. Spunta anche il padre di un consigliere
CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
(Immagine di repertorio non associata alla notizia)

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews