Seguici sui Social

Cronaca

Ritorna la sosta selvaggia a Pozzano

Pubblicato

il

sosta-selvaggia-pozzano

Castellammare di Stabia. Ritorna la sosta selvaggia a Pozzano. Passato il weekend di controlli ad opera degli agenti della polizia municipale guidati dal Comandante Mercurio le auto questa mattina hanno parcheggiato in divieto di sosta. Infatti tutta l’area che era stata delimitata con i coni, voluti dall’assessore Scafarto e dall’Amministrazione Comunale, è stata occupata dai tanti bagnanti che si sono recati alle spiagge comunali di Pozzano. In assenza di navette di collegamento al parcheggio comunale, quello delle Antiche Terme, si preferisce rischiare una multa invece di percorrere circa un chilometro e mezzo a piedi per andare al mare. In tanti, molti dei quali provenienti dal napoletano, che lamentano l’assenza di collegamenti e di infrastrutture parcheggiano dove “possibile” ma soprattutto quanto più vicino alla spiaggia. Inoltre anche la non apertura della stazione EAV che dovrebbe essere adeguata dal comune alle norme in vigore per ottenere il nulla osta di agibilità ha sicuramente influito ed influisce sull’afflusso maggiore di veicoli di chi si reca al mare. Molti, prima, utilizzavano il trasporto su ferro per evitare traffico e problemi di parcheggio. Ma per questa estate non è stato possibile. Chi utilizza esclusivamente il treno si è spostato in Penisola Sorrentina. Le località più gettonate sono Vico Equense e Meta le cui stazioni sono collegate ai lidi grazie al trasporto su gomma. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews