Seguici sui Social

Politica

Fincantieri, appello Cisl al prefetto: «Posticipare la riapertura»

Pubblicato

il

fincantieri

«Intervenga il prefetto e posticipi la riapertura del cantiere di Castellammare, per salvaguardare la salute dei lavoratori». Il collettivo Fim-Cisl chiede di scongiurare la riapertura dello stabilimento Fincantieri. «Stiamo attraversando un periodo drammatico, si susseguono ordinanze ministeriali, regionali e dell’amministrazione locale per ridurre al massimo i contatti sociali, ciò a seguito di un virus che corre più dei decreti; aumentano i casi di contagio con gli ospedali che si ritrovano difronte ad enormi difficoltà per mancanza di posti nelle terapie intensive. In virtù di ciò e per la tipologia delle lavorazioni che effettuiamo, lavorando a stretto contatto, non si può essere ambigui sulla questione Fincantieri, ora è giunto il momento che la massima autorità del territorio e cioè il prefetto intervenga per la chiusura momentanea dell’attività che inevitabilmente porterebbe alla diffusione di altri contagi, sia tra i lavoratori che tra la cittadinanza.
Il collettivo Fim Cisl in maniera responsabile è da diverse settimane che sta portando avanti una tesi giusta e doverosa, supportando il lavoro che stanno svolgendo le confederazioni nazionali come giusto che sia, notando che anche altri hanno cercato di prendere finalmente da autonomi una posizione, meglio tardi che mai come si suol dire.
Fincantieri rappresenta il nostro motivo d’orgoglio e la fonte principale per le nostre famiglie, ma la salute dei lavoratori e dei cittadini ora deve essere posta come punto imprescindibile e prioritario per un nemico (Covid) che possiamo battere solo in maniera saggia e responsabile. In virtù di ciò va il nostro appello a sua eccellenza il prefetto, sicuri che dall’alto della sua avvedutezza e coscienziosità ponga in essere una direttiva per una risoluzione della controversia come sopra auspicato».

Per leggere le ultime notizie di cronaca su Napoli, clicca qui.


Continua a leggere
Pubblicità

Leggi anche

Supplemento digitale www.notiziesera.com Reg. N° 16/2020 presso il Tribunale di Napoli - N° iscrizione ROC: 36402
Editore GLAMOUR STUDIO di Ciro Serrapica Direttore Ciro Serrapica - via Rajola 80053 Castellammare di Stabia (NA)
Per informazioni o per inviare una segnalazione Whatsapp / Telefono +39 351 309 1930 / email: stabianews.it@gmail.com



NORMATIVA SULLE RETTIFICHE Ci impegniamo, al fine di garantire sempre una corretta e precisa informazione, a correggere errori ed imperfezioni contenute negli articoli. Le correzioni vengono evidenziate all’interno o in calce all’articolo, specificandone la data e l’ora. Vengono inoltre pubblicate le lettere e le richieste di precisazione. La richiesta di rettifica, da presentarsi ai sensi delle normative in materia, deve contenere le generalità complete e il domicilio o la sede legale del richiedente; la domanda deve essere sottoscritta ed inviata attraverso posta elettronica ordinaria o certificata. La rettifica deve concernere i fatti su cui verte la discordanza e non valutazioni o commenti, deve essere corredata degli elementi atti ad identificare con precisione le notizie di cui si chiede la rettifica. Copyright@2016- 2025 StabiaNews