Cronaca

Coronavirus, tante persone in coda sui marciapiedi anche nel pomeriggio. L’indignazione sui social: «Non ne usciremo mai così»

Pubblicato

il

Castellammare di Stabia. Indignazione sui social per le immagini circolate che raccontavano di una città piena questa mattina, dove si è verificato un vero e proprio assalto ai supermercati. Il sentimento comune di chi sui social ha affidato il proprio sfogo è che «Con questi atteggiamenti non riusciremo mai a farcela». Oggi, l’ultimo giorno utile del weekend per poter fare la spesa e tutti si sono affrettati a fare acquisti. Pienone nei negozi di alimentari che, per motivi di sicurezza, hanno limitato gli accessi creando così dei veri e propri assembramenti sui marciapiedi tanto da necessitare l’intervento delle forze dell’ordine più volte. Il bilancio odierno, tuttavia, è di 273 controlli ed una denuncia per un cittadino in scoperto in strada senza motivo. Le tante persone in strada questa mattina potrebbero essere ricondotte alla chiusura dei negozi di alimentari prevista per domani e domenica così come previsto dall’ordinanza del Sindaco Gaetano Cimmino rispetto all’ordinanza regionale che consente a tali attività di restare aperte domani mezza giornata. Vale, però, il provvedimento del Sindaco che è responsabile della città amministrata. Le code fuori ai supermercati ed attività di alimentari sono proseguite anche nel pomeriggio. Il tutto si è tradotto con un vero e proprio caos in tutta la città. Tutti assembrati, tutti vicini agli ingressi degli esercizi commerciali. Caos a Via Roma, via Santa Maria dell’Orto e al Viale Europa dove una pattuglia della polizia è stata costretta ad intervenire questa mattina nei pressi di un noto supermercato per far rispettare la distanza di sicurezza. La preoccupazione ed il sentimento comune è che atteggiamenti irrispettosi delle norme anticontagio potrebbero vanificare lo sforzo che buona parte della città ha compiuto. Lo stesso Sindaco Gaetano Cimmino, comunicando che per l’ottavo giorno non si sono registrati casi positivi ha chiesto di «Restare a casa perchè  non dobbiamo vanificare tutto questo».  Tuttavia dove si ferma il controllo delle Istituzioni dovrebbe iniziare il buon senso dei cittadini ed il rispetto della comunità che spesso non avviene. E’ bene ricordare che l’emergenza non è finita. Intanto a Palazzo Santa Lucia si sta ragionando anche su una estensione degli orari di apertura degli esercizi commerciali per evitare inutili e soprattutto fatali assembramenti che potrebbero favorire il contagio da Coronavirus (Covid-19). A Castellammare invece di scena va un copione completamente unico nel suo genere. Almeno per ora. (Luigi Esposito) CLICCA QUI E METTI MI PIACE ALLA NOSTRA PAGINA FACEBOOK

 

Leggi anche

Exit mobile version