Cronaca

Coronavirus e Fake News in città, colpito anche il Panificio Eva: “Agiremo per vie legali, falso l’audio sui social”

Pubblicato

il

Castellammare di Stabia. Chiude per un periodo di pausa il cui unico scopo è la tutela dei suoi dipendenti il conosciuto Panificio Eva sito nel centro cittadino. E’ quanto si legge in un post pubblicato dai gestori dell’attività commerciale che si dicono “provati dall’espansione del contagio in così poco tempo e del numero di vittime che esso sta provocando in Italia e nel mondo. Lavorare in questo clima – prosegue il post –  non è stato semplice e ci scusiamo se non siamo riusciti ad assicurare i nostri servizi al meglio come abbiamo sempre dimostrato in tutti questi anni di attività,  ma la paura che questo fantasma silente si impossessi di noi e possa contagiare la nostra famiglia, i nostri cari non ci fa più stare sereni. Oggi abbiamo deciso di osservare un periodo di chiusura eccezionale volontaria per salvaguardare la tutela della salute pubblica, dei nostri collaboratori, delle nostre famiglie. Ci teniamo a sottolineare che nessuno di noi è risultato positivo al virus o è stato sottoposto alla misura di quarantena, ma abbiamo deciso di fermarci, in questo momento così delicato , per salvaguardare e tutelare il nostro diritto alla salute”. Un gesto di solidarietà, di senso civico e responsabilità dei gestori che tuttavia sarebbero stati “vittima” di un audio, circolato sui social, che racconterebbe della chiusura dovuta non ad un gesto volontario bensì ad un caso di Coronavirus che avrebbe coinvolto una ragazza la quale avrebbe accusato un malore nel negozio. Una vera e propria fake news che ha costretto i gestori a smentire ribadendo che “stanno tutti bene”. I  proprietari hanno scritto un ulteriore post. “Gli imbecilli di turno concedetemi il termine, invece di starsene a casa si divertono a diffondere su WhatsApp un audio denigratorio e pregiudizievole per su di noi. Sapevamo che la nostra scelta non sarebbe stata condivisa ma non a tal punto da inventare solo in poche ore bugie per creare il panico. Volevo assolutamente smentire e dire che stiamo tutti bene, che nessuna ragazza è svenuta e non abbiamo avuto nessuna chiusura per sospetto Coronavirus, ma purtroppo viviamo in un paese dove l’ignoranza, la cattiveria, il cattivo gusto e la mancanza di coscienza non ha limiti anche di fronte a momenti così difficili per il paese. Daremo mandato al nostro avvocato per tutelare la nostra immagine e il nostro onore cercando di risalire all’autore dell’audio assolutamente falso. Grazie per l’attenzione e vi raccomando credete solo a fonti ufficiali che arrivano dalle autorità e non a tutto quello che gira e girerà nelle prossime settimane sui social”. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

Leggi anche

Exit mobile version