Seguici sui Social

Politica

Operai AmTecnology contro privilegi e diseguaglianze, il Pd: “Garantire serenità in azienda”

Pubblicato

il

Amtencology

Castellammare di Stabia. “Raccogliamo il grido di allarme di una sigla sindacale della AM Tecnology per affermare una seria preoccupazione circa il normale servizio di pulizia della città. Nella missiva della organizzazione sindacale si fa esplicito riferimento ad una interlocuzione privilegiata di una organizzazione sindacale rispetto ad altre in ordine alla organizzazione del lavoro nonché agli emolumenti di spettanza ai lavoratori. Affermiamo la nostra contrarietà rispetto a privilegi e eventuali discriminazioni nella gestione e nel rapporto tra azienda – Sindacato. Auspichiamo l’immediato ripristino di una eguale e paritaria gestione del rapporto interno che rappresenta un elemento indispensabile al fine di tenere alti ed efficienti i parametri e la qualità del servizio in città. In particolar modo in questo periodo laddove si paventa difficoltà su tutto il territorio regionale non ci possiamo consentire disservizi, allo stato certamente non imputabili ai lavoratori. È evidente che terremo monitorato questo tema nella convinzione che l’azienda porrà ad horas fine ad ogni sorta di discriminazione sindacale e che, pertanto, resterà assicurato il servizio, già tra mille difficoltà, su tutto il territorio cittadino”. A dirlo in una nota il Partito Democratico di Castellammare di Stabia. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews