Seguici sui Social

Politica

Coronavirus, il bilancio stabiese: due morti, 4 casi e 88 cittadini in isolamento

Pubblicato

il

Ambulanza-COVID

Si traccia un bilancio dell’emergenza Coronavirus a Castellammare. E’ il sindaco Gaetano Cimmino a fare il punto: «Il Dipartimento di Prevenzione dell’Asl Na 3 Sud, diretto dalla dottoressa Adele Carotenuto, ci ha comunicato un quadro dettagliato in merito alla situazione della diffusione del contagio del coronavirus (Covid-19) a Castellammare di Stabia. Purtroppo ci sono da registrare due decessi di cittadini stabiesi risultati entrambi positivi al coronavirus (Covid-19): si tratta di un 69enne deceduto nell’ospedale San Leonardo e di un 79enne che era ricoverato all’ospedale di Boscotrecase. Per entrambi ci tengo a rivolgere le mie più sentite condoglianze alle famiglie, a nome di tutti i cittadini stabiesi, in questo momento di grande dolore.

Oltre ai 2 casi già resi noti nei giorni scorsi, ci sono altri 2 pazienti per i quali l’esito del tampone è risultato positivo al Covid-19: si tratta di un uomo di 63 anni e di un 53enne correlato ad un altro caso di un Comune limitrofo. Sono al momento 88 i cittadini stabiesi posti in isolamento domiciliare fiduciario con sorveglianza attiva, che hanno avuto contatti con persone risultate positive al virus o con casi sospetti».

 

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews