Seguici sui Social

Cronaca

Spaccia nel rione Savorito, arrestato dai carabinieri

Pubblicato

il

arresto-carabinieri

Castellammare di Stabia. Luigi Spagnuolo, 21enne di Castellammare già noto alle forze dell’ordine, è stato arrestato dai Carabinieri della Sezione Operativa locale per detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. L’attenzione dei militari è stata attirata dal comportamento di un 64enne, che in sella ad una bici elettrica si aggirava guardingo tra i palazzi del rione “Savorito”.  Incrociata la pattuglia il 64enne ha immediatamente allertato Spagnuolo: “Scappa, ci sono i Carabinieri!” Inutile il tentativo di fuga, il 21enne è stato bloccato. Il giovane è stato perquisito, i militari hanno rinvenuto in una delle tasche dei pantaloni una stecchetta di hashish del peso di 0,5 grammi e 18 grammi di marijuana suddivisi in altrettante dosi. Nelle sue tasche anche 10,90 euro, somma ritenuta di provento illecito. Anche il 64enne è stato perquisito. Addosso aveva 310 euro, anche questi verosimilmente di  origine illecita.
Spagnuolo è stato arrestato e dopo le formalità di rito sottoposto ai domiciliari in attesa di giudizio. Il 64enne è stato invece denunciato all’autorità giudiziaria. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews