Cronaca
Viadotto San Marco, terminata la fase 1 dei lavori: altri interventi nelle prossime settimane

Castellammare di Stabia. Terminati due giorni fa i lavori di pavimentazione e sostituzione della segnaletica lungo il viadotto San Marco – lo comunica Anas in una nota. Si tratta del completamento del primo step di lavori programmati lungo un’arteria importante per la circolazione veicolare del comprensorio. A partire da lunedì 23 marzo, sarà avviata la sostituzione dei giunti di dilatazione, la cui ultimazione – salvo imprevisti – e’ fissata in circa dodici giorni lavorativi, suddivisi su tre settimane. L’esecuzione di tali interventi renderà necessario fino al 9 aprile, soltanto in funzione dell’esecuzione delle attività, la chiusura al traffico della SS145 “Sorrentina”, in entrambi i sensi di marcia, tra il km 3,600 (svincolo di Castellammare – Ospedale) ed il km 9,700 (svincolo di Castellammare – Villa Cimmino), con deviazione del traffico veicolare sulla viabilita’ locale (tra l’altro ex SS145 ‘Sorrentina’ ed ex SS366 ‘Agerolina’). Tale interdizione al transito, prevista ad eccezione dei giorni festivi e prefestivi, permetterà di imprimere un’accelerazione alla esecuzione delle attività, allo scopo di ultimare gli interventi in circa 12 giorni, suddivisi in tre settimane, anche in relazione ai volumi di traffico correnti, notevolmente ridotti in ragione dell’attuale stato emergenziale. Il passaggio di mezzi di soccorsi sarà sempre garantito in casi di emergenza. Seguirà un’ulteriore comunicazione da parte di Anas relativa al calendario puntuale della esecuzione delle attività. Lungo l’infrastruttura era già stato realizzato un importante intervento di manutenzione, con la sostituzione degli appoggi del viadotto. CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK
Cronaca
Treno deraglia a Castellammare, l’Eav: “Colpa di una pietra”

Treno Circum deraglia a Castellammare.Paura e disagi che riportano indietro ai giorni del disastro della funivia.
Un flashback.Turisti e pendolari costretti a salire a bordo dei bus sostitutivi nei pressi della stazione di Pioppaino.
Nella stazione centrale di Castellammare i pendolari hanno addirittura invaso i binari.Il treno è ancora fermo all’altezza del rione Annunziatella.
Intanto arriva la ricostruzione di Eav con un Comunicato sull’episodio che oggi ha causato interruzione della linea Napoli-Sorrento
”In relazione al treno che si è bloccato tra le stazioni di Castellammare e Pioppaino sulla linea Napoli-Sorrento, si evidenzia che è stata ritrovata una pietra accanto ai binari, esattamente in prossimità di dove è avvenuto l’incidente, nei pressi della stazione di Pioppaino.Questa cosa desta allarme e preoccupazione.
Non si può escludere che la pietra possa essere la causa dell’urto che ha determinato l’incidente.Pertanto a titolo cautelativo, EAV effettuerà una denuncia contro ignoti alla Procura della Repubblica a tutela della incolumità e della sicurezza di tutti”.
Questa la ricostruzione dell’azienda già finita sotto accusa per il disastro della Funivia del Faito, incidente che ha spezzato quattro vite umane e ferito a morte la città di Castellammare.
Cronaca
Monti Lattari, colpo al clan Di Martino | I NOMI DEGLI ARRESTATI
Tra i reati contestati Estorsioni e serre per la coltivazione di marijuana. I nomi degli arrestati

Un Blitz nella notte ha portato all’arresto di sei esponenti del Clan Di Martino a seguito un’ordinanza di custodia cautelare, richiesta dalla Dda di Napoli.Le accuse sono, a vario titolo, di detenzione e cessione di droga, armi, estorsione , furto di acqua ed energia elettrica.Nel corso delle indagini i militari hanno accertato l’esistenza di un casolare abbandonato dove veniva coltivata la marijuana.I militari dell’Arma dei Carabinieri supportati da elicotteri per la sorveglianza dall’alto, hanno effettuato numerose perquisizioni e controlli sul territorio.Nel corso delle indagini è emerso che un indagato avrebbe costretto due imprenditori di Gragnano a versare somme di denaro
I nomi degli arrestati
Giovanni Di Martino, 70 anni – Gragnano
Antonio Di Martino, 32 anni – Gragnano
Francesco Di Martino, 29 anni – Gragnano
Aniello Torta, 23 anni – Gragnano
Vincenzo Scala, 18 anni – Gragnano
Giovanni Afeltra (detto “Zizzammocc”), 56 anni – Gragnano
Cronaca
Blitz sui Monti Lattari, sei arresti: sgominato un clan

Sgominata banda di camorra.Dalle prime luci dell’alba, tutt’ora in corso, è scattato un blitz dei carabinieri tra Gragnano ed i monti Lattari.Sarebbero sei le persone arrestate.Impegnato per gli arresti anche un elicottero che dall’alto coadiuva le operazioni.SEGUONO AGGIORNAMENTI
-
Politica6 giorni fa
“Fascista primo della lista”, è polemica sul 25 aprile di Castellammare
-
Attualità5 giorni fa
Castellammare, continua il tour della differenziata: distribuito il nuovo calendario
-
Cronaca6 giorni fa
Blitz sui Monti Lattari, sei arresti: sgominato un clan
-
Cronaca5 giorni fa
Monti Lattari, colpo al clan Di Martino | I NOMI DEGLI ARRESTATI
-
Ultime Notizie4 giorni fa
Castellammare, giovane stabiese si tuffa in acque portuali salvato dalla Guardia Costiera
-
Cronaca6 giorni fa
Disastro funivia, De Gregorio si autoassolve: “Ho la coscienza a posto”
-
Attualità3 giorni fa
Castellammare, ritorna San Catello old style: bancarelle e fuochi d’artificio
-
Calcio6 giorni fa
Youth Cup Fattorie Donna Giulia, il Flamengo trionfa. Juve Stabia sul podio